Sfruttamento del lavoro minorile nel mondo ieri e oggi: cause e conseguenze
Storia, cause e caratteristiche del lavoro minorile nel mondo, dal 700 fino ai giorni nostri.
Storia, cause e caratteristiche del lavoro minorile nel mondo, dal 700 fino ai giorni nostri.
Storia dello sfruttamento del lavoro minorile ieri e oggi: cause dello sfruttamento del lavoro di bambini e ragazzi
Tema svolto sullo sfruttamento del lavoro minorile in riferimento alla novella Rosso Malpelo di Giovanni Verga. Traccia e svolgimento
Riassunto breve e schematico sullo sfruttamento minorile: cos'è, in cosa consiste oggi,cosa sappiamo dello sfruttamento del lavoro minorile nel mondo
Tema sullo sfruttamento minorile svolto: riflessioni per risolvere il problema e confronto del fenomeno fra ieri e oggi
Cos'è il lavoro minorile e perché esiste? Mappa concettuale sullo sfruttamento del lavoro dei minori dalle origini ad oggi
Gli Stati riconoscono il diritto di ogni bambino ad essere protetto contro lo sfruttamento economico e a non essere costretto ad alcun lavoro che comporti rischi o possa nuocere alla sua salute
Lo sfruttamento delle donne: tema svolto per la scuola sulla condizione delle donne nei paesi in via di sviluppo
Storia di Iqbal: riassunto del libro di Francesco d’Adamo sulla vera storia di Iqbal Masih, simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
Tema argomentativo svolto sulla povertà del mondo: relazione sulle forme di povertà. L'emarginazione dei poveri e lo sfruttamento del lavoro minorile
Lavoro, energia e potenza: formula potenza fisica, differenza tra forza e lavoro, differenza tra energia e potenza. Tutto quello che c'è da sapere
Analisi e trama di Rosso Malpelo, una delle novelle più famose di Giovanni Verga. Scopri tematiche e caratteristiche stilistiche del racconto
Charles Dickens, Oliver Twist: riassunto della trama, analisi dei personaggi e commento all'opera sociale che ha ispirato l'omonimo film
Tema argomentativo sul lavoro di oggi. Scaletta, svolgimento e conclusioni finali.
Per un colloquio di lavoro perfetto è importante tenere a mente alcune regole fondamentali. Sono in tutto 10: ecco quali
Tema sui diritti umani: come impostarlo e cosa scrivere per essere originali e precisi. Esempio di tema svolto sull'argomento
Verismo, Naturalismo e Realismo a confronto. Caratteri generali, filosofia, arte e letteratura. Il contesto storico, i temi e la visione degli autori più importanti dei tre movimenti europei
Tesina sulla Seconda rivoluzione industriale per la terza media: spiegazione, protagonisti, collegamenti con le materie per un percorso completo
Cos’è l’energia? Scopri qual è il significato, la formula e i tipi di energia che si utilizzano nella vita di tutti i giorni
Cos'è il romanzo sociale? Storia e caratteristiche del romanzo che racconta la vita dei ceti svantaggiati e svolge un ruolo di denuncia sociale.
Quali conseguenze ha avuto la rivoluzione industriale sulle vite degli operai inglesi? Condizione dei lavoratori, dei bambini e delle famiglie
L'ong Save the Children sostiene che sono pochi gli sforzi per combattere lo sfruttamento in tutto il mondo. Sono concentrati principalmente nell'Africa subsahariana, nell'area dell'Asia Pacifico e nell'America Latina e Caraibica. Ma anche in Italia esiste un esercito silenzioso di baby lavoratori. A Roma in particolare Save the Children ha realizzato una Ricerca partecipata sul lavoro minorile
Vita e libri di Louis-Ferdinand Céline, saggista e scrittore francese appartenente alle correnti letterarie del modernismo e dell'espressionismo
Storia, caratteristiche e pensiero filosofico della Scuola di Francoforte, scuola sociologico-filosofica i cui esponenti furono Adorno, Marcuse, Benjamin e Horkheimer
Charles Dickens: vita e opere di uno dei romanzieri più popolari di tutti i tempi. Commento e analisi del suo romanzo più famoso: Oliver Twist
La questione sociale nel XIX secolo ovvero le condizioni di vita della classe operaia e le lotte sociali scatenate dalla Rivoluzione Industriale
Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.
Collegamenti per una tesina di terza media sull’adolescenza o per una mappa concettuale. Ecco come collegare le materie del tuo percorso per l’esame
Storia dell'America Latina: le battaglie e i protagonisti delle lotte per l'indipendenza.
