Scapigliatura: definizione, autori e temi
Storia e caratteristiche della scapigliatura, corrente letteraria italiana nata dalla nuova società industriale. Autori e temi della scapigliatura
Storia e caratteristiche della scapigliatura, corrente letteraria italiana nata dalla nuova società industriale. Autori e temi della scapigliatura
La scapigliatura è uno dei movimenti letterari più importanti dell'800. Si contrappongono una borghesia avida di denaro e potere e la nascente classe operaia
File audio scaricabile gratuitamente sulla Scapigliatura. Podcast con temi, opere principali e autori del filone letterario dell'Ottocento
Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento
Fosca di Tarchetti: riassunto, analisi e descrizione dei personaggi del celebre romanzo dello scrittore ed esponente della Scapigliatura milanese
Letteratura fra Ottocento e Novecento: schema di autori e correnti letterarie dal neoclassicismo al futurismo
Approfondimento sul Decadentismo, movimento della letteratura di fine Ottocento che si sviluppò anche in Italia con D'Annunzio e Pascoli
Un ripasso-lampo dei principali autori dell'Ottocento per l'orale della maturità 2020. I punti focali della letteratura dell'800 per l'esame di Stato
Romanticismo: il riassunto del movimento culturale che nacque in Germania e pervase la letteratura italiana
Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.
Il romanzo e la storia, opere, caratteristiche e protagonisti del romanzo storico, ovvero l'opera narrativa che racconta un'epoca, il suo spirito, fatti ed eventi
Giovanni Verga: vita e opere del maggior esponente del verismo, autore opere come "I malavoglia" e "Rosso Malpelo"
Biografia e opere di Giacomo Puccini, compositore italiano tra i più importanti operisti del XIX secolo, autore della Madama Butterfly, La bohème, Tosca e Turandot.
Mario Praz: vita, pensiero e opere dello scrittore ed intellettuale eccentrico autore, tra gli altri, di "La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica", la sua opera più famosa.
Storia e testi della letteratura italiana di Giulio Ferroni è un'opera, divisa in diversi libri, che ci illustra la storia letteraria del nostro Paese dalle origini ad oggi. Qui trovi i volumi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8 e 9
Cos'è l'eroe e chi è l'antieroe? Spiegazione, differenza ed esempi di queste due figure nella letteratura. Eroi e antieroi famosi.
Riassunto della vita e delle opere di Verga: Il ciclo dei vinti, I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo.
Ultimo ripasso prima di affrontare la prima prova 2018? Fallo con le nostre pillole: ecco le cose più importanti da ricordare degli autori dell'800
Mappa concettuale su Giovanni Verga e il Verismo: vita, opere, temi e poetica dello scrittore siciliano autore de I Malavoglia
I migliori podcast per studenti di letteratura per studiare online: file audio scaricabili di letteratura antica, medievale, moderna e contemporanea
Prima prova maturità 2024: ripassa i possibili autori del primo scritto studiando le loro frasi più celebri per usarle nell'analisi del testo
Tema argomentativo svolto su Giovanni Verga in occasione dell'anniversario dei 100 anni dalla sua morte. Cosa scrivere sullo scrittore siciliano
Maturità 2022: un velocissimo ripasso dei principali autori dell'Ottocento per il colloquio orale. Tutti i contenuti audio, video e gli approfondimenti
Un elenco di audiolezioni per ripassare letteratura per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast
Maturità 2023: un velocissimo ripasso dei principali autori dell'Ottocento per prepararsi all'esame. Tutti i contenuti audio, video e gli approfondimenti
La prima prova della maturità 2019 si avvicina: ecco il vademecum per il ripasso generale degli autori dell'Ottocento. Riassunti e mappe concettuali
poeti, opere e testi della Scapigliatura, del Verismo e del Naturalismo. Riassunto del movimento la Scapigliatura e le correnti del Naturalismo e Verismo
Riassunto di letteratura italiana sul tardo-romanticismo, il ruolo del letterato nella società italiana e La Scapigliatura
Le caratteristiche e gli esponenti della scapigliatura, la scapigliatura milanese: riassunto