Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Settecento

Settecento: Arcadia e Illuminismo

Letteratura italiana - Appunti — Riassunto che descrive la letteratura settecentesca concentrata sulla situazione italiana; riferimenti alla letteratura europea del tempo… Continua

Il Settecento | Video

Storia dell'arte - Video — Il Settecento è in tutta Europa un secolo di profonde trasformazioni: da una parte c’è una società dominata da un’aristocrazia che vive ancora di tutti i suoi privilegi. Dall'altra si va… Continua

Il Settecento: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — Il settecento: riassunto di arte. Il Settecento si presenta come uno dei secoli di maggiore forza intellettuale, in cui si vengono fondando le premesse dell’età moderna… Continua

L'ARTE NEL SETTECENTO: IL NEOCLASSICISMO

Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche generali dell'arte del settecento, vanvitelli e la reggia di Caserta - Boullèe e Piranesi - Neoclassicismo, Winckelmann, Canova e principali opere, David, architetture… Continua

Il Settecento nell'arte: riassunto

Storia dell'arte - Appunti — Arte del settecento: riassunto e caratteristiche. Il Settecento è stato il secolo dell’affermazione trionfante della Controriforma e dell’assolutismo sovrano, ma anche della ricerca della verità… Continua

Il Settecento in Inghilterra: riassunto

Letteratura inglese - Appunti — Il Settecento nella letteratura inglese, riassunto: l'era augustea, la situazione in Gran Bretagna, autori e poeti, il romanzo inglese e il romanzo gotico… Continua

Mappa concettuale sul Settecento

Storia - Mappe concettuali — Analisi dei fattori economici, sociali e culturali che portarono al boom demografico e alla totale fiducia nella Ragione nel Settecento, secolo dei lumi… Continua

Il Settecento tra riforme e rivoluzioni

Storia moderna - Appunti — Il settecento, il secolo riformatore: le guerre, le riforme, i nuovi equilibri in Italia, l'ascesa della Prussia, l'Austria imperiale, la scomparsa dello Stato polacco, la Francia come uno stato… Continua

Il Settecento: l'Illuminismo

Letteratura italiana - Appunti — Il settecento è il secolo della ragione. Riassunto sui temi dell'Illuminismo, sviluppi e crisi dell'Illuminismo, l'Illuminismo in Italia, il giornalismo e critica, la questione della lingua… Continua

Il settecento

Letteratura italiana - Appunti — Caratteri generali della visione settecentesca con riferimenti a Parini,Goldoni e Alfieri. (2 pag - formato word)… Continua

Musica tra Settecento e Ottocento

Musica - Appunti — La storia della musica tra il 700 e l'800: le caratteristiche e il ruolo della musica nella società del passato, vita e opere di Mozart, Beethoven, Chopin, Verdi, Rossini, Stravinskij, Debussy e… Continua

L'italiano nel Settecento

Appunti — La formazione dell'italiano nel corso del Settecento: la riflessione linguistica e il confronto con il francese, "Il Caffè" dei fratelli Verri, la lingua dei giornali e i primi quotidiani… Continua