Repubblica di Weimar: storia, governo e Costituzione
Storia della Repubblica di Weimar, della sua Costituzione e del suo governo. Protagonisti e caratteristiche del Reich tedesco tra il 1919 ed il 1933
Storia della Repubblica di Weimar, della sua Costituzione e del suo governo. Protagonisti e caratteristiche del Reich tedesco tra il 1919 ed il 1933
Podcast sulla Repubblica di Weimar: storia, fasi, cronologia della fase di transizione fra la prima e la seconda guerra mondiale in Germania
Adolf Hitler: biografia e ascesa del dittatore nazista. Approfondimenti e appunti da scaricare su Hitler e la seconda guerra mondiale
Adolf Hitler: riassunto della vita e della storia dell'uomo che stravolse la Germania nel Novecento e instaurò il regime nazista
Storia della Repubblica di Firenze e della Signoria dei Medici, tra le dinastie più importanti del Rinascimento italiano. Tra i suoi esponenti ebbe Cosimo e Lorenzo de' Medici
Un riassunto dei principali temi trattati nel programma di storia dell'ultimo anno, dalla Seconda rivoluzione industriale alla Seconda guerra mondiale
Shoah, storia e significato dell'Olocausto, la persecuzione ed il genocidio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti
Dopo la Grande Guerra l'Europa attraversò un periodo di profonda instabilità politica, economica e sociale a seguito dei giganteschi cambiamenti messi in moto dal conflitto. Ecco la situazione del primo dopoguerra in Germania.
Storia e caratteristiche dell’epurazione nazista delle avanguardie europee definite “Arte degenerata”. Protagonisti e perseguitati dell’omonima mostra del 1937 a Monaco di Baviera
Tema sulla memoria storica: introduzione, svolgimento e conclusione. Tema svolto sul concetto di memoria, ricordo e recupero della tradizione
Cronologia della Repubblica di Venezia: storia della Serenissima, eventi e caratteristiche dal periodo della sua massima espansione fino ai secoli del declino della città marinara
Cause dello scoppio della seconda guerra mondiale. Riassunto dei presupposti economici, politici e sociali che portarono al conflitto e le tappe con l’entrata in guerra dei vari contendenti
Descrizione dell'ascesa al potere di Hitler negli anni trenta: riassunto degli eventi che hanno portato alla nascita del nazismo
Crollo di Wall Street: riassunto degli eventi che scatenarono la crisi economica del 1929
Podcast per studenti: l'elenco dei podcast di storia da scaricare per studiare online. Storia antica, medievale, moderna e contemporanea
Conferenza di Pace di Parigi del 1919: i Trattati di pace, il riassunto e la mappa concettuale del trattato di pace a margine della Prima guerra mondiale
Hitler: guarda il video sulla vita, l'ascesa e la morte del dittatore della Germania che stravolse il Novecento. A cura di Andrea Borello
Storia della cultura europea nei vent'anni tra la fine della Prima guerra mondiale e l'inizio della Seconda. Letteratura e arte tra sconvolgimenti bellici e crisi economica.
Riassunto della situazione in Germania dopo la Prima guerra mondiale: dalla crisi economica, politica e sociale tedesca all'ascesa di Hitler
La situazione del primo dopoguerra in Germania fra crisi politica, economica e sociale a seguito dei giganteschi cambiamenti dovuti al conflitto
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Prima guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Dopo la Prima Guerra Mondiale, la crisi economica che dovette affrontare la Germania con le pesanti riparazioni di guerra ai paesi vincitori e le nuove difficoltà che arrivarono con il crollo delle borse americane del '29 favorirono l'ascesa del Partito Nazionalsocialista. Guarda il video e scopri di più
Scopri il testo della traccia del saggio breve sul valore del paesaggio della maturità 2016. Ecco il tema DEL Miur appartenente alla tipologia B, ambito storico-politico
Cosa sta succedendo al Quirinale? Chi verrà eletto nuovo Presidente della Repubblica Italiana? Ecco tutti i passaggi per l'elezione del 13° Presidente a partire dal 24 gennaio 2022. Approfondimento a cura dell'AdnKronos.
Nel podcast passiamo in rassegna una serie di alternative per costruire un percorso storico partendo dalla prima guerra mondiale
Storia: il programma per l'esame di maturità 2023: approfondimenti, riassunti, mappe concettuali, video e podcast per studiare
Un elenco di audiolezioni per ripassare storia per l'orale maturità 2022: preparati usando i nostri podcast. Ecco cosa puoi ripassare in cuffia
Shoah: 10 cose da sapere per affrontare un'interrogazione o un compito sull'Olocausto o sul Giorno della memoria. Spunti e approfondimenti audio e video
Maturità 2023, 10 puntate del nostro podcast Te lo spiega Studenti per ripassare protagonisti ed eventi della storia dell'ultimo anno
Le fasi della scalata al potere di Adolf Hitler fino all'instaurazione della dittatura nazista in Germania.
Proteste in Iran, cosa c'è dietro il movimento che rischia di far cadere il regime degli ayatollah? Dopo l'uccisione di Mahsa Amini e Hadis Najafi la situazione diventa ogni giorno più tesa ma, arresti e pestaggi, non fermano l'ondata di proteste.
Con 103,1 punti, l'ateneo senese si aggiudica il primo posto tra gli atenei italiani. La classifica è stata redatta dal Censis con la collaborazione di Repubblica
Repubblica nata dalla Costituente di Weimar fu nell'Europa degli anni '20 un modello di democrazia parlamentare aperte e avanzata, ma con molte debolezze interne. Sintesi della storia della Repubblica di Weimar
La Repubblica di Weimar in Germania, descrizione della Lega di Spartaco e della crisi economica. Breve riassunto della Repubblica di Weimar
Mappa concettuale sulla Repubblica di Weimar