Regno di Napoli: storia, cronologia e protagonisti

Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul Regno di Napoli. Storia e protagonisti del regno di Napoli e delle sue dominazioni nel corso dei secoli… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Carlo VIII. Cronologia e storia degli eventi che portarono alla discesa del sovrano francese in Italia e al rafforzamento dell’egemonia straniera nella penisola.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Schema sulla situazione degli Stati regionali in Italia nel 1400: Milano, Venezia, Firenze, Roma, Regno di Napoli e Regno di Sicilia… Continua
Storia - Approfondimenti — Scopri la storia del 500 in Europa tra crescita demografica, rivoluzione dei prezzi e conseguenze economiche delle esplorazioni transoceaniche… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Giuseppe Garibaldi e il Regno delle due Sicilie: tesina sulla situazione internazionale nel 1860, Austria-Ungheria, Inghilterra, Stati Uniti d'America, l'Italia settentrionale e centrale nel… Continua
Articoli — L'Italia nel Seicento: protagonisti ed eventi. L'Italia tra la decrescita demografica, le occupazioni, le carestie e la crisi economica. Guarda il video a cura di Andrea Borello… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulle Signorie nell'Italia del '400. Storia e principali Signorie da nord a sud dopo il passaggio da Comune a Signoria… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La Restaurazione in Italia e i problemi politico economici: riassunto dettagliato… Continua
Storia - Guida — Il Cinquecento: contesto storico. Riassunto sui protagonisti e sugli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’Europa in questo secolo… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e riforme di Maria Teresa d'Austria, la prima donna sul trono degli Asburgo. Biografia e pensiero politico di una delle più illuminate sovrane d'Europa… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto di storia moderna sulle guerre d'Italia del 500: dalla guerra franco-spagnola per il predominio in Italia alla Riforma protestante. E sintesi sull'età napoleonica e il Congresso di… Continua
Storia moderna - Appunti — Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla lotta tra Francia e Spagna per l'egemonia in Italia (le Guerre d'Italia)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto sul periodo storico che va dai moti rivoluzionari del 1820 all'Unità d'Italia, 1861… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Italia nel 400, con i Comuni e gli Stati, la politica dell'equilibrio, le signorie e le corti del Rinascimento… Continua
Storia - Approfondimenti — Il regno dei primi "re cattolici" segna le basi di una lunga dominazione spagnola nel mondo. Ecco come è nato e gli eventi che lo hanno segnato… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La nascita del Regno d'Italia. Riassunto che spiega come si è formato il Regno d'Italia nel 1861… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Soria e caratteristiche dell'umanesimo napoletano, il rifiorire culturale che coinvolse anche il Regno di napoli nel '400. Protagonisti ne sono Pontano, Sannazzaro, Beccadelli, Salernitano.… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e pensiero politico di Ludovico Maria Sforza noto anche come Ludovico il Moro che fu a capo del Ducato di Milano dal 1480 al 1494. La sua corte fu una delle più splendide del… Continua
Storia - Articoli — Contesto storico dell'Illuminismo: riassunto sul periodo storico relativo all'illuminismo lombardo, napoletano e toscano. Il Settecento in Europa… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del declino della Spagna nel 600, in seguito a motivazioni di politica interna ma anche di politica internazionale, per la crisi economica e la guerra dei trent'anni.… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita di Lucrezia Borgia, la figlia illegittima di papa Alessandro VI. Origini pensiero e politiche matrimoniali di una delle figure femminili più controverse del Rinascimento italiano.… Continua
Storia - Guida — L'ascesa politica di Napoleone Bonaparte, le sue riforme e le sue guerre: dalla giovinezza alla caduta politica, fino alla morte nell'isola di Sant'Elena… Continua
Storia - Articoli — Breve riassunto sugli spagnoli in Italia nel 1600: la spartizione politica della penisola e come finì la dominazione spagnola… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Spiegazione del processo che ha portato alla proclamazione dell'Unità d'Italia: gli insuccessi del partito democratico, la politica di Cavour, la Seconda guerra d'Indipendenza (1859) e l'Impresa… Continua
Storia moderna - Appunti — Breve riassunto delle Guerre d'Italia, quei conflitti combattuti prevalentemente in Italia, tra il 1494 e il 1559, con lo scopo di ottenere la supremazia in Europa… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Napoleone Bonaparte: il colpo di stato, il consolato, l'impero, la campagna di Russia, Cento giorni e l'esilio… Continua
