Umberto Eco: la semiotica
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Umberto Eco e la semiotica: riassunto… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Umberto Eco e la semiotica: riassunto… Continua
Appunti — Appunti di linguistica (fonetica, fonologia, fonotassi, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica) e di semiotica (Saussure, Hjelmslev, Peirce, Eco e Greimas)… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Riassunto schematico del Trattato di semiotica generale di Umberto Eco… Continua
Guida — La semiotica o semiologia è la disciplina che studia i segni… Continua
Guida — Pensiero e opere di Charles Sanders Peirce, fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica, o teoria del segno… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte… Continua
Appunti — Appunti di Estetica e Semiotica del corso del prof. A. Mecacci, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, Corso di laurea di Disegno Industriale… Continua
Appunti — Semiotica - Domande scritto - domande dell'esame scritto di semiotica con la prof. Pezzini… Continua
Riassunto — Conosciuto per i suoi contributi, oltre che alla logica, alla epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica (o teoria… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sul linguaggio del corpo che comprende i seguenti argomenti: "comunicare attraverso il corpo", Nietzsche, la gestualità di Hitler, Mussolini e Stalin, il tessuto muscolare, D'Annunzio con… Continua
Appunti — breve riassunto dei capitoli 1 e 3 del libro "I Linguaggi dell'arte" di Nelson Goodman… Continua
Scienze - Appunti — Appunti di anatomia su cervello e linguaggio. Nascita della semiotica, apparato fonatorio, cervello e aree cerebrali, neuroni, aree di Broca e di Wernicke, neuoni specchio, analogie… Continua
Letteratura italiana - Guida — Umberto Eco è uno dei più importanti saggisti italiani, diventato famoso nella letteratura con la sua opera del 1980 "Il nome della rosa"… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — La vita e le principali opere narrative di Umberto Eco. Trama e analisi delle opere di Eco… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I Girasoli di Van Gogh: analisi figurativa, analisi plastica e il dipinto come testo narrativo… Continua
Articoli — Mondo della comunicazione, web e tecnologie vi hanno sempre affascinato? Il vostro percorso formativo allora passa da Scienze della Comunicazione. Qui di seguito alcuni degli atenei più… Continua
Appunti — Analasi del romanzo con notizie sull'autore, titolo, composizione dell'opera, fabula e intreccio, sistema dei personaggi, narratore, livello spaziale e temporale, tecniche narrative, referente… Continua
Appunti — Scheda critica e filosofica sul nome della rosa.… Continua
Appunti — Tesi di laurea in Semiotica riguardante la storia e i problemi della scrittura… Continua