Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La vita, l’opera e la poetica di Sibilla Aleramo, la scrittrice che, per prima in Italia, ha denunciato, attraverso la letteratura, il ruolo tradizionale della donna, dando un importante… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda libro di Una donna, romanzo scritto da Sibilla Aleramo: riassunto, personaggi, luoghi e tempi, temi, narratore e commento personale… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Sibilla Aleramo: vita e descrizione del romanzo "Una donna" di una delle figure più importanti del panorama letterario italiano dei primi anni del Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le donne tra le due guerre mondiali: tesina di maturità sulla lotta per l'emancipazione femminile e i diritti di voto ottenuti puntando al suffragio universale femminile… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Generi e autori della letteratura italiana durante il fascismo: scrittori fascisti e antifascisti, letteratura coloniale tra le due guerre… Continua
Scienze -
Appunti
—
Tesina sugli ormoni e gravidanza con collegamento ai diritti sulla gravidanza e sull'aborto (diritto), sul ruolo della donna nella storia e sul femminismo (storia), a Sibilla Aleramo e al libro… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Tesina svolta e mappa concettuale sul femminismo nel 1900, che collega i seguenti argomenti: femminismo e le sue origini, il femminismo in Italia, Sibilla Aleramo, Una donna, Clara Zetkin,… Continua
Storia -
Guida
—
Riassunto della storia del femminismo in Italia e negli Stati Uniti dalla Prima guerra mondiale a oggi. Protagonisti, date importanti e fatti storici… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina di maturità sulle donne: percorso multidisciplinare svolto sull'emancipazione femminile nella storia e nella letteratura… Continua
Storia -
Articoli
—
La data della giornata contro la violenza sulle donne e il femminicidio è il 25 novembre, la stessa in cui, nel 1960, furono uccise le tre sorelle Mirabal… Continua