Rita Levi Montalcini

Livello
Tipologia
Materie

Rita Levi Montalcini: vita e scoperte

Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986

Podcast su Rita Levi Montalcini

Nel podcast la biografia, la storia e gli studi della grande scienziata italiana vincitrice del Nobel per la medicina

Tema sugli eroi

Tema sugli eroi: una traccia svolta da cui prendere spunto. Qual è il tuo eroe e quali sono gli eroi dei giorni nostri? Tema svolto e riflessioni

Tema sui diritti delle donne oggi

Tema sui diritti delle donne: spunti e riflessioni sulle donne oggi, sullo sviluppo e sulla condizione della donna nel tempo

Vita di Marie Curie: riassunto

Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.

La discriminazione della donna nella storia

La discriminazione delle donne nel corso della storia, le battaglie di ieri e di oggi per i diritti, il gender gap che ancora c'è nella nostra società. Cosa si è fatto e cosa ancora bisogna fare per combattere la disparità di genere nel mondo.

Catullo: vita, poesie e opere

Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.

Diffidate dei decreti per il rientro dei cervelli

Il Ministro ha dato il via al Programma per il reclutamento di giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” allo scopo di favorire il rientro dei cervelli. L’operazione funziona davvero?

Primo Levi e il Neorealismo

Primo Levi e il Neorealismo: riassunto. Le caratteristiche del movimento culturale sviluppatosi nel secondo dopoguerra e il pensiero di Primo Levi.

Appunti

Tutti

Cultura generale

Test di ammissione universitario di cultura generale e logica. Molto utile per prepararsi