SUBLIMAZIONE E BRINAMENTO DI UNA SOSTANZA PURA
Chimica - Appunti — Relazione di un esperimento di Chimica. Brinamento e sublimazione spiegati nel dettaglio… Continua
Chimica - Appunti — Relazione di un esperimento di Chimica. Brinamento e sublimazione spiegati nel dettaglio… Continua
Chimica - Appunti — Obiettivo: Dimostrare come lo iodio, che a temperatura e pressione ambiente è solido, riscaldato passa allo stato aeriforme senza passare dallo stato liquido (sublimazione).… Continua
Appunti — Relazione su un esperimento di laboratorio sui passaggi di stato dello iodio bisublimato… Continua
Chimica - Appunti — Le sostanze chimiche : le sostanze pure, elementi composti, diffusione degli elementi chimici, nomi e simboli degli elementi chimici, metalli, non metalli e semimetalli, le particelle minime, le… Continua
Psicologia - Appunti — Forme schematiche delle voci a cui rispondere quando si deve fare un profilo psicologico; ci sono schemi diversi per le diverse fasce di età e per le diverse patologie per l'esame di Psicologia… Continua
Scienze - Appunti — scienze della terra: i minerali e la loro composizione. Proprieta’ fisiche, silicati, classi, genesi dei minerali, legami chimici nei cristalli...… Continua
Psicologia - Appunti — I meccanismi di difesa più comuni che entrano in gioco quando l'Io è stressato… Continua
Letteratura francese - Appunti — La letteratura francese nel Seicento: la cultura teatrale, Jean Racine, Madame de la Fayette… Continua
Fisica - Approfondimenti — Scopri le caratteristiche della fusione e della solidificazione con spiegazione, formule ed esempi delle forze intermolecolari e degli stati della materia… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Sigmund Freud: vita, morte e pensiero dell'autore che ha aperto le porte alla psicoanalisi. Storia, biografia e frasi celebri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La vita, le opere e il pensiero di Foscolo. Per Foscolo l’attività del poeta deve essere quella mito poetica, in altre parole della creazione di miti: provando l’uomo una sensazione di limite… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il dolce Stil novo ha al centro la figura della donna angelo da cui i poeti traggono ispirazione. La donna non viene descritta come una figura terrena ma come una creatura mistica che nei versi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema di analisi sul componimento di Petrarca "Chiare, fresche et dolci acque": stile, temi ricorrenti, confronto con altre poesie.(1 pagina, formato word)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Parafrasi e analisi del testo della poesia Ne li miei occhi porta la donna mia amore di Dante Alighieri. Significato e commento… Continua
Letteratura italiana - Guida — Analisi e spiegazione della poesia "Il cinque maggio" di Manzoni, composta tra il 18 ed il 20 luglio 1821, quando è stata diffusa la notizia della morte di Napoleone… Continua
Storia - Appunti — Antropologia di Kilani: riassunto per un approfondimento in antropologia culturale… Continua
Storia - Articoli — Testo e commento alla poesia Piove di Eugenio Montale, presente all'interno di Satura pubblicato nel 1971. Questo componimento è una parodia amara de La pioggia nel pineto di Gabriele D'Annunzio.… Continua
Letteratura latina - Appunti — La satira nella letteratura latina (Orazio, Persio e Giovenale) e nella letteratura italiana (Ariosto e Parini)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato del pensiero filosofico e la fase del pessimismo storico di Giacomo Leopardi… Continua