Satira: significato, autori e caratteristiche

Letteratura italiana - Approfondimenti — Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione della Satira in età imperiale e principali esponenti del genere letterario… Continua
Letteratura latina - Appunti — La satira nella letteratura latina (Orazio, Persio e Giovenale) e nella letteratura italiana (Ariosto e Parini)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Significato e definizione della satira, una rappresentazione teatrale nata dalla contaminazione di diverse manifestazioni: recitazione, danza, canto e ballo… Continua
Letteratura latina - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla satira, genere letterario nato nell'antica Roma con Lucilio e che è arrivato fino ai giorni nostri. Storia e caratteristiche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere di Giovenale e caratteristiche e stile delle Satire… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto approfondito sulla satira latina. Autori trattati: Lucilio, Orazio, Varrone, Persio e Giovenale… Continua
Letteratura latina - Appunti — Il genere satirico nelle opere latine di Giovenale, Lucilio, Persio e Orazio, con considerazioni personali sull'attualità della satira… Continua
Latino - Guida — Argomenti e descrizioni delle Satire, l'opera più importante di Persio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi del testo dei vv. 1-72 della Satira 3 delle Satire di Ludovico Ariosto, in cui l'intellettuale cortigiano rivendita la sua autonomia… Continua
Appunti — Appunti sulla storia della satira con particolare interesse per gli autori più importanti… Continua
Letteratura latina - Appunti — Contesto storico e opere (Epodi, Satire, Odi ed Epistole) di Quinto Orazio Flacco: riassunto di letteratura latina… Continua
Storia antica - Appunti — Marziale e Giovenale: riassunto della vita, satire ed epigrammi dei due poeti latini… Continua
Latino - Guida — Aulo Persio Flacco viene ricordato per le satire, pubblicate postume da Anneo Cornuto, che riprendono l'insegnamento di Orazio e Lucilio con numerose novità … Continua
Letteratura latina - Appunti — Un riasssunto ideale per prepararsi ad un'interrogazione o ad un compito in classe su Marziale e sugli epigrammi… Continua
Latino - Guida — La vita, il contesto storico-culturale, il pensiero e le Satire di Persio, poeta satirico romano che aderì allo stoicismo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto sulla satira latina di Persio, Giovenale, Marziale e Fedro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi dettagliata dei vv. 1-72 della Satira III di Ludovico Ariosto, L'intellettuale cortigiano rivendita la sua autonomia… Continua
Latino - Appunti — Un documento trattante Lucilio e la satira latina . (7 pagine, formato word)… Continua
Letteratura latina - Articoli — Satira 9, libro I, dei Sermones di Orazio. Commento alla satira meglio conosciuta come la Satira del seccatore… Continua
Latino - Appunti — Commento sulla nona satira del primo libro dei Sermones di Orazio, detta satira del seccatore.(1 pag., formato doc)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Descrizione del contesto storico e i maggiori autori della satira imperiale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione delle opere minore dell'autore: I Capitoli; Le Rime; Le Satire; Le Commedie...… Continua
Appunti — Vita e satira di Giovenale… Continua
Letteratura latina - Appunti — Giovenale e le Satire: riassunto di letteratura latina… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi e riassunto delle Satire di Orazio… Continua
Latino - Guida — Una dettagliata spiegazione sulle opere di Seneca e dei periodi più salienti… Continua
Storia antica - Appunti — Giovenale fu un poeta e retore romano. Riassunto breve della vita, stile e opere di Giovenale… Continua
Appunti — Breve sintesi della vita e delle opere di Persio e Petronio… Continua
Latino - Appunti — Le Satire appartengono al momento satirico giovanile di O. Si tratta di due libri scritti tra il 41 e il 30 a.C. La Satira non aveva un corrispondente greco ma era un genere latino, di cui… Continua
Lingua inglese - Appunti — la vita, stile, linguaggio, satira di Swift e breve riassunto in inglese della sua opera più famosa "Gulliver's travels"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La poesia latina: la lirica, la satira, la poesia epica, l'elegia (file.doc, 7 pag)… Continua