Storia moderna - Appunti — Tesina su Napoleone in Italia, le riforme napoleoniche e la campagna d'Italia e campagna d'Egitto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto che descrive la letteratura settecentesca concentrata sulla situazione italiana; riferimenti alla letteratura europea del tempo… Continua
Storia - Articoli — Come Napoleone Salì al potere: l'ascesa di Napoleone Bonaparte negli eventi che vanno dalla Convenzione Termidoriana al 18 Brumaio… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto breve del periodo storico dell'Unità d'Italia sulla spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dei conflitti tra guelfi - favorevoli al papato - e ghibellini - favorevoli all'impero - le due fazioni politiche che in Italia, nel Basso Medioevo, erano contrapposte.… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema delle tre fasi delle guerre d'Italia del XVI secolo (1494-1559) e la situazione in Francia, Spagna e Italia… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione degli avvenimenti storici più importanti del 1500… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Note di storia dell'arte su: Rococò (Palazzina di caccia Stupinigi, reggia di Caserta, Tiepolo), Neoclassicismo (Winckelmann, Canova, Jacques-Louis David)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Chi sono gli umanisti e cos'è l'Umanesimo. Chi sono il fondatore dell'Umanesimo Francesco Petrarca e lo scrittore toscano Leonardo Bruni. Riassunto e spiegazione… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Scopri vita, libri e politica di Matilde Serao, scrittrice e giornalista italiana fondatrice de Il Corriere di Roma, Il Mattino di Napoli ed Il Giorno, autrice del reportage letterario Il ventre… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e storia di Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita.… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto della storia della nascita del Regno d'Italia. Spiegazione del periodo che va dai primi plebisciti alla proclamazione del Regno d'Italia… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca completa sulla città di Napoli. (formato txt)… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Temi e personaggi de La tempesta di William Shakespeare. Trama e analisi dell'ultima opera teatrale scritta dal poeta e drammaturgo inglese… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia del papato di Avignone: dalla cattività avignonese allo Scisma d'Occidente. Schema e caratteristiche dello scontro tra papi e antipapi… Continua
Storia - Articoli — Crisi del Seicento in Italia: tra crisi economica e dominazione spagnola, riassunto e origini della decadenza italiana del '600… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia di Filippo d’Asburgo, l’intransigente difensore del cattolicesimo Re di Spagna. Noto anche come Filippo il Prudente, Filippo II fermò l'avanzata degli ottomani con la Battaglia di… Continua
Storia - Guida — Il 17 marzo 2011 si festeggiano i 150 anni dalla proclamazione dell'Unità d'Italia, avvenuta nel 1861 con la nomina di Vittorio Emanuele II a Re d'Italia… Continua
Storia - Approfondimenti — La dominazione spagnola in Europa e la riorganizzazione politica di Filippo II. Scopri i nuovi equilibri europei nella seconda metà del XVI secolo dopo la pace di Cateau-Cambrésis.… Continua
Storia - Articoli — 10 cose da tenere a mente sull'Unità d'Italia per fare un'interrogazione perfetta. Spunti e risorse audio e video per approfondire… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Recensione del romanzo storico di Enzo Striano, Il resto di niente. Nel libro si racconta la storia di Eleonora de Fonseca Pimentel in una Napoli di fine '700… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto dettagliato di ciò che è accaduto durante il periodo storico che va dal Congresso di Vienna ai Moti insurrezionali europei del 1848… Continua
Storia moderna - Appunti — Guerre d'Italia e Carlo V: breve schema… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto… Continua
Articoli — Offerte di lavoro in Inghilterra per infermieri e concorsi in Italia per infermieri e Operatori Socio Sanitari … Continua
Storia moderna - Appunti — Illuminismo: definizione, contesto storico, l'Illuminismo in Italia e le cause sociali… Continua
Storia - Appunti — Le problematiche della Chiesa di Roma nel periodo 1300-1439: la crisi del papato, lo scisma e la Cattività avignonese. Storia del papato ad Avignone… Continua
Storia - Riassunto — Spiegazione e riassunto dell'età napoleonica e del suo protagonista, Napoleone Bonaparte, imperatore dei francesi e Re d'Italia, al centro della storia europea dalla Rivoluzione Francese al 1821,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — La pittura italiana di fine '800: movimenti artistici e pittori italiani… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve riassunto della storia della Sicilia medievale: l'arrivo dei normanni, le monarchie nazionali e la guerra dei cent'anni… Continua
Geografia - Appunti — Descrizione dei Campi Flegrei.(4 pagg., formato word)… Continua
Geografia - Appunti — Campania : Territorio, Economia, Popolazione e città, Storia. (7 pagg., formato word)… Continua