Astronomia: significato e storia della scienza che studia le stelle
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Notte di San Lorenzo 2023: la storia fra realtà e leggenda della celebre notte delle stelle cadenti. Cosa c'è di vero e le date migliori per alzare gli occhi al cielo
Agosto è il mese delle stelle cadenti, un evento attorno al quale, nei secoli, si sono costruiti miti e leggende. Ecco, secondo la leggenda, come funziona e dove vanno i desideri espressi
Le comete: storia, ciclo vitale e nomi delle stelle, con approfondimento sui modelli cometari e sulla più famosa delle comete periodiche, la Cometa di Halley
I consigli per riuscire a vedere al meglio le stelle cadenti nella notte di San Lorenzo 2023 (che non è una notte sola!). Ecco cosa devi sapere
10 Agosto, uno dei componimenti più celebri di Giovanni Pascoli: commento, spiegazione, parafrasi e figure retoriche della poesia sulla notte di San Lorenzo
Cosa sono le stelle? Definizione, composizione, caratteristiche e tipi di stelle.
Come scrivere un tema sulla notte partendo da una frase assegnata: esempio svolto di un tema sulla notte
Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte
Testo, commento, parafrasi e figure retoriche del Canto XV del Paradiso di Dante. In questo canto il Poeta conosce e ascolta il suo avo Cacciaguida.
Libri bellissimi da leggere almeno una volta nella vita: tra i tanti ne abbiamo scelti 10, tutti stranieri. Consigliatissimi se hai 18 anni
Analisi delle opere poetiche di Pascoli e delle principali poesie che contraddistinguono tutta la sua produzione letteraria e sono importanti per capire la sua poetica
X Agosto di Pascoli: la nostra mappa concettuale completa di tutto ciò che ti occorre per un'impeccabile analisi del testo
X agosto di Pascoli: in questo video Martina Di Primio analizza e spiega la celebre poesia dell'esponente del Decadentismo
Saggio breve sull'uomo e l'avventura dello spazio. Traccia svolta dell'ambito tecnico scientifico per la prima prova della maturità 2016
Canto XV Paradiso, Divina Commedia: Chiara Famooss analizza e ci spiega il canto in cui Dante incontra il suo antenato Cacciaguida
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; parte 03 dell'opera De divinatione di Cicerone
Libri da leggere per l'autunno, scopri le ultime novità 2018
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 09 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio
A cosa serve il reticolo geografico? Riassunto di geografia che descrive il reticolo geografico, cosa sono meridiani e paralleli e gli emisferi, la forma del nostro pianeta e analisi dei moti di rotazione e rivoluzione terrestre, con riferimento alle leggi di Keplero
Giovanni Pascoli: tema che descrive le poesie più importanti della raccolta "I canti di Castelvecchio"
Riassunto di geografia astronomica sul Pianeta Terra nel sistema solare