Tema sul Romanticismo nell'arte
Storia dell'arte - Appunti — Tema sul Romanticismo nell'arte: caratteristiche ed esponenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tema sul Romanticismo nell'arte: caratteristiche ed esponenti… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Storia del Romanticismo - il movimento culturale dell'Ottocento - nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella musica. Definizione e caratteristiche.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul Romanticismo nell'arte e in particolare della pittura romantica di Friedrich e descrizione di due sue opere, quali: la "Croce in montagna" e "Il naufragio della speranza"… Continua
Riassunto — Riassunto sul romanticismo in letteratura e sulla sua diffusione in Italia e in Europa. Definizione e caratteristiche del Romanticismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Romanticismo europeo in letteratura: storia, caratteristiche, opere e figure principali, individualismo e nazionalismo, nascita della poesia lirica… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sulle origini e sugli aspetti principali del Romanticismo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Riassunto delle caratteristiche del Romanticismo europeo e i suoi maggiori esponenti: Madame De Stael, Pietro Giordani, Giovanni Berchet e Alessandro Manzoni… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Appunti su Fichte, Schelling ed Hegel e il loro rapporto con il Romanticismo. Ottimo appunti per compiti in classe… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Cenni sulla nascita e diffusione del Romanticismo, movimento culturale nato nella seconda metà dell'Ottocento propagandosi dal movimento dello Sturm und Drang in Germania. Riassunto di… Continua
Letteratura italiana - Appunti — il Romanticismo è un movimento culturale nato in Germania nell?ottocento da una corrente chiamata sturm und drang che abbraccia molti campi del sapere. Tesina di letteratura sul Romanticismo e… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Letteratura dell'unità d'Italia, letteratura patriottica, poesie, opere e protagonisti del Risorgimento.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Caratteristiche, stile e autori del movimento dei Macchiaioli, attivo nella seconda metà del 1800 in Toscana. Pittori e opere più rilevanti… Continua
Letteratura francese - Appunti — L'Esotismo nella letteratura inglese, francese, italiana e l'esotismo nell'arte. Tesina multidisciplinare sui seguenti argomenti: origine e sviluppo dell'esotismo, Gauguin, Baudelaire, Dino… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Breve descrizione della corrente lettararia romantica in Europa e in Italia. Riassunto breve sul Romanticismo europeo e italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura dal periodo neoclassico al romanticismo: le strutture politiche, sociali ed economiche e vita e opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — "Il Romanticismo è frutto della delusione e dello smarrimento dovuto alle Rivoluzioni francese e industriale, che hanno portato i borghesi al potere; l’uomo si sente insicuro e ha paura di non… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Le problematiche legate al Romanticismo. Saggio breve svolto sul Romanticismo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto sulla letteratura italiana del settecento tra Arcadia e Illuminismo: la situazione della penisola e riferimenti alla letteratura europea… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione del neoclassicismo e del romanticismo e i suoi esponenti: Foscolo, Leopardi e Manzoni… Continua
Appunti — Appunto breve sul neoclassicismo e romanticismo nell'8oo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di storia dell'arte sulla pazzia, come conseguenza consapevole dell'emarginazione sociale… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giacomo Leopardi nel corso degli anni ha attraversato varie conversioni fino alla formulazione del pessimismo cosmico… Continua
Musica - Appunti — Tesina su Niccolò Pagini: vita e opere di uno dei maggiori violinisti dell'Ottocento, chiamato il "violinista del diavolo"… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Romanticismo, il romanzo storico, vita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni e un estratto de I Promessi Sposi con commento… Continua
Letteratura francese - Appunti — La Scapigliatura fu un movimento artistico e letterario italiano dell'Ottocento. Riassunto e significato della Scapigliatura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cos'è la Scapigliatura? Significato e storia della Scapigliatura, il romanticismo, il Positivismo e il Naturalismo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi e confronto del senso della vita e della morte in Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Neoclassicismo: riassunto sul movimento artistico-letterario dall'Illuminismo al Preromanticismo. Storia, schema ed esempi… Continua
Musica - Appunti — L'influenza di Richard Wagner nel corso dell'Ottocento sul melodramma in Germania… Continua