Vita e opere di Frida Kahlo, la più importante e famosa pittrice messicana surrealista. L'incidente, la storia, lo stile, la politica
Il Capitale di Marx, l'opera più importante di Karl Marx, è stata pubblicata per la prima volta nel 1867 ed è considerata il testo di riferimento del marxismo.
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
Crisi in Europa del 1300, cause e conseguenze. Scopri perché l'epidemia fu così devastante, da dove arrivò e come si diffuse. Ma il 300 non è stato solo un secolo di crisi.
Giovanni Giolitti, il "Ministro della malavita". I metodi di governo ed i programmi politici di uno dei politici più famosi della storia d'Italia
Storia della decolonizzazione, il processo che ha portato gli stati colonizzati dell'Asia e dell'Africa a ottenere l'indipendenza dalle potenze europee
Spiegazione, significato ed esempi di mobbing, la persecuzione psicologica sul posto di lavoro. Cos'è e come combatterlo
Chi è Malcolm X? Storia e pensiero politico dell'attivista U.S.A. per i diritti umani, leader afroamericano ucciso nel 1965.
Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.
Storia del miracolo economico italiano, ovvero la forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 grazie alla ricostruzione del secondo dopoguerra
Biografia e opere di Gustave Courbet, pittore francese tra i massimi esponenti del realismo che ha dipinto, tra gli altri, Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Le bagnanti
Vita di Alan Turing, geniale matematico inglese che aiutò a sconfiggere Hitler durante la seconda guerra mondiale decifrando Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi per cifrare e decifrare messaggi.
Vita e stile di Coco Chanel, stilista francese che con le sue innovazioni nel mondo della moda ha rivoluzionato il concetto di femminilità diventando una delle figure più importanti del XX secolo.
Tema sulla schiavitù: esempio di elaborato svolto sulla schiavitù di ieri e di oggi con riferimenti alla storia antica e contemporanea
Orientamento superiori: materie, sbocchi lavorativi e le altre informazioni sugli istituti tecnici per l'iscrizione alla scuola superiore
L'Europa e i cambiamenti dell'800 che avvengono tra la Rivoluzione francese e la rivoluzione industriale. Un secolo di profonde trasformazioni sociali, economici e politici nonostante il tentativo del Congresso di Vienna di far tornare il mondo al periodo prerivoluzionario.
Storia e caratteristiche della società romana che mutò profondamente nel corso dei secoli per via dei contatti con altri popoli, migrazioni, conquiste e invasioni. Economia, cultura e spettacoli
Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.
Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
Emigrazione: tesina di terza media: elaborato per le scuole medie su immigrazione ed emigrazione e il problema dell'integrazione
Riassunto della storia e degli eventi della colonizzazione e decolonizzazione dell'Africa
Energia idroelettrica: tesina di terza media. Tesina completa sull'energia idroelettrica con riferimenti all'utilizzo di questa tipologia di energia rinnovabile negli Stati Uniti
Rivoluzione francese: dalla presa della Bastiglia alla fine dell'assolutismo. Cause, cronologia degli eventi e protagonisti dell'evento che ha cambiato il volto dell'Europa, portando al crollo dell’Antico Regime.
La Belle Époque nella storia dell'arte: tutto sulle caratteristiche e le contraddizioni delle forme d'arte alla fine dell'Ottocento
Confronto tra Ciàula scopre la luna e Rosso Malpelo . Differenze e analogie tra i protagonisti dei romanzi di Pirandello e di Verga.
Tema su droga, alcol e fumo: guida per una traccia con spunti e riflessioni per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulle dipendenze
Storia della Repubblica di Weimar, della sua Costituzione e del suo governo. Protagonisti e caratteristiche del Reich tedesco tra il 1919 ed il 1933
Percorso multidisciplinare sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche dell'800: collegamenti con le materie per l'elaborato di maturità
Biografia di Cavour, imprenditore e politico italiano tra i personaggi di spicco del Risorgimento italiano
Biografia e metodo pedagogico di Johann Heinrich Pestalozzi, pedagogista svizzero riformatore del sistema scolastico
Lo sfruttamento del lavoro minorile: tesina che collega italiano (Verga, Rosso Malpelo), francese (Zola, Germinal), inglese (Victorian age, Oliver Twist), geografia (Thailandia) e diritto (art. 37 Costituzione)
Tesina sullo sfruttamento minorile nel mondo, ieri e oggi, con le cause, conseguenze, tipologie di sfruttamento, testimonianze e convenzione ONU sui diritti dell'infanzia
Tema svolto sullo sfruttamento del lavoro minorile in francese