Storia dell'arte -
Appunti
—
Riassunto sul Romanticismo nell'arte e in particolare della pittura romantica di Friedrich e descrizione di due sue opere, quali: la "Croce in montagna" e "Il naufragio della speranza"… Continua
Riassunto
—
Riassunto sul romanticismo in letteratura e sulla sua diffusione in Italia e in Europa. Definizione e caratteristiche del Romanticismo… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il Romanticismo europeo in letteratura: opere e figure principali, i valori dell'individualismo e del nazionalismo, la nascita della poesia lirica… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto delle caratteristiche del Romanticismo europeo e i suoi maggiori esponenti: Madame De Stael, Pietro Giordani, Giovanni Berchet e Alessandro Manzoni… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Appunti su Fichte, Schelling ed Hegel e il loro rapporto con il Romanticismo. Ottimo appunti per compiti in classe… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Cenni sulla nascita e diffusione del Romanticismo, movimento culturale nato nella seconda metà dell'Ottocento propagandosi dal movimento dello Sturm und Drang in Germania. Riassunto di… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Caratteristiche, stile e autori del movimento dei Macchiaioli, attivo nella seconda metà del 1800 in Toscana. Pittori e opere più rilevanti… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
L'Esotismo nella letteratura inglese, francese, italiana e l'esotismo nell'arte. Tesina multidisciplinare sui seguenti argomenti: origine e sviluppo dell'esotismo, Gauguin, Baudelaire, Dino… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
il Romanticismo è un movimento culturale nato in Germania nell?ottocento da una corrente chiamata sturm und drang che abbraccia molti campi del sapere. Tesina di letteratura sul Romanticismo e… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Breve descrizione della corrente lettararia romantica in Europa e in Italia. Riassunto breve sul Romanticismo europeo e italiano… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto di letteratura dal periodo neoclassico al romanticismo: le strutture politiche, sociali ed economiche e vita e opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
"Il Romanticismo è frutto della delusione e dello smarrimento dovuto alle Rivoluzioni francese e industriale, che hanno portato i borghesi al potere; l’uomo si sente insicuro e ha paura di non… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Giacomo Leopardi nel corso degli anni ha attraversato varie conversioni fino alla formulazione del pessimismo cosmico… Continua
Musica -
Appunti
—
Tesina su Niccolò Pagini: vita e opere di uno dei maggiori violinisti dell'Ottocento, chiamato il "violinista del diavolo"… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Romanticismo, il romanzo storico, vita, opere e pensiero di Alessandro Manzoni e un estratto de I Promessi Sposi con commento… Continua