Rita Levi Montalcini: biografia e scoperte

Scienze - Approfondimenti — Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il fattore di crescita nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986… Continua
Scienze - Approfondimenti — Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il fattore di crescita nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986… Continua
Articoli — Le frasi più belle di Rita Levi Montalcini raccolte insieme per ricordare la grande scienziata italiana. Ecco le sue citazioni più famose… Continua
Fisica - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Rita Levi Montalcini, scienziata italiana premio N0bel 1986 che scoprì il fattore di crescita nervoso (NGF)… Continua
Articoli — Nel podcast la biografia, la storia e gli studi della grande scienziata italiana vincitrice del Nobel per la medicina… Continua
Articoli — Il Ministro ha dato il via al Programma per il reclutamento di giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” allo scopo di favorire il rientro dei cervelli. L’operazione funziona davvero?… Continua
Articoli — Tema sui diritti delle donne: spunti e riflessioni sulle donne oggi, sullo sviluppo e sulla condizione della donna nel tempo… Continua
Scienze - Appunti — Traccia del tema sugli eroi: "Chi sono, secondo te, gli eroi mitologici e gli eroi moderni?… Continua
Biologia - Appunti — Cosa sono le neuroscienze? Storia e definizione delle neuroscienze cognitive… Continua
Articoli — Frasi festa 8 marzo: citazioni celebri e brevi aforismi per celebrare le donne nel giorno loro dedicato, la Giornata internazionale della donna… Continua
Articoli — 10 scienziate da ricordare nella giornata dedicata alle donne nella scienza. Nomi e scoperte di quando ancora non si parlava di donne e STEM… Continua
Articoli — Giulia Pompili è dottoranda in Neuroscienze, disciplina del settore STEM. Al SIRSlab di Siena lavora al sesto dito, un device pensato per i malati di ictus… Continua
Appunti — Test di ammissione universitario di cultura generale e logica. Molto utile per prepararsi… Continua
Articoli — Totoesame prima prova maturità 2019: anniversari storici, scientifici, artistici e di cultura generale da ricordare per il primo scritto… Continua
Articoli — Percorso per l'orale della maturità 2021 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Articoli — Maturità 2019, quali sono le possibili tracce della prima prova? Ecco 7 tracce per 3 giorni, da approfondire prima dell'esame di Stato… Continua
Articoli — Giulia è laureanda in Chimica all'Università di Urbino. Un futuro nelle STEM e un sogno: lavorare nella cosmetica, magari in proprio… Continua
Scienze - Appunti — Le donne più importanti e coraggiose della storia: vita di Marilyn Monroe, Giovanna d'Arco, Chiara D'Assisi, Cleopatra, Marie Curie, Rita Levi Montalcini, Virginia Wolf, Nefertiti, Madre Teresa,… Continua
Articoli — Tema sullo sbarco sulla luna e sulle conquiste dell'umanità: possibile traccia scientifica o storica della maturità 2020… Continua
Articoli — Tema su donne e scienza: donne e scienza nella storia, scienziate del '900, donne e scienza oggi e premi Nobel. Introduzione, svolgimento e conclusione… Continua
Tracce — Sembra facile ma non lo è: il tema d’attualità spesso ad un primo sguardo non appare troppo complicato ma in realtà nasconde più di un’insidia. Fortunatamente per affrontarlo al meglio c’è la… Continua