Satyricon di Petronio: riassunto e analisi
Analisi, commento e riassunto del Satyricon, famosissima opera di Petronio di cui oggi possediamo solo alcuni frammenti
Analisi, commento e riassunto del Satyricon, famosissima opera di Petronio di cui oggi possediamo solo alcuni frammenti
Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...
Dalla nascita alla morte: la biografia di Petronio, scrittore, politico e autore del Satyricon, spiegata dai nostri tutor!
Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione
Storia e temi della letteratura postmoderna, caratteristiche e autori della corrente letteraria che si sviluppa dopo la Seconda guerra mondiale.
Breve riassunto del contesto storico di Petronio: l'era del dispotismo neroniano dopo una lunga pace augustea
Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Riassunto su Petronio: pensiero del politico e dell'autore latino del Satyricon; considerato uno scrittore ribelle e anticonformista
Gli appunti migliori selezionati dai nostri tutor riguardanti l'autore latino Petronio
Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.
Traduzione versione di latino maturità 2024: ecco cosa tenere a mente se dovesse uscire Petronio. Tutto su stile e caratteristiche
Saturae Menippeae di Marco Terenzio Varrone: composizione in prosa dell'opera di Varrone, i temi affrontati e la fonte d'origine
Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae
Esame terza media 2023: tesina sul viaggio come metafora della vita e collegamenti con le materie. Spunti e riflessioni originali
Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600
Tesine terza media: cosa ne dici di farne una sulla bellezza? Ecco gli spunti e i collegamenti pronti con le varie discipline
Esame terza media 2023: tesina multidisciplinare su realtà e apparenza e collegamenti con tutte le materie
Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del principato.
Come affrontare una versione di latino di Apuleio alla seconda prova della maturità 2024: ecco tutto quello che devi sapere su stile e opere dell'autore
Riassunto per capitoli del Satyricon di Petronio con introduzione, analisi dei personaggi e biografia dell'autore
Tesina sulle donne nel Satyricon e analisi del personaggio "Fortunata", una delle figure femminili di maggior spicco nell'opera di Petronio
Satyricon di Petronio: personaggi, analisi della prima parte del testo e differenze tra romanzo antico e romanzo moderno