Umberto Eco: la semiotica
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Umberto Eco e la semiotica: riassunto… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Umberto Eco e la semiotica: riassunto… Continua
Appunti — Appunti di linguistica (fonetica, fonologia, fonotassi, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica) e di semiotica (Saussure, Hjelmslev, Peirce, Eco e Greimas)… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono e cosa studiano la semiotica e la linguistica? Significato e concetti base di semiotica e linguistica… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Riassunto schematico del Trattato di semiotica generale di Umberto Eco… Continua
Guida — La semiotica o semiologia è la disciplina che studia i segni… Continua
Guida — Pensiero e opere di Charles Sanders Peirce, fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica, o teoria del segno… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte… Continua
Appunti — Appunti di Estetica e Semiotica del corso del prof. A. Mecacci, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, Corso di laurea di Disegno Industriale… Continua
Appunti — Semiotica - Domande scritto - domande dell'esame scritto di semiotica con la prof. Pezzini… Continua
Riassunto — Conosciuto per i suoi contributi, oltre che alla logica, alla epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica (o teoria… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sul linguaggio del corpo che comprende i seguenti argomenti: "comunicare attraverso il corpo", Nietzsche, la gestualità di Hitler, Mussolini e Stalin, il tessuto muscolare, D'Annunzio con… Continua
Appunti — breve riassunto dei capitoli 1 e 3 del libro "I Linguaggi dell'arte" di Nelson Goodman… Continua
Scienze - Appunti — Appunti di anatomia su cervello e linguaggio. Nascita della semiotica, apparato fonatorio, cervello e aree cerebrali, neuroni, aree di Broca e di Wernicke, neuoni specchio, analogie… Continua
Letteratura italiana - Guida — semiotica tra la dimensione sportiva e quella politica. Negli stadi si assiste alla confusione tra i termini che hanno portato all'equivalenza: partito : squadra = tifo : voto L'importanza dei… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — La vita e le principali opere narrative di Umberto Eco. Trama e analisi delle opere di Eco… Continua
Storia dell'arte - Appunti — I Girasoli di Van Gogh: analisi figurativa, analisi plastica e il dipinto come testo narrativo… Continua
Articoli — Mondo della comunicazione, web e tecnologie vi hanno sempre affascinato? Il vostro percorso formativo allora passa da Scienze della Comunicazione. Qui di seguito alcuni degli atenei più… Continua
Appunti — Scheda critica e filosofica sul nome della rosa.… Continua
Appunti — Analasi del romanzo con notizie sull'autore, titolo, composizione dell'opera, fabula e intreccio, sistema dei personaggi, narratore, livello spaziale e temporale, tecniche narrative, referente… Continua
Appunti — Tesi di laurea in Semiotica riguardante la storia e i problemi della scrittura… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda del libro "Il pendolo di Foucault" di Umberto Eco: breve biografia dell'autore, presentazione del romanzo, personaggi, analisi del testo e commento… Continua
Appunti — Conosciuto per i suoi contributi, oltre che alla logica, alla epistemologia, Peirce è stato un importante studioso, considerato fondatore del pragmatismo e padre della moderna semiotica (o… Continua
Articoli — Riassunto del libro di Massimo Canevacci… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Le città invisibili di Italo Calvino: mappa concettuale sul romanzo fantastico dell'autore italiano, pubblicato nel 1972… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Significato, tematiche, personaggi, commento e ambientazione storica del romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco… Continua
Articoli — Ce n'è per tutti i gusti: narrativa italiana e straniera, romanzi storici, fantascienza. Ecco i 10 libri da leggere a scuola (senza annoiarti!) se hai 18 anni… Continua
Psicologia - Guida — Spiegazione dello sviluppo cognitivo. L'ipotesi "psicogenetica" - Gli stadi dello sviluppo secondo Piaget… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Recensione Il nome della rosa di Umberto Eco: personaggi, tematiche e ambientazione… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda libro Il Nome della Rosa di Umberto Eco: autore, titolo, editore, pagine, anno di pubblicazione, prezzo, riassunto breve, tematiche, personaggi e commento… Continua
Psicologia - Appunti — Inquadramanto storico e teorico sulla comunicazione. La comunicazione come trasmissione di informazioni.… Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura francese - Appunti — Analisi narratologica delle fiabe, ovvero "come analizzare una fiaba"; le teorie di Propp e di Genette… Continua
Letteratura francese - Appunti — Il pensiero filosofico di Roland Barthes. La retorica, la fotografia e lo strutturalismo… Continua
Psicologia - Appunti — Riassunto del capitolo sulla "Comunicazione e linguaggio" del Manuale di Psicologia Generale (McGrawHill, 2009). Significato e caratteristiche della comunicazione e del linguaggio… Continua
Italiano - Articoli — Fonetica e fonologia: il significato, le caratteristiche, le differenze tra questi due aspetti della linguistica generale ed esempi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere del saggista e narratore italiano. (1 pag - formato word)… Continua
Appunti — Appunto sulle origini dell'alchimia: cinese, greco, alessandrina, europa medievale, declino dell'alchimia in occidente… Continua
Appunti — Appunti sui modelli comunicativi.… Continua
Appunti — Riassunto schematico del saggio di Umberto Eco sulla traduzione… Continua