Saffo: biografia e poesie

Letteratura greca - Guida — Biografia e poesie di Saffo, poetessa vissuta in Grecia nel 580 a.C. Vita della poetessa greca e frasi tratte dai frammenti delle sue opere… Continua
Letteratura greca - Guida — Biografia e poesie di Saffo, poetessa vissuta in Grecia nel 580 a.C. Vita della poetessa greca e frasi tratte dai frammenti delle sue opere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia… Continua
Letteratura greca - Appunti — Poesie e pensiero di Saffo: Amore e guerra, la conezione dell'amore, inni, nostalgia, Epitalami… Continua
Letteratura latina - Appunti — Confronto tra il Carme 51 di Catullo e una poesia di Saffo … Continua
Letteratura greca - Appunti — Commento e analisi di una delle odi più celebri di Saffo, Ode del sublime (o della gelosia) … Continua
Letteratura greca - Appunti — Saffo frammento 16: traduzione … Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve commento sulle convergenze e le divergenze nelle poesie dei due poeti, Catullo e Saffo … Continua
Articoli — Ultimo canto di Saffo di Leopardi: guarda il video con l'analisi e la spiegazione della canzone libera dell'autore di Recanati. A cura di Emanuele Bosi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve commento e spiegazione della canzone composta da Giacomo Leopardi, a maggio nel 1822, che descrive il rapporto tra Saffo e la natura… Continua
Letteratura latina - Articoli — Catullo e Saffo a confronto: quali sono le caratteristiche dei due autori, differenze e punti in comune tra il poeta romano e la poetessa greca… Continua
Letteratura latina - Articoli — Carme 93 di Catullo, il carme del disinteresse per Cesare. Di cosa parla, come si traduce, cosa significa. testo, traduzione e commento… Continua
Letteratura latina - Appunti — Catullo: riassunto della poetica, del Liber e delle poesie dell'autore latino… Continua
Letteratura greca - Appunti — Saffo, frammento 31: traduzione… Continua
Letteratura latina - Appunti — La concezione dell'amore per Catullo: riassunto di letteratura latina… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Greco - Guida — Teocrito, opere: le caratteristiche dei personaggi di alcuni Idilli teocritei (Il Ciclope, Le siracusane, l'Incantatrice) e di altri componimenti del poeta… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Figure retoriche, analisi e commento del testo "Ad Angelo Mai" di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto schematico della biografia e le opere di uno dei più celebri poeti latini, Gaio Valerio Catullo… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono le canzoni di Leopardi: analisi, struttura e spiegazione delle liriche civili e patriottiche con cui si aprono i Canti… Continua
Appunti — La figura di Lesbia amata da Catullo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Tema sul rapporto uomo-natura nella letteratura italiana, in particolare nelle poesie di Leopardi, di Carducci e di Pascoli.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Vita e opere di Jacques-Louis David, uno dei pittori francesi più celebri nonché protagonista assoluto del Neoclassicismo, noto per il Giuramento degli Orazi. Stile, temi e significato della sua… Continua
Letteratura italiana - Guida — Leopardi ha composto prevalentemente opere liriche, legate alle varie fasi del suo pensiero, che invece è stato espresso più chiaramente nelle opere in prosa. Ecco riassunto e critica delle opere… Continua
Greco - Appunti — Alcuni epigrammi di Callimaco contenuti nell'Antologia Palatina. (3 pg - formato word)… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull'amore: come è stato descritto da intellettuali e artisti dall'antichità ad oggi? Come viene vissuto questo sentimento e quanti tipi di amore ci sono? Spunti e riflessioni per scrivere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dettagliato su Giacomo Leopardi: vita, pessimismo, pensiero, opere e poetica… Continua
Letteratura latina - Articoli — La concezione dell'amore per Catullo: riassunto di letteratura latina sul concetto di amore per il celebre poeta latino.… Continua
