Storia -
Approfondimenti
—
Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Goffredo Mameli e l'inno dell'Unità d'Italia: vita e opere del poeta del Risorgimento che cantò “Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta”, il famoso canto degli italiani… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.… Continua
Articoli
—
Il fondatore della Sinistra Storica nacque 200 anni fa. Ecco perché alla prima prova maturità 2019 potrebbe uscire una traccia su Francesco Crispi… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Breve appunto di storia sull'Italia post-unitaria e precedente alla Prima guerra mondiale, utile da portare come argomento a piacere all'esame di terza media… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Incontro di Teano: riassunto sullo storico incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, il quale segna la conclusione della spedizione dei Mille… Continua
Articoli
—
Podcast sull'Unità d'Italia: file audio scaricabile gratuitamente sugli eventi e i protagonisti che hanno portato alla creazione dell'Italia unita nel 1861… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Le tre Guerre d'Indipendenza, la spedizione dei 1000 e la presa di Roma: sintesi della storia dell'Unità d'Italia - processo noto come il Risorgimento" - avvenuta il 17 marzo del 1861… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Unità d'Italia: tesina che collega la storia dell'Unità d'Italia con Verga e "Libertà", con i Macchiaioli e l'attualità… Continua
Storia -
Articoli
—
10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Articoli
—
Da Nord a Sud ci si prepara a festeggiare i 150 anni dell'Italia unita. Si apre infatti quella che è stata annunciata come "la più grande stagione di eventi della Storia d'Italia". A Roma si… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il completamento dell'Unità d'Italia: accentramento amministrativo, infrastrutture e debito pubblico, mezzogiorno e brigantaggio, sinistra al governo, politica protezionista, politica estera ed… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Dall'Unità d'Italia all'età giolittiana: riassunto sulla destra e sinistra, sulla crisi di fine secolo, su Bismarck e sull'unificazione tedesca… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Spiegazione del processo che ha portato alla proclamazione dell'Unità d'Italia: gli insuccessi del partito democratico, la politica di Cavour, la Seconda guerra d'Indipendenza (1859) e l'Impresa… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della storia dell'editoria italiana dall'Unità ad oggi. Definizione di editoria, editoria e tipografia, la figura di Ulrico Hoepli, l'editoria cattolica, i grandi editori, D'Annunzio e… Continua
Storia -
Riassunto
—
Seconda guerra d'indipendenza e Unità d'Italia: il riassunto dei fatti e la mappa concettuale da scaricare con tutti gli eventi da ricordare… Continua
Storia -
Articoli
—
Domande e risposte di storia medievale, moderna e contemporanea: i principali eventi studiati a scuola e le risposte da dare ai prof… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità sull'Unità d'Italia per ragioneria, collegamenti con le seguenti materie: Italiano, storia, francese, diritto e inglese… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Risorgimento e Unità d'Italia: tesina sulle interpretazioni del Risorgimento e il problema nazionale dalla prima metà dell'800… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Storia del ruolo dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Giuseppe Garibaldi: storia della sua vita, le sue battaglie, la spedizione dei Mille e gli ultimi anni di vita
… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
L'ideologia di Cavour e la sua applicazione per l'ammodernamento dello stato sabaudo, il progetto unitario di Cavour e la sua attuazione diplomatica con gli accordi di Plombieres rispetto al… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Cos'è il romanzo di formazione? Scopri quali sono i libri che appartengono a questo genere e gli autori che hanno scritto questa tipologia di opere… Continua
Storia -
Articoli
—
L'Italia dopo l'Unità, riassunto degli eventi che hanno coinvolto la penisola nella fase postunitaria. Regno d'Italia, destra e sinistra storica… Continua
Appunti
—
Tesi in storia del diritto italiano: In seguito all’unità d’Italia, nel 1865, si pose il problema di predisporre un diritto civile nazionale uniforme...… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Le vicende dal 1943 al 1948 che hanno traghettato l'Italia dalla dittatura fascista alla democrazia portando infine alla nascita della repubblica… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
In seguito all'Unità d'Italia agli intellettuali si pone la questione di "fare gli italiani". Ai temi politici si somma quello di trovare una lingua comune e la letteratura dell'Italia unita… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Questione meridionale e brigantaggio: mappa concettuale su cause e conseguenze di questo fenomeno tipicamente postunitario… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Storia dell'Italia dal dopoguerra ad oggi: gli schieramenti, il referendum istituzionale e la Costituzione repubblicana, l'elezioni del 18 aprile 1948, i governi centristi di De Gasperi, la… Continua
Storia -
Articoli
—
Problemi dell'Italia unita: riassunto di storia sui problemi che si trovarono ad affrontare i governi dopo l'Unità d'Italia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità per geometri sui problemi dell'Italia unita, la questione meridionale, la legge n. 2359 del 1865, espropriazione delle aree di occupazione, Pubblica utilità, Piano Regolatore… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Descrizione del periodo della storia d'Italia durante il quale la nazione italiana raggiunse l'unità nazionale. Riassunto sul Risorgimento italiano… Continua
Articoli
—
Maturità 2020, scopri le griglie di valutazione del MIUR per la prima prova. Indicatori ed elementi da valutare per tutte le tracce… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'alfabetizzazione in Italia dall'Unità d'Italia in poi: l'Italiano tra Manzoni e Ascoli, la scuola dell'obbligo, la riforma Gentile, il dopoguerra e l'alfabetizzazione di massa,… Continua