Formule chimiche
Chimica - Appunti — Breve elenco delle formule chimiche di alcuni composti… Continua
Chimica - Appunti — Breve elenco delle formule chimiche di alcuni composti… Continua
Chimica - Appunti — Descrizione dell'elettrolisi del cloruro di sodio ed esperimento… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sull'esperimento di chimica. Compleata di scopo, materiali, descrizione delle varie fasi con relative osservazioni.… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sulla conducibilità elettrica .(1pag - formato word)… Continua
Appunti — Relazione di laboratorio dove è spiegato il procedimento seguito per realizzare l'esperienza, i materiali utilizzati, e le considerazioni che i docenti richiedono di fare circa i risultati… Continua
Chimica - Articoli — Estrazione del DNA dalle cellule di una banana: esperimento di laboratorio con svolgimento, osservazioni e conclusione… Continua
Chimica - Appunti — Definizioni ed appunti riguardanti acidi, basi e sali. (file.dco, 1 pag)… Continua
Chimica - Guida — I metalli: quali sono, caratteristiche ed esempi dei composti ionici dei metalli (ossidi e idrossidi) che si studiano a scuola… Continua
Chimica - Appunti — Composti dei metalli e composti dei non metalli , dettagliati approfondimenti sui Sali: BINARI, TERNARI, ACIDI.… Continua
Appunti — Relazione per laboratorio di chimica - titolazione volumetrica… Continua
Chimica - Appunti — Descrizione di un'esercitazione di laboratorio finalizzata a determinare la concentrazione di candeggina.… Continua
Chimica - Appunti — Tutte le formule più omportanti. (3 pag - formato word)… Continua
Appunti — L’obiettivo dell’esperimento consiste nell’ottenere del cloruro di sodio (NaCl), ovvero del comune sale da cucina, facendo reagire dell’idrossido di sodio (NaOH) con dell’acido cloridrico (HCl).… Continua
Biologia - Appunti — Appunto sul sapone: composizione, funzioni e notizie storiche. (2 pagine, formato word)… Continua
Appunti — Esperimento di laboratorio sull'esperimento del bicarbonato di sodio… Continua
Appunti — Relazione sulle reazioni che avvengono tra il sodio e l'acido cloridrico… Continua
Appunti — Relazione di esperienza di laboratorio… Continua
Appunti — Relazione di chimica su prove quantitative di solubilità del sale in acqua… Continua
Chimica - Appunti — Come separare due solidi non solubili… Continua
Chimica - Appunti — Reazioni di neutralizzazione acido - base e determinazione del titolo di una soluzione di HCl (formato word pg 2)… Continua
Chimica - Appunti — Appunto sulla determinazione della legge della conservazione della massa di Lavoisier: Lavoisier e la legge di conservazione della massa e il ruolo dell’ossigeno nella combustione e nella… Continua
Chimica - Appunti — Obiettivo: Separare il sale giallo dal miscuglio mediante la filtrazione.… Continua
Chimica - Appunti — Volendo studiare la cinetica della reazione tra acetato di etile ed idrossido di sodio si nota che v=-k[AcEt] [OH-], dove k è detta costante cinetica, [AcEt] e [OH-] sono rispettivamente le… Continua
Chimica - Articoli — Come si calcola il numero di moli di un elemento in un composto? La guida di chimica con la definizione di mole, calcolo, formula e la costante di Avogadro… Continua
Appunti — L'appunto riguarda la descrizione di un esperimento volto alla determinazione dell’acidita totale del vino tramite titolazione acido/base. (file.doc, 2 pag)… Continua
Appunti — L'appunto è un riassunto per comprendere questo argomento molto ostico per le facoltà mediche e farmacologiche. (3pg. file.doc)… Continua
Chimica - Appunti — le soluzioni rappresentano miscele omogenee di due o più sostanze, cioè miscele in cui le proprietà fisiche sono uguali in tutti i punti. Le soluzioni di acidi e basi… Continua
Scienze - Appunti — Relazione di chimica sulla velocità di reazione. Dimostrare come varia la velocità di reazione a seconda della concentrazione, della temperatura e della presenza di un catalizzatore… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sugli esteri, i saponi e i metodi di realizzazione… Continua
