Schede didattiche in inglese

Livello
Tipologia
Materie

Frankenstein di Mary Shelley: scheda libro

Frankenstein: scheda libro dell'opera di Mary Shelley. Riassunto, analisi, personaggi e commento del romanzo in cui il mostro viene scambiato erroneamente con il protagonista Victor Frankenstein

Come fare un progetto didattico

Come si fa un progetto didattico: ecco la guida che ti spiega cos'è e le varie fasi per scrivere bene un progetto scolastico

Il ritratto di Dorian Gray: scheda libro

Il ritratto di Dorian Gray: scheda libro con analisi e commento dettagliato. Personaggi, trama, significato del più famoso romanzo di Oscar Wilde

Uno studio in rosso: scheda libro

Uno studio in rosso: scheda libro di Conan Doyle, con riassunto, analisi dei personaggi, analisi temporale (fabula e intreccio) e analisi dei luoghi

Cime tempestose: scheda libro

Cime tempestose, scheda del libro di Emily Bronte. Trama, personaggi, ambientazione e tematiche di uno dei capisaldi del Romanticismo inglese

L'Alchimista: scheda libro

L'Alchimista, scheda libro del capolavoro di Paulo Coelho: riassunto, analisi personaggi e significato del romanzo

Il grande Gatsby: scheda libro

Il grande Gatsby: scheda libro del romanzo di Francis Scott Fitzgerald. Riassunto, commento, analisi dei personaggi e riflessioni sul significato

Oscar Wilde: vita e opere

Oscar Wilde: biografia e opere maggiori dell'esponente dell’estetismo inglese. Analisi de il Ritratto di Dorian Gray e L’Importanza di Chiamarsi Ernesto

Il Fantasma di Canterville: riassunto

Riassunto de Il Fantasma di Canterville di Oscar Wilde e scheda libro con commento. Trama breve, personaggi e temi del racconto

Riassunto della storia del computer

Storia riassunta del computer: la macchina analitica, i primi computer, computer elettronici e i circuiti integrati. Cosa sono, come funzionano

Didattica online, l’Italia s’è desta!

Classi virtuali nel 48,5% delle medie e nel 70,4% delle scuole superiori, ma anche podcast e video su YouTube. Studenti e professori sono sempre più connessi, anche se il 72,8% dei ragazzi è convinto che nulla possa sostituire le lezioni frontali. E i professori sono d’accordo con loro

Le migliori università di lingue orientali

Le migliori università italiane di lingue orientali: ecco i 5 atenei che offrono una più ampia offerta formativa linguistica rispetto agli altri

Libri per la scuola: schede riassuntive in mp3

Se i libri che i prof vi hanno dato da leggere alla fine dell'anno scolastico, come compito per le vacanze, sono ancora dentro lo zaino ecco un valido aiuto per alleggerire il rientro a scuola: tantissime schede libro da ascoltare in Mp3 anche se siete in spiaggia, i riassunti dei classici più famosi e più amati dai prof!

L'età vittoriana in 60 secondi

L'età vittoriana, in inglese Victorian age, riassunta in 60 secondi: tutto quello che devi sapere su questo periodo della storia in un video di pochi secondi

Approfondimento di studio su Peter Pan

Peter Pan è un personaggio, creato nel 1902 da James Matthew Barrie, entrato nell'immaginario collettivo per rappresentare un bambino che non vuole crescere. Sull'isola vive molte avventure, ma spesso si reca nel mondo reale per incontrare altri bambini, come Wendy ed i suoi fratelli, che decide di portare sull'isola. Insieme a loro si trova ad affrontare di nuovo il "terribile" Capitano Uncino, suo acerrimo nemico, che vive sulla nave con i pirati ed ha una paura tremenda del coccodrillo che gli ha mangiato la mano

Appunti

Tutti

Il Codice da Vinci: scheda libro

Il codice da Vinci: scheda del libro dettagliata, riassunto, tematiche, completa di biografia e confronto con un'altra opera dell'autore Dan Brown