Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Ritorno del romanzo storico nel Novecento, da Umberto Eco a Valerio Massimo Manfredi. Protagonisti e caratteristiche del romanzo neostorico italiano.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il romanzo e la storia, opere, caratteristiche e protagonisti del romanzo storico, ovvero l'opera narrativa che racconta un'epoca, il suo spirito, fatti ed eventi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Descrizione del romanzo storico, quando è nato, caratteristiche, autori e romanzieri storici di maggior successo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Contesto storico, poetica, tecniche narrative e storia delle tre edizioni del romanzo storico "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Romanticismo, il romanzo storico, vita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni e un estratto de I Promessi Sposi con commento… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo storico, nato nell'Ottocento come espressione del Romanticismo europeo. Autori e caratteristiche del genere letterario… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Vita, opere e poesie di Walter Scott, scrittore e poeta scozzese considerato il padre del romanzo storico e autore, tra gli altri, di Ivanhoe e Rob Roy… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto sulle caratteristiche generali del romanzo storico, un genere moderno e borghese rivolto alle masse più ampie… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il bisogno di realtà nell'Italia postunitaria, dal romanzo storico alla narrativa campagnola, la scapigliatura, il verismo: una realtà regionale… Continua
Articoli
—
I promessi sposi sono un romanzo storico: in questo video Martina Di Primio ci spiega cosa vuol dire e perché Manzoni sceglie questo genere… Continua
Articoli
—
Podcast su I Miserabili, il romanzo storico di Victor Hugo. File audio scaricabile gratuitamente con trama, personaggi e temi del romanzo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Recensione del romanzo storico di Enzo Striano, Il resto di niente. Nel libro si racconta la storia di Eleonora de Fonseca Pimentel in una Napoli di fine '700… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Caratteristiche del romanzo nella prima metà dell'800. Considerazioni sul suo sviluppo nel XIX secolo, con riferimento alle opere di Manzoni… Continua