I sette Re di Roma: chi sono e quando sono vissuti
Chi sono i 7 re di Roma? Da Romolo a Tarquinio il Superbo, nomi e storia dei sette re di Roma, riassunti in ordine cronologico
Chi sono i 7 re di Roma? Da Romolo a Tarquinio il Superbo, nomi e storia dei sette re di Roma, riassunti in ordine cronologico
La guerra dei sette anni: riassunto della guerra combattuta nel Settecento in Europa, Asia e nel continente americano
Quali sono le nuove sette meraviglie del mondo moderno: le 21 finaliste e le 7 meraviglie scelte nel 2007. Descrizione, elenco e immagini
Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco
Vita e pensiero di Enrico Mattei, l'imprenditore italiano fondatore dell'ENI e tra i manager che cambiò l'Italia del dopoguerra, morto in un misterioso incidente aereo.
Quali sono le nuove sette meraviglie naturali del mondo? In quali Paesi si trovano? Ecco l’elenco e le foto dei luoghi che sono stati votati come i più belli del pianeta
Biografia, pensiero e filosofia di Talete, filosofo, astronomo e matematico considerato il primo filosofo della storia. Secondo Talete il principio in filosofia è l'acqua
Trama della Citta del sole di Tommaso Campanella, opera filosofica scritta dal frate domenicano sulla città utopica. Analisi e significato di una delle opere più importanti del 1600 dove si racconta l’utopia di una società perfetta e felice.
Vita e opere di Thomas Mann, scrittore tedesco e premio Nobel per la letteratura nel 1929 autore, tra gli altri, de La montagna incantata e de I Buddebrook
Come calmare l'ansia? Sette modi per combattere attacchi d'ansia e ansia da prestazione senza farmaci coi consigli dello psicologo
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte
Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori come Leopardi e Pascoli.
All'Italia di Leopardi: testo annotato, parafrasi, analisi e spiegazione della prima canzone dei Canti, lirica civile tra patriottismo e autobiografia
Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.
Il sabato del villaggio di Giacomo Leopardi: testo annotato, parafrasi e commento del 'carpe diem' del poeta recanatese. Temi e struttura del componimento: il piacere sta nell'attesa del piacere
I sette personaggi del Medioevo: un breve excursus sui protagonisti più famosi di quest'epoca storica. Ecco chi erano e cosa hanno fatto
Il Paradiso di Dante Alighieri: analisi e struttura della terza cantica della Commedia, con approfondimenti su temi, lingua e personaggi nel testo
La rinascita dell’anno 1000 attraverso il popolamento dell’Europa, il progresso delle tecniche agrarie, la rotazione triennale, i mulini, la produttività e la nascita delle Università
Gli imperatori della storia: in questa guida vi illustriamo, in ordine cronologico, i sette più importanti. Ecco chi sono e cosa hanno fatto
Se hai un colloquio di lavoro in vista, sappi che ci sono sette bugie dette dai selezionatori a cui dover fare attenzione. Ecco come riconoscerle
Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus
Introduzione al Paradiso di Dante con spiegazione della struttura, analisi dello stile e dei temi trattati. Simboli, datazione e la leggenda dei 13 canti perduti.
Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento
Cosa sono e come funzionano le società segrete e la Carboneria. Descrizione, testimonianza di Lorenzo Benoni e gli alfabeti carbonari
Le sette meraviglie del mondo naturale: le immagini delle meraviglie naturali più belle del mondo
Come si è formato il Purgatorio? Struttura della Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, con conformazione della montagna in cui si svolgono le vicende
La storia di A.: tre concorsi andati in malora, moltissimi sacrifici. Adesso se ne andrà
L'Olanda del 1600 visse un periodo di incredibile sviluppo economico e culturale che la portò a diventare una delle massime potenze economiche e commerciali d'Europa. In quel secolo il paese visse un boom demografico ed economico.
