Simbolismo

Livello
Tipologia
Materie

Simbolismo e allegoria in Dante

Cosa sono il simbolismo e l'allegoria in letteratura? E che uso ne fa Dante nella sua opera? Esempi e spiegazione

Thomas Mann: biografia, pensiero, opere

Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook

Divisa a scuola come simbolo di democrazia

Un Istituto comprensorio della provincia di Treviso ha introdotto l'uso della divisa per gli studenti delle scuole medie per contrastare l'abbigliamento stravagante e rendere uguali gli studenti

Esposizione universale: storia, caratteristiche, date e luoghi

Storia e caratteristiche dell'Esposizione universale, dove si sono svolte e le date delle diverse edizioni. Significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia.

De Rerum natura, Inno a Venere: analisi

Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica

Il colosseo: storia e struttura dell'Anfiteatro Flavio

Colosseo o Anfiteatro Flavio: storia, struttura, architettura e stile del monumento simbolo di Roma, che ha conosciuto diverse fasi costruttive. Ecco perché è stato costruito e perché è stato abbandonato

Il mito: riassunto

Riassunto di filosofia sul mito. Significato, funzione e caratteristiche del mito: cos'è, come nasce, come funziona

Guida alle opere di Giacomo Leopardi

Leopardi ha composto prevalentemente opere liriche, legate alle varie fasi del suo pensiero, che invece è stato espresso più chiaramente nelle opere in prosa. Ecco riassunto e critica delle opere più importanti del poeta simbolo del romanticismo italiano

Giotto di Bondone: vita, stile, opere

Biografia e opere di Giotto, pittore, architetto e scultore del Mugello che fondò la pittura moderna. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.

Appunti

Tutti