Storia -
Approfondimenti
—
Italia al voto, ovvero il diritto di voto nel nostro Paese che arrivò nel 1918 per gli uomini e nel 1946 per le donne. Genesi della conquista del diritto di voto in Italia.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali… Continua
Storia -
Guida
—
Le suffragette: significato del termine e storia del diritto di voto alle donne. I movimenti femminili in Italia, America ed Inghilterra… Continua
Guida
—
Femminismo: il ruolo della donna nella società del passato e del presente. Tesina di terza media con approfondimento sulla condizione femminile in India.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi… Continua
Educazione civica -
Articoli
—
Articolo 1 Costituzione Italiana: spiegazione facile e commento. Tema svolto sull'articolo 1 della legge fondamentale dello Stato italiano… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Collegamenti tesina sulla crisi dell'individuo nella società di massa: storia, filosofia, letteratura italiana, letteratura inglese, storia dell'arte, letteratura latina e scienze… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Giovanni Giolitti grande statista politico nato a Mondovì nel 1841, compare nella scena politica italiana nel 1889 come ministro del Tesoro nel governo Crispi. Saggio breve su Giolitti… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
confronto sintetico tra i due testi costituzionali attraverso l'analisi dei principi simili e delle differenze sostanziali… Continua
Appunti
—
Gli ultimi venti anni dell’Ottocento furono per l’Europa anni di pace e di benessere, perciò questo periodo venne chiamato “Belle Epoque”… Continua