Signoria dei Medici di Firenze: cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Storia dei Medici di Firenze, una delle dinastie più importanti del rinascimento che tra i suoi esponenti più noti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei Medici di Firenze, una delle dinastie più importanti del rinascimento che tra i suoi esponenti più noti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve descrizione del Palazzo dei Medici, dimora nel centro di Firenze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sulla famiglia dei Medici e sugli avvenimenti durante il dominio mediceo a Firenze… Continua
Storia - Appunti — "La penisola italiana divenne terreno e l’oggetto dello scontro tra Francia e Spagna. L’Italia costituiva perciò un obbiettivo allettante. Non era uno stato e non era nemmeno una nazione..."… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'appunto è un breve commento al componimento di Lorenzo de' Medici, La canzona di Bacco (Il trionfo di Bacco e Arianna), un componimento che fa parte dei Canti carnascialeschi scritti da Lorenzo… Continua
Storia medievale - Appunti — La nascita delle Signorie in Italia: riassunto sul Ducato di Milano, sulla Repubblica fiorentina, Venezia e Napoli… Continua
Storia moderna - Appunti — La storia delle Guerre d'Italia della prima metà del XVI secolo. Riassunto sulle Guerre d'Italia e Carlo V… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Appunti — La concezione della politica in Machiavelli… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Approfondimenti, storie e curiosità sul palazzo dei Medici di Firenze… Continua
Appunti — Appunto sulle strutture politiche, economiche e sociali; centri di produzione e diffusione della cultura, intellettuali e pubblico, le idee e la visione del mondo, i generi letterari, dal… Continua
Storia moderna - Appunti — Umanesimo: riassunto sulla situazione storica ed economica durante l'età umanistica… Continua
Storia medievale - Appunti — Dai Comuni alla nascita delle Signorie in Italia: ricerca di storia medievale… Continua
Storia - Approfondimenti — Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino… Continua
Storia dell'arte - Guida — Michelangelo Buonarroti, la vita in breve e le opere di uno dei maggiori rappresentanti del Rinascimento italiano… Continua
Storia - Approfondimenti — Ecco com'era la vita nel Medioevo, quali sono le caratteristiche di quest'epoca, gli eventi più importanti e quando iniziano alto e basso Medioevo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — punti principali della storia culturale ma soprattutto letteraria dell'età umanistica rinascimentale… Continua
Scienze - Appunti — Leonardo da Vinci: riassunto di storia dell'arte sulla vita, invenzioni e opere più importanti del pittore, architetto, scultore, scrittore, teorico dell'arte, scienziato e ingegnere italiano… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il Rinascimento: caratteristiche principali del periodo artistico e culturale che si sviluppò a Firenze tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La fortezza, Adorazione dei Magi, La primavera, La nascita di Venere, La calunnia di Apelle e Natività mistica. Analisi opere di Botticelli… Continua