Regno di Napoli: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Schema sulla situazione degli Stati regionali in Italia nel 1400: Milano, Venezia, Firenze, Roma, Regno di Napoli e Regno di Sicilia… Continua
Storia - Approfondimenti — Scopri la storia del 500 in Europa tra crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni transoceaniche… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi e il Regno delle due Sicilie: tesina sulla situazione internazionale nel 1860, Austria-Ungheria, Inghilterra, Stati Uniti d'America, l'Italia settentrionale e centrale nel… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La Restaurazione in Italia e i problemi politico economici: riassunto dettagliato… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e riforme di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul tronno degli Asburgo. Biografia e pensiero politico di una delle più illuminate sovrane d'Europa… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto di storia moderna sulle guerre d'Italia del 500: dalla guerra franco-spagnola per il predominio in Italia alla Riforma protestante. E sintesi sull'età napoleonica e il Congresso di… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla lotta tra Francia e Spagna per l'egemonia in Italia (le Guerre d'Italia)… Continua
Storia moderna - Appunti — Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sul periodo storico che va dai moti rivoluzionari del 1820 all'Unità d'Italia, 1861… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Storia - Approfondimenti — Il regno dei primi "re cattolici" segna le basi di una lunga dominazione spagnola nel mondo. Ecco come è nato e gli eventi che lo hanno segnato… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La nascita del Regno d'Italia. Riassunto che spiega come si è formato il Regno d'Italia nel 1861… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Soria e caratteristiche dell'umanesimo napoletano, il rifiorire culturale che coinvolse anche il Regno di napoli nel '400. Protagonisti ne sono Pontano, Sannazzaro, Beccadelli, Salernitano.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Storia - Articoli — Contesto storico dell'Illuminismo: riassunto sul periodo storico relativo all'illuminismo lombardo, napoletano e toscano. Il Settecento in Europa… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua