SUBLIMAZIONE E BRINAMENTO DI UNA SOSTANZA PURA
Chimica - Appunti — Relazione di un esperimento di Chimica. Brinamento e sublimazione spiegati nel dettaglio… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di un esperimento di Chimica. Brinamento e sublimazione spiegati nel dettaglio… Continua
Chimica - Appunti — Obiettivo: Dimostrare come lo iodio, che a temperatura e pressione ambiente è solido, riscaldato passa allo stato aeriforme senza passare dallo stato liquido (sublimazione).… Continua
Appunti — Relazione su un esperimento di laboratorio sui passaggi di stato dello iodio bisublimato… Continua
Chimica - Appunti — Le sostanze chimiche : le sostanze pure, elementi composti, diffusione degli elementi chimici, nomi e simboli degli elementi chimici, metalli, non metalli e semimetalli, le particelle minime, le… Continua
Psicologia - Appunti — Forme schematiche delle voci a cui rispondere quando si deve fare un profilo psicologico; ci sono schemi diversi per le diverse fasce di età e per le diverse patologie per l'esame di Psicologia… Continua
Scienze - Appunti — scienze della terra: i minerali e la loro composizione. Proprieta’ fisiche, silicati, classi, genesi dei minerali, legami chimici nei cristalli...… Continua
Letteratura francese - Appunti — La letteratura francese nel Seicento: la cultura teatrale, Jean Racine, Madame de la Fayette… Continua
Psicologia - Appunti — I meccanismi di difesa più comuni che entrano in gioco quando l'Io è stressato… Continua
Fisica - Approfondimenti — Scopri le caratteristiche della fusione e della solidificazione con spiegazione, formule ed esempi delle forze intermolecolari e degli stati della materia… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Sigmund Freud: vita, morte e pensiero dell'autore che ha aperto le porte alla psicoanalisi. Storia, biografia e frasi celebri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Intelligenza artificiale, cos'è? E quali effetti ha nella nostra vita quotidiana? Tema sull'intelligenza artificiale, su i pro e i contro tra fantascienza e robot.… Continua
Fisica - Articoli — Definizioni e funzioni di temperatura e calore. Riassunto di scienze per la scuola media… Continua
Letteratura italiana - Guida — Chiare, fresche et dolci acque: analisi e significato del componimento di Francesco Petrarca. Metrica e parafrasi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e il pensiero di Foscolo. Per Foscolo l’attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti: provando l’uomo una sensazione di limite… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il dolce Stil novo ha al centro la figura della donna angelo da cui i poeti traggono ispirazione. La donna non viene descritta come una figura terrena ma come una creatura mistica che nei versi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema di analisi sul componimento di Petrarca "Chiare, fresche et dolci acque": stile, temi ricorrenti, confronto con altre poesie.(1 pagina, formato word)… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità di psicologia sull'amore e la solitudine secondo Freud e Fromm… Continua
Appunti — Relazione sulla separazione delle componenti di un miscuglio solido-solido mediante sublimazione e magnetismo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo e commento alla poesia Piove di Eugenio Montale, presente all'interno di Satura pubblicato nel 1971. Questo componimento è una parodia amara de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Parafrasi e analisi del testo della poesia Ne li miei occhi porta la donna mia amore di Dante Alighieri. Significato e commento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tema sul neoclassicismo e preromanticismo in Ugo Foscolo: elementi neoclassici e preromantici nelle opere dello scrittore… Continua
Letteratura italiana - Guida — Analisi e spiegazione della poesia "Il cinque maggio" di Manzoni, composta tra il 18 ed il 20 luglio 1821, quando è stata diffusa la notizia della morte di Napoleone… Continua
Tema — L'amore è un sentimento molto vasto: per tutti coloro che devono svolgere un compito su questo importante argomento, ecco tante risorse utili da scaricare per prepararsi nel modo migliore… Continua
Storia - Appunti — Antropologia di Kilani: riassunto per un approfondimento in antropologia culturale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato del pensiero filosofico e la fase del pessimismo storico di Giacomo Leopardi… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Marcuse e Freud a proposito del concetto di principio di piacere e principio di realtà: riassunto di filosofia… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Sigmund Freud: riassunto della vita, opere, pensiero e psicoanalisi del filosofo tedesco… Continua
Chimica - Appunti — Tante esperienze riguardanti l'analisi quantitativa organica… Continua
Appunti — Disturbo borderline di personalità, struttura psichica, "Seconda topica" secondo Kernberg, narcisismo… Continua
Letteratura latina - Appunti — La satira nella letteratura latina (Orazio, Persio e Giovenale) e nella letteratura italiana (Ariosto e Parini)… Continua
Italiano - Approfondimenti — Traccia per un tema argomentativo su giovani e social network: vantaggi e svantaggi, social network come nuova forma di comunicazione, pregi e difetti… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — Le comete: storia, ciclo vitale e nomi delle stelle, con approfondimento sui modelli cometari e sulla più famosa delle comete periodiche, la Cometa di Halley… Continua
Scienze - Appunti — Appunti di fisica e di scienze sui cambiamenti di stato: i passaggi tra stati di aggregazione, la temperatura di fusione e di solidificazione, il calore latente di fusione e di solidificazione,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulla donna nel mondo cavalleresco-cortese, la donna nella poesia siciliana e nel dolce stilnovo e il rapporto con la donna di Dante e di Petrarca… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e parafrasi della poesia di Guido Cavalcanti "Chi è questa che ven, ch'ogn'om la mira" … Continua
Tracce — Lo svolgimento della seconda prova maturità 2013 per l'istituto alberghiero… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi contenutistica e storica delle Bucoliche e delle Georgiche di Virgilio… Continua
Scienze - Appunti — i minerali, le rocce magmatiche, sedimentaree e metamorfiche. Riassunto di scienze sui minarali e rocce… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e personaggi di Rustico e Alibech, la decima novella della terza giornata del Decameron di Boccaccio, tra le più piccanti di tutta l'opera. Il tema al centro della novella è… Continua
Fisica - Appunti — Riassunto schematico sulla materia: definizione, stati della materia, trasformazioni, atomi, molecole e composti… Continua
Scienze - Articoli — Le comete: cosa sono, di cosa sono fatte e come si forma la loro coda. Scopri la spiegazione in questo video di pochi secondi di @scienzaedintorni… Continua
Filosofia - Articoli — Come nasce la psicoanalisi? Cos'è l'inconscio e che ruolo ha? Approfondimento su Sigmund Freud, il suo pensiero e le sue teorie sull'inconscio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Alla musa di Foscolo: analisi del testo del celebre sonetto. Parafrasi, comprensione, analisi e approfondimento… Continua
Psicologia - Guida — Cos'è lo sviluppo affettivo e quali fasi ne caratterizza… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto sul neoclassicismo e su preromanticismo nelle opere di Ugo Foscolo… Continua
Appunti — Appunto essenziale sulle caratteristiche dei minerali. Sedimentazione, erosione e classificazione. (file.doc, 3 pag)… Continua
Fisica - Appunti — La termodinamica e i suoi principi; il coefficiente di conducibilità termica; Irraggiamento; Legge di Stephan- Boltzmann; Calore di vaporizzazione… Continua
Scienze - Appunti — Appunti sulla dilatazione termica dei solidi e dei liquidi e i passaggi di stato… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi de "Le rime" opera scritta da Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul componimento poetico scritto da Foscolo "Alla musa" con parafrasi, comprensione, analisi e approfondimento… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Riassunto sulla teoria della sessualità di Freud e spiegazione del complesso di Edipo… Continua
Chimica - Appunti — Ciclo idrologico, acque destinate al consumo umano, potabilizzazione delle acque, acqua nell'organismo umano, funzioni e fabbisogno. Tesina sull'acqua… Continua
Tracce — Seconda prova Istituto Alberghiero: lo svolgimento della traccia di alimenti e alimentazione per la maturità 2014… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Quali sono le caratteristiche della scuola siciliana e dei rimatori toscani di transizione, momento fondamentale nella poesia italiana del '200… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Sigmund Freud: vita, opere e pensiero del padre della psicoanalisi. Sogni, arte, civiltà, personalità e manifestazioni dell'inconscio… Continua
Articoli — Sintesi completa dei più importanti studi sulla sociologia dell'ambiente e dei principali trattati che regolano la materia… Continua
Scienze - Appunti — caratteristiche e classificazione dei minerali e rocce, le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie, le rocce metamorfiche e il ciclo litogenetico. riassunto di scienze su minerali e rocce… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — La ricerca dell'ordine e il fascino del caos e dell'armonia, il sogno della ragione e la danza degli istinti. Tesina maturità su Apollineo e Dionisiaco… Continua
Appunti — il contributo della letteratura per l'infanzia alla costruzione di un'identità europea e la fiaba popolare europea. Riassunto del capitolo "Le fiabe europee" tratto dal volume "C'era una volta… Continua