Guida — Spiegazione del concetto di sublime in arte, in letteratura e in filosofia. Significato, esponenti e caratteristiche di questo tipo di esperienza estetica… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Vladimir Lenin: biografia, storia e pensiero politico dell'uomo che cambiò la Russia con la Rivoluzione d'Ottobre del 1917… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su biografia e pensiero di Sant'Agostino d'Ippona, autore delle Confessioni. La patristica e le sue tre fasi… Continua
Mappe concettuali — Mappa concettuale su Benito Mussolini: vita, pensiero, fatti principali del dittatore del Novecento, esponente del fascismo in Italia… Continua
Articoli — Tesina di terza media sulla natura: elaborato multidisciplinare svolto completo dei collegamenti con italiano, scienze e arte per l'esame di terza media… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Neoclassicismo e preromanticismo letterario in Europa: storia, caratteristiche, definizione e autori: Winckelmann, Foscolo, Goethe e Macpherson… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Tema sui settecento anni dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021). Percorso tematico con introduzione, spunti e idee per l'elaborazione di un tema su Dante.… Continua
Filosofia - Approfondimenti — La filosofia, il pensiero e la vita del filosofo tedesco Schopenhauer e gli approfondimenti sul pessimismo e Il velo di Maya… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — John Keats: vita, pensiero e opere di uno dei più importanti poeti del romanticismo inglese. Poeta dell’arte e della bellezza, fu il precursore dell’estetismo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Canone di bellezza nel tempo, dall'antichità a oggi. Come è cambiato il concetto di bellezza femminile nella storia, la bellezza oggi, modelli e definizioni dell’ideale di bellezza dall’età… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Giacomo Leopardi: il pensiero, la vita e le opere. Tutto quello che devi sapere sull'autore recanatese dell'Infinito… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Analisi e storia dell'opera di Caspar David Friedrich, Il viandante sul mare di nebbia. Lettura dell'opera d'arte e cenni sul Romanticismo tedesco… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Madame Bovary: trama, analisi e personaggi del più celebre tra i romanzi del naturalista Gustave Flaubert, incentrato sulla vicenda di Emma… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Biografia e opere di Samuel Taylor Coleridge, poeta e filosofo tra i fondatori del Romanticismo inglese e autore de La ballata del vecchio marinaio… Continua
Epica - Approfondimenti — Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Urlo di Munch: analisi, spiegazione dell'opera di Edvard Munch e sua biografia. Dove si trova l'originale e qual è il suo significato… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte… Continua
Storia - Approfondimenti — Cos'è la storiografia? Origini, caratteristiche e autori del metodo storiografico. Storiografia greca, storiografia romana, storiografia nel medioevo, nell'Illuminismo e la storiografia… Continua
Guida — L'estetismo nelle opere di Joris-Karl Huysmans, di Oscar Wilde e di Gabriele d’Annunzio. Caratteristiche ed esponenti dell'Estetismo: tesina svolta… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tutto quello che devi sapere sul decadentismo italiano in un video di 1 minuto. Scopri qui il significato, le caratteristiche e linguaggio poetico decadente… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Appunti di arte sul pittore Francisco Goya e descrizione delle sue opere più famose… Continua
Tracce — Quali saranno le tracce della maturità 2017 scelte dal Miur per la prima prova? Abbiamo raccolto gli anniversari per il tototema e gli appunti per prepararsi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — , lascia che le cose parlino da se', ma proprio ciò determina un alto tasso di problematicità nell 'interpretazione. In questo senso, è difficile anche definire la personalità del nostro autore,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media su Ugo Foscolo che comprende le seguenti materie: tecnica, geografia, storia, italiano, arte, musica e scienze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura italiana su Luigi Pirandello: vita e opere, vitalismo, relativismo conoscitivo, umorismo, teatro e "pirandellismo"… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tutto quello che devi sapere su Carlo Goldoni: la vita, le opere e la riforma del teatro. Guarda la spiegazione e il riassunto breve su questo autore in un video di 1 minuto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — ricerca sui vari livelli d'ironia presenti nel romanzo di Flaubert (il lavoro è diretto a chi ha già conoscenze in materia e vuole approfondire ques'aspetto dell' opera)(file word, n. pag.19)… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sui Normanni, i Vichinghi proveniente dalla Scandinavia che lasciarono tracce profonde nell'Italia meridionale… Continua
Musica - Guida — Richard Wagner: composizioni, dramma musicale e innovazioni del compositore, poeta e librettista tedesco tra i più importanti di tutti i tempi… Continua