Latino - Appunti — la vita, satire dell'indignatio, il secondo Giovenale, forma e stile delle Satire. Riassunto su Giovenale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — scheda di lettura dell'opera di Goldoni, La trilogia della villeggiatura, con notizie sull'autore, riassunto, descrizione dei personaggi e giudizio finale… Continua
Letteratura francese - Appunti — Biografia e opere di Molière, analisi e trama dell'opera teatrale Il Tartufo e riassunto della politica di Luigi XIV… Continua
Latino - Appunti — Schema riassuntivo dell'opera di Petronio.Il Satyricon.Generi e modelli.Struttura e strategie narrative.Realismo mimetico.(formato word 3 pg)… Continua
Storia antica - Appunti — Giulio Cesare: tesina sulla vita e opere dello storiografo più importante dell'epoca latina, caratteristiche stilistiche, i Commentarii come genere storiografico e teorie linguistiche… Continua
Letteratura francese - Appunti — I miserabili di Hugo: riassunto del romanzo e della vita di Victor Hugo e commento personale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento sulle novità che ha introdotto il manzoni correlato con i pareri dei più illustri critici… Continua
Appunti — Riassunto del brano "Il dottorino" dal romanzo "Ciao, Don Camillo" di G. Guareschi.… Continua
Appunti — Confronto schematico ma esaustivo tra Menandro e Aristofane… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina maturità per liceo classico sulla comicità, riso e sorriso… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sulle caratteristiche della lirica provenzale e confronto con la scuola siciliana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e opere di Carlo Goldoni… Continua
Letteratura latina - Appunti — I tratti comuni di Persio e Giovenale: breve sintesi… Continua
Appunti — Storia del fumetto riassunto: le origini, i precursori europei, i "Funnies" statunitensi, le "strips" quotidiane, gli albi a fumetti, la diffusione del fumetto in Europa, il fumetto in Italia e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Giosuè Carducci: riassunto della vita, opere, pensiero, l'evoluzione ideologica e letteraria, concetto di Kitsch, Critico e Prosatore… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita e opere di Ugo Foscolo, il poeta e scrittore italiano considerato il primo intellettuale del neoclassicismo. Riassunto e spiegazione delle principali opere… Continua
Latino - Appunti — Un breve appunto sulla poesia di Persio: schema contenutistico, formale e commento. FORMA E STILE. LA POETICA. CONTENUTI....… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Opere e caratteristiche di Persio e Giovenale, poeti satirici romani che si rifanno a stile e valori delle opere di Orazio rivoluzionando però il genere letterario in voga nella Roma del… Continua
Letteratura latina - Appunti — La satira nell'età imperiale e le differenze stilistiche fra Persio e Giovenale… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del pellegrino medievale: abbigliamento e simboli dell'uomo medievale che si sottoponeva a viaggi estenuanti per espiare le sue colpe… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ludovico Ariosto: vita, opere e pensiero dell'autore dell'Orlando Furioso. Accenni alle opere minori del letterato, tra cui Satire e liriche… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Erasmo da Rotterdam: vita, libero arbitrio ed Elogio della Follia. Tutto sul pensiero e filosofia dell'intellettuale olandese… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — "Ho sceso, dandoti il braccio...": struttura, figure retoriche e significato del componimento di Eugenio Montale che troviamo all'interno della raccolta Xenia, dove sono presenti diverse poesie… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Pensiero e opere di François Rabelais, umanista tra i protagonisti del Rinascimento francese e autore di Gargantua e Pantagruel… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Biografia e pensiero di Aldous Huxley, scrittore inglese autore, tra gli altri, di libri come Il mondo nuovo, Le porte della percezione, L'isola.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Appunti sulle Satire, Odi, Epistole ed Ars poetica di Orazio … Continua