Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina maturità sulla Sicilia: un viaggio all'interno dell'isola, da Verga a Pirandello, da Consolo a scrittori contemporanei come Alessandro d'Avenia, fino ad arrivare a Francesco Collura,… Continua
Storia -
Appunti
—
I Cap.: la situazione italiana e del mezzoggiorno nel II dopoguerra; II Cap.: lo sviluppo del fascismo in sicilia,III Cap.: i rapporti tra mafia e fascismo. appendice, e fonti archivistiche.… Continua
Geografia -
Appunti
—
Arabi in Sicilia: tesina sull'influenza islamica nell'architettura, nella pittura, nella ceramica, nella decorazione, nella gastronomia e nella lingua… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e cronologia dello Sbarco alleato in Sicilia, date e protagonisti degli eventi più importanti dello sbarco alleato nel Sud d'Italia.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Quali sono le caratteristiche della Sicilia araba? Quali monumenti e tradizioni hanno lasciato? Storia degli arabi in Sicilia.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dei normanni nell'Italia meridionale, caratteristiche e cronologia del regno in Puglia e in Sicilia, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla protagonisti delle conquiste… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Breve riassunto della storia della Sicilia medievale: l'arrivo dei normanni, le monarchie nazionali e la guerra dei cent'anni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina di maturità per Istituto Tecnico del Turismo sul ruolo e la centralità della Sicilia nelle diverse civiltà mediterranee… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Sicilia araba e della dominazione araba. Caratteristiche, cronologia e storia degli arabi in Sicilia… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda del libro di Elio Vittorini: Conversazione in Sicilia. Note biografiche dell'autore e trama, struttura del testo, focalizzazione, ambientazione, personaggi, tempo, tecniche espressive del… Continua
Articoli
—
Avviso della Regione Siciliana per la creazione di short list di giovani esperti nella comunicazione. Requisiti e modalità per candidarsi
… Continua
Articoli
—
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 25 maggio i bandi per circa 100 posti di lavoro disponibili negli ospedali della Regione Sicilia… Continua
Articoli
—
La Regione Sicilia ha approvato le linee guida per il rientro a scuola di settembre 2020. Ecco come sarà gestito il ritorno tra i banchi per l'anno scolastico 2020-2021… Continua
Articoli
—
Calendario scolastico 2019-2020 Sicilia: primo e ultimo giorno di scuola, quando iniziano e finiscono le vacanze di Natale e Pasqua, festività, ponti… Continua
Articoli
—
La Regione decide per il rientro in presenza, ma diversi sindaci attivano la DAD. Ecco chi in Sicilia non torna in classe in presenza… Continua
Articoli
—
Vivi in Sicilia, sei un disoccupato e vorresti migliorare il tuo curriculum e aumentare le possibilità di trovare lavoro frequentando un corso di formazione gratuita? Politea offre diversi… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita… Continua
Storia -
Articoli
—
Il libro Inchiesta in Sicilia di Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino, due studiosi positivisti, con commento sulla questione meridionale… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della vita e le opere principali di Vittorini, Pavese, Calvino e Levi: gli autori della letteratura italiana del secondo dopoguera… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Riassunto sulle vicende dell'imperatore del regno di Germania, Federico Barbarossa, sui comuni, su Filippo II di Spagna e sulla situazione in Europa… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Articoli
—
Calendario scolastico 2021-2022: Sicilia. Le date del primo e dell'ultimo giorno di scuola e delle vacanze scolastiche per Natale e Pasqua… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua
Articoli
—
Eures Sicilia segnala che una società di reclutamento francese cerca oculisti, pediatri, fisiatri, otorinolaringoiatri, psichiatri, radiologi, anestesisti e altri profili. "La Francia - si legge… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Appunti
—
Le centrali idroelettriche in Sicilia: CENTRALE CASUZZE, CENTRALE GUADALAMI, CENTRALE SAN CARLO, CENTRALE FAVARA, CENTRALE POGGIODIANA...… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Commento al libro "Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia" di Leonardo Sciascia, con citazioni dal testo, riassunto e analisi dei personaggi… Continua
Articoli
—
Calendario scolastico 2022-2023: Sicilia. Le date del primo e dell'ultimo giorno di scuola, le vacanze di Natale, di Pasqua e gli altri ponti… Continua
Articoli
—
Calendario scolastico 2020-21: Sicilia. Le date del primo e dell'ultimo giorno di scuola, i ponti e le festività natalizie e pasquali… Continua
Storia -
Articoli
—
Date e protagonisti degli eventi più importanti dello sbarco alleato nel Sud d'Italia, che portò in breve tempo alla caduta del regime fascista… Continua
Articoli
—
Conosci già i nomi commissari esterni per la regione Sicilia? Scopri i nomi dei professori che comporranno la tua commissione di esame… Continua
Articoli
—
Di fronte all’ingente problema della dispersione scolastica, che affligge soprattutto il Sud Italia, Aurora Fellows ha deciso di mettere a disposizione il proprio programma di formazione e… Continua
Articoli
—
Scuole chiuse 26 ottobre per maltempo: continuano i disagi nel Sud Italia. Ecco dove rimangono chiuse anche il 26 ottobre le scuole… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dei conflitti tra guelfi - favorevoli al papato - e ghibellini - favorevoli all'impero - le due fazioni politiche che in Italia, nel Basso Medioevo, erano contrapposte.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Chi erano i templari? Origini e storia dei cavalieri templari, tra i più noti ordini cavallereschi cristiani del Medioevo.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Scuola siciliana: mappa concettuale sulla scuola letteraria nata alla corte di Federico II che ha come protagonista Giacomo da Lentini e il sonetto… Continua
Articoli
—
Il Tar di Palermo ha accolto il ricorso degli avvocati Delia e Bonetti e condannato Miur, Università di Palermo e Cineca a pagare 10.000 euro. Gli studenti ricorrenti ammessi in sovrannumero
… Continua