Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cos'è il romanzo sociale? Storia e caratteristiche del romanzo che racconta la vita dei ceti svantaggiati e svolge un ruolo di denuncia sociale.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo sociale: Dickens, Zola, Silone, Verga e gli altri. Cosa significa romanzo sociale, autori e opere… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto sulle caratteristiche generali del romanzo storico, un genere moderno e borghese rivolto alle masse più ampie… Continua
Letteratura inglese -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Letteratura inglese: storia, correnti, autori da tenere a mente e opere dalle origini al Novecento… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse: riassunto, trama, significato e commento del libro. Scheda libro dettagliata e frasi dal romanzo… Continua
Scheda libro
—
Oliver Twist di Charles Dickens: riassunto della trama, analisi dei personaggi e commento all'opera sociale che ha ispirato l'omonimo film… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Cos'è il romanzo di formazione? Scopri quali sono i libri che appartengono a questo genere e gli autori che hanno scritto questa tipologia di opere… Continua
Guida
—
La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto sul romanzo e la novella in Italia e nel resto d'Europa, il romanzo moderno picaresco e il teatro… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Tesina sul romanzo: definizione, origini, caratteristiche, tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche del romanzo epistolare, una tipologia di romanzo tipica del Romanticismo che ha ne I dolori del giovane Werther di Goethe e nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis di… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
I generi letterari del '700, con particolare attenzione al romanzo e al suo sviluppo in Italia e in Europa. Breve excursus sulla narrativa in Italia… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Andrea Camilleri, lo scrittore, sceneggiatore e regista siciliano, autore dei gialli che hanno come protagonista il commissario Montalbano e che hanno ispirato la fortunata serie… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Appunto su I promessi sposi di Alessandro Manzoni: genesi del romanzo, lingua, il sistema dei personaggi e come nasce l'idea dei Promessi sposi… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Romanzo del '700: come si configura il romanzo moderno e quali sono le caratteristiche e le tipologie di questa corrente letteraria… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto sui diversi tipi di romanzo: il romanzo gotico, il romanzo d'avventura, il romanzo poliziesco, il romanzo narrativo, il genere horror, il romanzo storico, il romanzo gotico, il romanzo… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Cos'è il romanzo borghese? Origini, autori e opere di una nuova letteratura che nacque per una nuova classe sociale emergente.… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
I vecchi e i giovani di Luigi Pirandello: commento al romanzo storico-sociale ambientato in Sicilia negli anni 1892-1893.… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Caratteristiche del romanzo realista europeo. Analisi e trama delle opere più importanti di Stendhal e Honoré de Balzac come Il Rosso e il Nero, La certosa di Parma, la Commedia umana… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto e trama di Una vita violenta di Piesr Paolo Pasolini. Riassunto e trama del romanzo risalente al periodo neorealista dell'autore… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Caratteristiche del romanzo nella prima metà dell'800. Considerazioni sul suo sviluppo nel XIX secolo, con riferimento alle opere di Manzoni… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il romanzo e la storia, opere, caratteristiche e protagonisti del romanzo storico, ovvero l'opera narrativa che racconta un'epoca, il suo spirito, fatti ed eventi… Continua
Letteratura inglese -
Approfondimenti
—
Vita, opere e poesie di Walter Scott, scrittore e poeta scozzese considerato il padre del romanzo storico e autore, tra gli altri, di Ivanhoe e Rob Roy… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
I Miserabili: trama, analisi, riassunto e significato del celebre romanzo di Victor Hugo, da cui sono stati tratti un film e una serie tv… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Romanticismo, il romanzo storico, vita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni e un estratto de I Promessi Sposi con commento… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Biografia di Emile Zola e Il romanzo sperimentale, un saggio sugli scritti dello scrittore francese ed è considerato il manifesto del Naturalismo… Continua
Filosofia -
Guida
—
La teoria pedagogica di Rousseau contenuta nell'Emilio o dell'educazione, trattato in cinque libri. Spiegazione e riassunto del pensiero e dell'opera… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Lev Tolstoj: riassunto della vita e delle opere più importanti, come "Guerra e Pace", "Anna Karenina" e "La morte di Ivan Il'ič":… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
ricerca sui vari livelli d'ironia presenti nel romanzo di Flaubert
(il lavoro è diretto a chi ha già conoscenze in materia e vuole approfondire ques'aspetto dell' opera)(file word, n. pag.19)… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Nomi e protagonisti del romanzo di formazione in Europa. Cos'è, quali caratteristiche ha e come si struttura questo genere di romanzo… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
ricerca sui vari livelli d'ironia presenti nel romanzo di Flaubert
(il lavoro è diretto a chi ha già conoscenze in materia e vuole approfondire ques'aspetto dell' opera)(file word, n. pag.19)… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le correnti letterarie Romanticismo, Verismo e Decadentismo e i relativi esponenti (Manzoni, Verga e D'Annunzio)
… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Breve descrizione del naturalismo francese: caratteri generali, autori, temi, definizioni, il ruolo dei fratelli De Goncourt, Emile Zola e il ciclo dei Rougon-Macquart… Continua
Articoli
—
Esempio svolto di tema argomentativo su diversità ed esclusione sociale in Giovanni Verga. Commento a partire dalle opere dello scrittore siciliano… Continua
Letteratura straniera -
Mappe concettuali
—
Tolstoj e Dostoevskij e la grande stagione del romanzo russo: mappa concettuale con biografia, opere e temi cari ai due scrittori… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Madame Bovary: recensione del capolavoro scritto da Gustave Flaubert, completa di scheda del libro e trama dettagliata… Continua