Il romanzo moderno: nascita e sviluppo
Letteratura straniera - Appunti — La nascita e lo sviluppo del romanzo moderno, le caratteristiche e la storia… Continua
Letteratura straniera - Appunti — La nascita e lo sviluppo del romanzo moderno, le caratteristiche e la storia… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Storia del romanzo moderno: nascita, sviluppo e tipi di romanzo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese… Continua
Guida — La storia, le caratteristiche e i vari tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere dall’età medievale all’Ottocento.… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Il romanzo moderno inglese: la nascita, il contesto, gli autori che hanno reso celebre il genere, le trame e i temi delle opere più importanti.… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Trama, personaggi e temi de La nausea di Jean Paul Sartre. Riassunto e analisi del libro più famoso dell'autore francese… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Autori del romanzo moderno inglese e le relative opere: Jonathan Swift, Daniel Defoe, Samuel Richardson e Henry Fielding… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto della storia del romanzo dalle origini ad oggi e le caratteristiche del genere letterario… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del romanzo nell'ottocento: riassunto… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto sui diversi tipi di romanzo: il romanzo gotico, il romanzo d'avventura, il romanzo poliziesco, il romanzo narrativo, il genere horror, il romanzo storico, il romanzo gotico, il romanzo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I Malavoglia: analisi del testo del romanzo di Verga, il narratore corale, il discorso diretto, indiretto e libero… Continua
Letteratura inglese - Scheda libro — Frankenstein: scheda libro dell'opera di Mary Shelley. Riassunto, analisi, personaggi e commento del romanzo in cui il mostro viene scambiato erroneamente con il protagonista Victor Frankenstein… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Confronto tra due grandi scrittori dell'800: Manzoni e Verga… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Frankenstein o il moderno Prometeo: riassunto dell'opera, analisi e commento e personaggi principali. Chi è il mostro creato da Mary Shelley… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Le caratteristiche principali del romanzo moderno nel '700 e i diversi tipi di romanzo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Le origini del romanzo greco e latino, il romanzo moderno e il romanzo di Petronio e Apuleio a confronto … Continua
Letteratura straniera - Appunti — Tesina sul romanzo: definizione, origini, caratteristiche, tipi di romanzo e gli scrittori che si sono affermati in questo genere… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto sul romanzo e la novella in Italia e nel resto d'Europa, il romanzo moderno picaresco e il teatro… Continua
Letteratura straniera - Appunti — I generi letterari del '700, con particolare attenzione al romanzo e al suo sviluppo in Italia e in Europa. Breve excursus sulla narrativa in Italia… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Moll Flanders: scheda libro dell'opera di Daniel Defoe, completa di trama, riassunto e analisi dei personaggi, dei temi, del tempo e dello spazio… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita e pensiero di Marcel Proust, scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Percoso multidisciplinare sul tema di vinti che tratta i seguenti argomenti: tragedia di Sofocle, romanzo moderno, E. Zola, la rassegnazione dei siciliani di Verga, Manzoni e Pasolini… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto sulle caratteristiche generali del romanzo storico, un genere moderno e borghese rivolto alle masse più ampie… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Romanzo del '700: come si configura il romanzo moderno e quali sono le caratteristiche e le tipologie di questa corrente letteraria… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Seicento in letteratura: opere caratteristiche e autori del barocco letterario, la poesia satirica, il teatro ed il romanzo moderno… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Caratteristiche del romanzo nella prima metà dell'800. Considerazioni sul suo sviluppo nel XIX secolo, con riferimento alle opere di Manzoni… Continua
