Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Sallustio e la crisi della repubblica, le opere (De Catilinae coniuratione, Bellum Iugurthinum, Historiae) e lo stile… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Le interpretazioni storiografiche della Rivoluzione francese da Karl Marx, Albert Soboul, Alfred Cobban a quelle più recenti… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La storia dell'Illuminismo da Locke all'idealismo romantico e al liberismo, il positivismo e il socialismo scientifico e materialista… Continua
Latino -
Appunti
—
Valerio Flacco e la sua diversità rispetto ad Apollonio: gli Argonautica, l'amore di Medea per Giasone e il rapporto con le divinità… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Significato del termine Rinascimento e i caratteri principali del movimento rinascimentale. Riassunto di storia dell'arte sul Rinascimento italiano… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Riassunto sul rapporto di Tacito con la storiografia e l'impero, il pensiero di Tacito sull'impero, sul principato, l'uso della storiografia, gli Annales e le Historiae… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche delle Istorie fiorentine. Spiegazione dell'opera storiografica di Machiavelli pubblicata nel 1532 postuma.… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e libri di Tito Livio, storico romano autore della storia di Roma dalla sua fondazione alla morte di Druso: Ab Urbe condita… Continua
Letteratura greca -
Approfondimenti
—
Vita, opere e metodo storiografico di Erodoto, storico della Grecia Antica considerato il padre della storiografia… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Significato e storia della Seconda Internazionale. Cosa sono e come nascono i partiti politici ed i sindacati, caratteristiche e idee… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Artisti, opere e pittura nell’Olanda del Seicento, età del secolo d’oro olandese. Contesto storico, movimento pittorico, il mercato dell'arte.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero e opere di Gaio Giulio Cesare, politico spregiudicato, abile generale ed esperto oratore, autore di De bello Gallico, De bello civili e altre opere minori.… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e l’ideologia di Antonio Gramsci, politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano, ovvero uno dei più grandi intellettuali del Novecento… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero, opere e storiografia di Gaio Sallustio Crispo, storico, politico e senatore romano vissuto durante il periodo repubblicano.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto e schema di vita, opere e pensiero di Niccolò Machiavelli: chi è, attività letteraria, storiografia. Il principe e le altre opere… Continua
Articoli
—
Scopri la traduzione della versione di Tacito proposta dal Miur alla seconda prova di maturità 2019 del Classico. Traduzione a cura dei tutor di Studenti.it… Continua
Storia -
Guida
—
Renzo De Felice e il revisionismo storico: le novità dell'interpretazione "defeliciana" del fascismo e il dibattito storiografico da esse scaturito… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Canto V dell'Inferno: parafrasi, commento e spiegazione del canto dedicato ai lussuriosi e all'incontro di Dante e Virgilio con Paolo e Francesca… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come ci si muoveva durante il Medioevo, perchè si viagiava e quanto duravano gli spostamenti? Mezzi di trasporto, ospitalità e pericoli dei viaggi medievali.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Istruzione, scuole e università nel Medioevo tra il 1000 e il 1492, anni in cui si afferma l'urbanizzazione, la crescita dei commerci, dell'economia e della borghesia.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sull'introduzione dei Promessi sposi. Come si apre il romanzo di Alessandro Manzoni: temi e finzione dell'anonimo manoscritto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina multidisciplinare sul tema ampiamente trattato del "Potere e libertà". I collegamenti sono con italiano, storia e filosofia… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Periodizzazione, temi e caratteristiche della letteratura umanistico-rinascimentale. I generi e gli autori dell'Umanesimo e del Rinascimento… Continua
Storia -
Articoli
—
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su ideologia e poetica in Manzoni: illuminismo e romanticismo, vero poetico e vero storico. Cattolicesimo e questione della lingua… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare per la maturità sul metodo storico con particolare riferimento alle questioni de "Il caso nella storia" e "Storia dei vinti e storia dei vincitori"… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Bellum civile o Pharsalia: analisi e breve riassunto dell'opera di Lucano sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo
… Continua