Storia -
Approfondimenti
—
Storia della Signoria di Ferrara e dei suoi protagonisti - la famiglia d'Este - iniziata nel 1471 e finita nel 1598 con la devoluzione allo Stato Pontificio.… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
Dal comune alla Signoria, Signorie e Principati, i caratteri dello stato principesco, dal Castello medievale al Palazzo del Signorie. Riassunto dettagliato sui Comuni, Signorie e Principati nel… Continua
Storia -
Guida
—
Dalla crisi della civiltà comunale alla nascita delle Signorie in Italia. Cosa sono le signorie e riassunto degli eventi principali… Continua
Storia -
Articoli
—
Spiegazione semplice delle differenze tra Comuni, Signorie e Principati: storia e differenze fra le varie tipologie di governo… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
Dalle guerre di egemonia all'equilibrio italiano. Riassunto sugli Stati regionali in Italia tra il XV e il XVI secolo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Articoli
—
Podcast sulle Signorie italiane nel Quattrocento. File audio scaricabile gratuitamente sulle principali realtà politiche italiane nel Rinascimento… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Appunti
—
Sintesi con annotazioni su: basso medioevo, città stato in Italia, situazione impero germanico, lega lombarda, la fine del medioevo, l'inizio età moderna e signorie… Continua
Storia -
Appunti
—
La rinascita dell’impero in Germania e la dinastia degli Ottoni. Schema dettagliato dalla Crisi dell’impero carolingo alla fine della dinastia degli Ottoni… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'Italia degli Stati regionali: dal tramonto dei Comuni alla nascita delle Signorie. Equilibri di potere nell'Italia tra 1300 e 1400 nello scenario dell'Europa in fermento… Continua