Origini dell'Homo sapiens, l'uomo moderno che visse in Asia circa 200.000 anni fa: caratteristiche, lo stile di vita e la sua evoluzione e diffusione nel mondo
Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero
La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese
Vita e scoperte dell'astrofisica Margherita Hack, prima donna italiana a dirigere un osservatorio astronomico e divulgatrice scientifica impegnata nella ricerca e nella difesa dei diritti civili
Bullismo e cyberbullismo: fino a 7 anni di carcere per i bulli e multe fino a 2000 auro per i genitori. La stretta del governo
Carlo V d'Asburgo: vita e pensiero politico dell'imperatore del Sacro Romano Impero e Re di Spagna che combatté per conquistare l'Italia. Sul suo regno non tramontava mai il sole
Testo e parafrasi del Canto 33 del Purgatorio di Dante, il canto delle sette donne e del sospiro di Beatrice. Dante e Virgilio si trovano nel Paradiso Terrestre.
Cos'è l'allegoria e come funziona? Storia e caratteristiche di questa figura retorica molto usata sia in campo letterario che iconografico.
Scopri i consigli degli esperti con i modi per sconfiggere l'ansia: sette rimedi da mettere subito in pratica per alleviare lo stress
Gli imperatori romani: storia, cronologia, elenco e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
La storia di Tutankhamon, il faraone bambino diventato famoso per la sua tomba e la maledizione legata al suo ritrovamento e all'incredibile tesoro
In cosa consiste il metodo sperimentale di Galileo Galilei? Riassunto sul metodo sperimentale di Galileo con cenni storici, significato e fasi
Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane. Gli scavi archeologici per riportare alla luce l'antica città iniziarono ufficialmente nel 1748 sotto Carlo III di Spagna e oggi sono ancora in corso
Luigi XIV di Francia, Re Sole: la vita e l'operato del re di Francia che incarnò lo spirito dell'assolutismo monarchico
Voltaire: vita, pensiero, opere di uno dei più celebri autori e filosofi dell'Illuminismo, autore di "Candido" e del "Trattato sulla tolleranza"
Statua della Libertà: scopri la storia di questo monumento. Ecco quando, come e da chi è stata costruita e qual è il suo significato
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici
Trama e analisi di Dracula, il romanzo di Bram Stoker sul vampiro della Transilvania che si trasferisce in Inghilterra in cerca di nuove vittime. Approfondimento su vita e altre opere dell'autore
Libri sull'autostima: 10 titoli per cambiare l'immagine di se stessi, libri motivazionali per la crescita personale dell'autostima
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Teseo e il Minotauro tra mito e leggenda. La storia e le immagini del personaggio rinchiuso nel labirinto costruito da Dedalo
Analisi e spiegazione della Critica della Ragion Pratica e della Critica del Giudizio in Immanuel Kant, filosofo esponente dell’Illuminismo tedesco
Biografia, pensiero, riforme e politica religiosa di Costantino I, imperatore romano dal 306 d.C. al 337 d.C. che attuò importanti riforme e contribuì alla diffusione del cristianesimo
Storia della tavola periodica degli elementi, dagli studi degli scienziati fino alla sistematizzazione di Mendeleev. Tutto quello che devi sapere
Rivoluzione Americana: cause, cronologia e schema della Guerra di indipendenza americana che vide 13 colonie americane scontrarsi con la Gran Bretagna
Mappa concettuale sull'Unione Europea: storia, organi, funzioni dell'organo internazionale nato dal Trattato di Psrigi del 1951
Marcel Proust, vita e pensiero dello scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto
Vita, opere e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata
Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana
Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.
Trama di Seta, il romanzo dello scrittore Alessandro Baricco. Analisi e spiegazione dello stile e del significato della storia narrata nel libro
Tema storico svolto sulla rivolta dei Paesi Bassi e la formazione delle Province Unite
Il libro dei sette savi, il Novellino(formato word pg 2)
Breve spiegazione e cause della guerra dei sette anni