Ratei e risconti

Livello
Tipologia
Materie

Economia aziendale: spiegazione dei concetti chiave

Scienza che studia le condizioni di esistenza e le manifestazioni di vita delle aziende. La ragioneria è una parte dell’economia aziendale che studia la rilevazione, la rappresentazione e l’interpretazione dei fatti aziendali. La gestione è il complesso delle molteplici operazioni, tra loro coordinate svolte in funzione del raggiungimento degli obiettivi aziendali. Il finanziatore fornisce all’azienda i capitali di cui necessita. I beni strumentali danno la loro utilità per periodi medio lunghi superiori ad un anno

ragioneria_2000

Aspetto patrimoniale della gestione

Aspetto patrimoniale della gestione: elementi dello Stato Patrimoniale, variazioni matrimoniali, fatti di gestione e risultato economico della gestione

Bilancio straordinario di fusione

Significato, tipologie e caratteristiche del bilancio straordinario di fusione. Cos'è e come avviene la fusione d'azienda

Operazioni di raccolta delle banche

Elenco e descrizione delle principali operazioni di raccolta delle banche. Operazioni di raccolta originarie e derivate ed esempi

varie

Tema di ragioneria

Tema svolto di ragioneria assegnato alla maturità dell'anno 1999

Appunti

Tutti

La rielaborazione del bilancio

L’interpretazione del bilancio. Analisi di bilancio. Lo stato patrimoniale riclassificato. I margini della struttura patrimoniale. Il conto economico riclassificato. Il bilancio socio-ambientale