Setta

Livello
Tipologia
Materie

Thomas Mann: biografia, pensiero, opere

Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook

Vincenzo Cardarelli: vita, poesie e opere

Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori come Leopardi e Pascoli.

All'Italia di Giacomo Leopardi

All'Italia di Leopardi: testo annotato, parafrasi, analisi e spiegazione della prima canzone dei Canti, lirica civile tra patriottismo e autobiografia

Il sabato del villaggio

Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo annotato, parafrasi e commento del 'carpe diem' del poeta recanatese. Temi e struttura del componimento: il piacere sta nell'attesa del piacere

I 7 principali personaggi del Medioevo

I sette personaggi del Medioevo: un breve excursus sui protagonisti più famosi di quest'epoca storica. Ecco chi erano e cosa hanno fatto

I più grandi imperatori della storia

Gli imperatori della storia: in questa guida vi illustriamo, in ordine cronologico, i sette più importanti. Ecco chi sono e cosa hanno fatto

Preludio di Emilio Praga: analisi

Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento

Purgatorio di Dante Alighieri: struttura

Come si è formato il Purgatorio? Struttura della Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, con conformazione della montagna in cui si svolgono le vicende

La ginestra, o il fiore del deserto

La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese

Margherita Hack: biografia, opere e scoperte

Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili

Imperatori romani: cronologia e vita

Gli imperatori romani: storia, cronologia, elenco e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C

La vita di Giacomo Leopardi

Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori

Voltaire: vita, pensiero e opere

Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"

Costantino: vita, riforme e politica religiosa

Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo

Marcel Proust: biografia, pensiero e opere

Marcel Proust, vita e pensiero dello scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto

Emily Dickinson: biografia, poesie e opere

Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana

Sessanta racconti di Dino Buzzati: riassunto

Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.

Appunti

Tutti

L'Exemplum

Il libro dei sette savi, il Novellino(formato word pg 2)