Articoli — San Valentino, libri da regalare a un fidanzato o a una fidanzata, romanzi e classici senza tempo da regalare a chiunque amiamo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Trama riassunta e spiegazione del libro di Alessandro D’Avenia “L’arte di essere fragili”, una corrispondenza ideale tra l’autore e Leopardi in cui emergono i temi della solitudine, la voglia di… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Approfondimento sulla noia leopardiana: il concetto di noia in Giacomo Leopardi. Temi collegati: tedio, dolore, suicidio nel poeta di Recanati… Continua
Storia - Articoli — Riassunto sulla prima e seconda colonizzazione greca: cause e conseguenze, colonizzazione della Sicilia e la nascita delle colonie greche… Continua
Greco - Guida — Storia e caratteristiche della cultura greca durante l'Ellenismo: il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla battaglia di Azio (323 a.C.-31 a.C.)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Biografia e opere di Catullo: riassunto… Continua
Latino - Appunti — E' il creatore di un nuovo genere poetico, ovvero la poesia pastorale o bucolica… Continua
Letteratura latina - Appunti — appunti schematici su Orazio e critica sulle sue opere più importanti: Odi, Epodi, Epistole e Satire… Continua
Latino - Appunti — Descrizione accurata di tutti gli autori latini più importanti, vita, opere e poetiche di: Catullo, Nasone, Tibullo, Properzio...… Continua
Biologia - Appunti — Saggio breve sulla condizione delle donne: la scoperta dei sentimenti nella scrittura al femminile … Continua
Letteratura latina - Appunti — Le caratteristiche dei poetae novi, in particolare di Catullo: riassunto di letteratura latina… Continua
Letteratura latina - Appunti — Significato e similitudini usate con il fiore reciso nella letteratura, da Omero, Saffo, Catullo, Virgilio, Ovidio, Ariosto a Manzoni… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Salvatore Quasimodo: la vita e le opere di uno degli autori più famosi del XX secolo. Poetica del maggior esponente dell'Ermetismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Leopardi: vita, opere, pensiero del poeta recanatese dei Canti. Analisi della biografia, della poetica, del pessimismo, della filosofia.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sull’amicizia reale e virtuale. Tema argomentativo sulla differenza tra l'amicizia reale e l'amicizia virtuale, pro e contro di entrambe. L'amicizia secondo Cicerone, Leopardi e ne Il… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.… Continua
Letteratura latina - Appunti — Schema riassuntivo sulla lirica greca e analisi dei frammenti di Alceo, Archiloco, Saffo e Mimnermo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giacomo Leopardi: il pensiero, la vita e le opere. Tutto quello che devi sapere sull'autore recanatese dell'Infinito… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Poesie e opere di Vincenzo Cardarelli, poeta e scrittore appartenente alla corrente letteraria dell'Avanguardia. Successivamente Cardarelli vivrà un ritorno al classicismo rifacendosi ad autori… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Le Canzoni di Giacomo Leopardi: guarda il video sulle liriche civili e patriottiche con cui si aprono i Canti. A cura di Emanuele Bosi… Continua
Letteratura latina - Articoli — Temi e stile delle Odi di Orazio. Approfondimento sul rapporto con i modelli, poesia civile, la brevità della vita e il Carpe diem… Continua
Articoli — 10 libri per l'estate selezionati per te per affrontare al meglio i mesi di relax o divertimento. Titoli per tutti i gusti, fra classici e nuove proposte… Continua
Italiano - Guida —
Greco - Appunti — Una breve ma accurata ricerca sui caratteri dell'omosessualità nell'antica Grecia.La pederastia.Socrate e Alcibiade.Saffo.( 6 pag - Formato Word )… Continua
Letteratura italiana - Appunti — approfondimento su biografia, poetica ed opere… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi di alcune poesie: I fiumi di Ungaretti, La pioggia nel pineto di D'Annunzio, X Agosto e Gelsomino notturno di Pascoli, A me pare uguale agli dei di Saffo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — ricerca su alessandro verri… Continua
Letteratura latina - Appunti — Biografia, stile, opere di Catullo, poesia neoterica e il suo rapporto con Cicerone… Continua
Letteratura latina - Appunti — Caratteristiche e tematiche di Catullo e dei poetae novi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevissima biografia dello scrittore.(formato txt)… Continua