Chimica - Guida — Cosa sono i saponi? E a cosa servono? Ecco una piccola guida per conoscere le caratteristiche, gli ingredienti e il processo di saponificazione… Continua
Biologia - Appunti — Relazione sull'esperienza di laboratorio riguardante l'analisi qualitativa del latte… Continua
Chimica - Appunti — Calcolare il ph di una soluzione; Calcolare il rapporto della moralità dello ione; Titolazioni; Solubilità molare; Esercizi da svolgere… Continua
Chimica - Appunti — Relazione dell'esperimento di sintesi del cloruro di zinco (scopo, materiali, varie fasi con osservazioni, conclusioni finali)… Continua
Appunti — Descrizione dell'applicazione sperimentale della legge di Lavoisier e Prust realizzata in laboratorio… Continua
Appunti — Relazione di laboratorio sulle reazioni di precipitazione, completa e ben strutturata… Continua
Fisica - Appunti — "Per verificare la conducibilità elettrica di alcuni elementi o composti sono state eseguite delle prove. Queste sono state svolte immergendo i morsetti di un circuito elettrico in alcuni becker… Continua
Chimica - Appunti — Relazione sulla conducibilità… Continua
Chimica - Appunti — relazione dettagliata sull'esperimento dei saggi alla fiamma… Continua
Appunti — Relazione su un'esperienza di laboratorio di chimica… Continua
Chimica - Appunti — esperienza di laboratorio su come preparare un sapone e alcuni cenni storici. Relazione di laboratorio sulla reazione di saponificaione: meccanismo e conclusioni… Continua
Chimica - Appunti — Come determinare l'acidità dell'olio: strumenti, materiali occorrenti e procedimento… Continua
Appunti — Verifica sperimentale di come un sale possa cambiare il ph delle soluzione… Continua
Chimica - Guida — Cos'è la mobilità dei batteri? La guida di chimica sullo studio della mobilità batterica in terreno semisolido. Definizione ed esperimento… Continua
Scienze - Appunti — Esperienza di chimica sull'equilibrio chimico al variare della concentrazione… Continua
Chimica - Appunti — L'appunto è una breve relazione sulla tabella periodica. (2pg. file.doc)… Continua
Chimica - Appunti — schema riassuntivo, Metodi di preparazione, alcoli primari: DIOLI, TRIOLI, FENOLI.… Continua
Chimica - Appunti — schema riassuntivo su: FORMULA GENERALE, metodi di preparazione su Gli eteri, gli Aldeidi, i Chetoni e le Ammine.… Continua
Chimica - Appunti — schema riassuntivo su Alcani, Alcheni e Alchini: Idrocarburi Aromatici, Serie Benzenica, formule e Metodi di Preparazione.… Continua
Chimica - Appunti — riconoscimento di mono, di e polisaccaridi attraverso i reattivi di Fehling e di Lugol… Continua
Appunti — ciclo produttivo, la formatura, il colaggio, la soffiatura, la pressatura, lo stiramento, lavorazione a lume, la ricottura, la decorazione, tipi di vetro, raccolta differenziata del vetro...… Continua
Chimica - Appunti — Relazione che tratta di acidi, basi, e sostanze neutre. Descritta anche un'esperienza svolta in laboratorio… Continua
Chimica - Appunti — relazione riguardante un esperienza di laboratorio sulla creazione e sullo studio del tampone fosfato… Continua
Chimica - Appunti — Tante esperienze riguardanti l'analisi quantitativa organica… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca approfondita sul cile. Dall'aspetto geografico a quello storico… Continua
Chimica - Appunti — Esperienza di laboratorio di chimica sull'esterificazione dell'aspirina, partendo dall'acido salicilico e dall'anidride acetica… Continua
Scienze - Appunti — caratteristiche e classificazione dei minerali e rocce, le rocce magmatiche, le rocce sedimentarie, le rocce metamorfiche e il ciclo litogenetico. riassunto di scienze su minerali e rocce… Continua
Chimica - Appunti — Schema degli elementi chimici: numero atomico (Z), nome, simbolo. (1 pg - formato word)… Continua
Appunti — Schematizzazione chiara e accurata della cellula procariote (struttura e funzioni)… Continua
Appunti — Relazione di laboratorio che tratta la sintesi e la copulazione di un sale di diazonio, al fine di sintetizzare il colorante azoico "rosso para"… Continua
Biologia - Appunti — Breve descrizione del calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio e ferro. Sali minerali: definizione, funzioni e quali sono… Continua