Storia -
Approfondimenti
—
Le vicende dal 1943 al 1948 che hanno traghettato l'Italia dalla dittatura fascista alla democrazia portando infine alla nascita della repubblica… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e storia di Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Introduzione alla Storia d'Italia e riassunto schematico del primo capitolo del libro di Guicciardini che narra gli avvenimenti accaduti tra il 1492 e il 1534… Continua
Storia -
Riassunto
—
La storia d'Italia tra l'800 e il 900, dal Governo Depretis al Governo Crispi. Ecco il riassunto completo e mappa concettuale… Continua
Storia -
Riassunto
—
Riassunto della storia d'Italia dal 1850 al 1861: il governo di Massimo d’Azeglio, la politica di Cavour, la guerra di Crimea e gli accordi di Plombièrs… Continua
Storia -
Riassunto
—
La storia d'Italia tra l'800 e il 900: fasci siciliani dei lavoratori e guerra d'Abissinia. Ecco tutto il riassunto, la foto e la mappa concettuale… Continua
Storia -
Riassunto
—
Riassunto della storia d'Italia: le trasformazioni avvenute nel nostro Pese tra l'800 e il '900. Riassunto e mappa concettuale… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Le tre Guerre d'Indipendenza, la spedizione dei 1000 e la presa di Roma: sintesi della storia dell'Unità d'Italia - processo noto come il Risorgimento" - avvenuta il 17 marzo del 1861… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Storia dell'Italia dal dopoguerra ad oggi: gli schieramenti, il referendum istituzionale e la Costituzione repubblicana, l'elezioni del 18 aprile 1948, i governi centristi di De Gasperi, la… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Unità d'Italia, quando è avvenuta: storia e data degli eventi del Risorgimento italiano e delle battaglie che culminarono nel 17 marzo 1861… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Dall'Unità d'Italia all'età giolittiana: riassunto sulla destra e sinistra, sulla crisi di fine secolo, su Bismarck e sull'unificazione tedesca… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale su biografia e metodi di governo di Giovanni Giolitti, che fu soprannominato Ministro della malavita. L'età giolittiana… Continua
Storia -
Articoli
—
Risorgimento italiano: riassunto breve dei fatti e dei protagonisti che misero le basi per la costruzione dell'ideale dell'Italia Unita… Continua
Articoli
—
Il fondatore della Sinistra Storica nacque 200 anni fa. Ecco perché alla prima prova maturità 2019 potrebbe uscire una traccia su Francesco Crispi… Continua
Storia -
Appunti
—
Panorama storico, sociale e politico dell'Italia a cavallo tra '800 e '900. Panorama culturale: le correnti di pensiero, il Decadentismo. I protagonisti italiani: D'Annunzio e Pascoli, di cui… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Unità d'Italia: tesina che collega la storia dell'Unità d'Italia con Verga e "Libertà", con i Macchiaioli e l'attualità… Continua
Articoli
—
Da Nord a Sud ci si prepara a festeggiare i 150 anni dell'Italia unita. Si apre infatti quella che è stata annunciata come "la più grande stagione di eventi della Storia d'Italia". A Roma si… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Riassunto della storia della nascita del Regno d'Italia. Spiegazione del periodo che va dai primi plebisciti alla proclamazione del Regno d'Italia… Continua
Storia -
Articoli
—
10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Storia -
Appunti
—
Anni post-unitari, Prima Guerra Mondiale, La crisi dello Stato liberale, Il Movimento Fascista, La fase liberista, Quota 90, La politica sociale e agraria, La Grande Crisi del '29, Guerra ed… Continua
Storia -
Appunti
—
Descrizione della situazione italiana nel 1600: la dominazione spagnola, il tramonto di Venezia, l'evoluzione dello Stato della Chiesa, il Ducato di Savoia, il declinio economico e politico… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Gabriele D'Annunzio: biografia, poetica e pensiero dell'autore de Il piacere e de La pioggia nel pineto, creatore della frase Memento audere semper… Continua
Articoli
—
Podcast sull'Unità d'Italia: file audio scaricabile gratuitamente sugli eventi e i protagonisti che hanno portato alla creazione dell'Italia unita nel 1861… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Breve appunto di storia sull'Italia post-unitaria e precedente alla Prima guerra mondiale, utile da portare come argomento a piacere all'esame di terza media… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Il tempo del Ducato di Milano: la dominazione degli Sforza e dei Visconti , il rapporto con la Francia e la dominazione spagnola… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'alfabetizzazione in Italia dall'Unità d'Italia in poi: l'Italiano tra Manzoni e Ascoli, la scuola dell'obbligo, la riforma Gentile, il dopoguerra e l'alfabetizzazione di massa,… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Il completamento dell'Unità d'Italia: accentramento amministrativo, infrastrutture e debito pubblico, mezzogiorno e brigantaggio, sinistra al governo, politica protezionista, politica estera ed… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Goffredo Mameli e l'inno dell'Unità d'Italia: vita e opere del poeta del Risorgimento che cantò “Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta”, il famoso canto degli italiani… Continua
Prove esami
—
Traccia svolta del tema di argomento storico per la prima prova Maturità 2017: il boom economico italiano e gli anni cinquanta e sessanta… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti - la famiglia d'Este - iniziata nel 1471 e finita nel 1598 con la devoluzione allo Stato Pontificio.… Continua