Letteratura latina - Appunti — Satyricon di Petronio: personaggi, analisi della prima parte del testo e differenze tra romanzo antico e romanzo moderno… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sull'introduzione dei Promessi sposi. Come si apre il romanzo di Alessandro Manzoni: temi e finzione dell'anonimo manoscritto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve riassunto su Petronio e Marziale e relative opere: Satyricon e le prime raccolte e gli Epigrammata… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Lazarillo de Tormes: riassunto capitolo per capitolo in spagnolo… Continua
Letteratura latina - Appunti — Testo argomentativo sull'importanza de I Promessi Sposi di Manzoni e dell'Eneide di Virgilio… Continua
Articoli — File audio romanzo di formazione in europa. Scopriamo come nasce e si sviluppa il genere in un podcast da scaricare gratuitamente… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Sta spopolando su YouTube un video nel quale il romanzo dei Promessi Sposi prende vita con i Lego… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Mary Shelley: libri e biografia di una delle più grandi scrittrici del Romanticismo inglese, autrice del celebre romanzo “Frankenstein, o il Moderno Prometeo”… Continua
Letteratura inglese - Guida — Agatha Christie: vita e opere della famosa scrittrice di libri gialli, creatrice di personaggi come Poirot e Miss Marple. Riassunto delle opere principali… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia e libri di Françoise Sagan, scrittrice e drammaturga francese e autrice del famoso romanzo Bonjour tristesse… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita e libri di Louis-Ferdinand Céline, saggista e scrittore francese appartenente alle correnti letterarie del modernismo e dell'espressionismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La figura di Ulisse nella Divina commedia di Dante e un breve accenno alla citazione del canto 26 dell'Inferno di Dante e del romanzo "Se questo è un uomo" di Primo Levi. Saggio breve su Ulisse… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — L'evoluzione del romanzo nel novecento con i suoi personaggi, poeti e scrittori più illustri con le rispettive opere… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Le caratteristiche del genere "fantastico"… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ritorno del romanzo storico nel Novecento, da Umberto Eco a Valerio Massimo Manfredi. Protagonisti e caratteristiche del romanzo neostorico italiano.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di maturità su Giovanni Verga: vita, opere, tematiche e la rivoluzione stilistica dell'autore… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Frankenstein o il moderno Prometeo è l'opera più famosa di Mary Shelley: ecco la spiegazione in questo video di 60 secondi. Riassunto, analisi e morale della storia… Continua
Letteratura spagnola - Guida — Il duello con i mulini a vento: analisi e riassunto del testo di uno dei brani più noti del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Spunti di riflessione e temi presenti nel libro Il cavaliere inesistente di Italo Calvino. Mancanza di identità, superficialità e disorientamento raccontano, a 60 anni dalla pubblicazione del… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema su Giovanni Verga: biografia, stile e tematiche… Continua
Letteratura inglese - Articoli — Robinson Crusoe: analisi del libro di Daniel Defoe: scheda libro con riassunto del romanzo e della vita dell'autore. Commento allo stile… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Storia della borghesia nell'800 con riferimenti alla teoria marxista: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della nascita e del ruolo della borghesia in Italia e il suo significato storico… Continua
Lingua inglese - Appunti — Breve riassunto in inglese del libro "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe… Continua
Scheda libro — Oliver Twist di Charles Dickens: riassunto della trama, analisi dei personaggi e commento all'opera sociale che ha ispirato l'omonimo film… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia, libri e pensiero di George Orwell, scrittore, giornalista e opinionista inglese contrario a ogni forma di totalitarismo, autore dei famosi romanzi 1984 e La fattoria degli animali… Continua
Letteratura italiana - Appunti — il ruolo del romanzo storico nell'opera di Alessandro Manzoni, I promessi sposi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il romanzo e la storia, opere, caratteristiche e protagonisti del romanzo storico, ovvero l'opera narrativa che racconta un'epoca, il suo spirito, fatti ed eventi… Continua
Letteratura inglese - Guida — Scheda libro su Frankenstein: riassunto, descrizione dei personaggi e analisi del testo del romanzo horror di Mary Shelley.… Continua
Articoli — Come collegare il tema della solitudine per l'orale della maturità: percorso interdisciplinare che unisce le materie all'attualità del distanziamento sociale… Continua