Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Racconti di paura: un genere per bambini, ragazzi ed adulti. Ecco tutte le caratteristiche delle storie horror e gli autori che se ne sono occupati… Continua
Articoli
—
Podcast su Io non ho paura di Niccolò Ammaniti: file audio scaricabile gratuitamente sul romanzo del 2001, con trama, personaggi e significato… Continua
Articoli
—
Podcast su Edgar Allan Poe. File audio scaricabile sullo scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi del libro I ventitré giorni della città di Alba di Beppe Fenoglio: i personaggi, tematiche dei 12 racconti e commento personale… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Io non ho paura: scheda libro e riassunto della trama, biografia dell'autore, analisi dei personaggi principali, spazi, tempi e stile… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Io non ho paura: scheda libro di Niccolò Ammaniti: riassunto, finale della storia e descrizione dei personaggi principali… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Descrizione dei personaggi principali e secondari del romanzo, trama e commento: scheda libro "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Analisi della trama, dello stile, dei temi trattati e dei personaggi principali del libro "Io non ho paura" di Niccolò Ammaniti. Scheda libro… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
scheda libro completa di autore, trama, personaggi, ambientazione, tempo, tematiche e commento del romanzo Io non ho paura di Ammaniti… Continua
Italiano -
Articoli
—
Novella e racconto in antologia: cosa sono, le caratteristiche principali e le differenze tra questi due generi letterari… Continua
Prove esami
—
Traduzione dei paragrafi 41 e 42 del trattato "Come si deve scrivere la storia" di Luciano di Samosata, scrittore e retore greco di origine siriana, diventato famoso per i suoi scritti satirici.… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Io non ho paura: recensione del libro di Niccolò Ammaniti, con biografia dell'autore, riassunto della trama, tematiche, genere, tecnica narrativa, descrizione dei personaggi, spazi, tempi e… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Io non ho paura, scheda libro: analisi del testo, personaggi, trama e sequenze narrative per capitoli del libro di Niccolò Ammaniti.… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Genere del libro, riassunto del romanzo di Ammaniti, analisi dei personaggi, temi, linguaggio e temi principali. Scheda libro Io non ho paura di Nccolò Ammaniti… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Vita, libri e opere di Edgar Allan Poe, scrittore dei primi racconti del terrore, del primo romanzo poliziesco e autore di poesie… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto dei racconti sui vampiri: La signora Amworth, Edward Frederick Benson; Il conte Magnus, Montague Rhodes James; Alla salute della strada, Stephen King; Il padiglione sulle dune, Robert… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Riassunto e trama dei racconti presenti nella raccolta Il corpo sa tutto della scrittrice giapponese Banana Yoshimoto.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Dino Buzzati: vita, libri e stile dello scrittore, giornalista e poeta italiano, autore di Un amore e de Il deserto dei tartari… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.… Continua
Articoli
—
Tema sulla compassione: significato e traccia. Cos'è, esiste ancora e soprattutto che posto ha nella società la compassione? Ecco documenti e spunti di riflessione… Continua
Articoli
—
E' toccato anche a loro e, oggi, lo ricordano con il sorriso sulle labbra. Un'esperienza tosta, certo, ma legata anche a tanti ricordi piacevoli. Stiamo parlando dell'esame di maturità… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Scheda libro di Contestazione globale di Dino Buzzati: biografia dell'autore, trama, personaggi, contesto, messaggio e stile… Continua
Letteratura italiana contemporanea -
Appunti
—
Io non ho paura: relazione e riassunto del celebre libro di Ammaniti e breve vita dell'autore e analisi dei personaggi… Continua
Articoli
—
FOMO, fear of missing out, ovvero la paura di essere tagliati fuori, l'ansia sociale di rimanere esclusi dagli eventi, da situazioni di socialità.… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Saggi di Bacone: tre estratti in italiano, Della morte (of death), Delle colonie (of plantation), Dell'abitudine e dell'educazione (of customs and education)… Continua
Articoli
—
Esempio svolto di tema argomentativo su diversità ed esclusione sociale in Giovanni Verga. Commento a partire dalle opere dello scrittore siciliano… Continua
Articoli
—
Storie di bullismo lette con gli occhi dei bulli e delle vittime. È #Cuoriconnessi, distribuito gratuitamente a partire dal 7 febbraio… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il giorno della civetta è un romanzo di Leonardo Sascia e il protagonista è il capitano Bellodi. Descrizione, commento personale e trama dell'opera… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Spiegazione del Canto 1 del Purgatorio della Divina commedia di Dante: parafrasi, analisi e figure retoriche… Continua
Letteratura inglese -
Articoli
—
Alice nel paese delle meraviglie o Alice in Wonderland: riassunto del libro più famoso dello scrittore britannico Lewis Carroll… Continua
Articoli
—
Trama e riassunto di Una vita sottile, il romanzo di esordio di Chiara Gamberale. Al centro del romanzo il tema dell’anoressia e della fragilità.… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Trama riassunta del libro di Emanuele Trevi "Due vite" dove l'autore racconta la storia degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera. Il libro nel 2021 ha vinto il premio Strega.… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul romanzo gotico, genere nato in Inghilterra nel Settecento. Protagonisti, opere, temi, topoi letterari degli autori… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Fedro, scrittore romano del 1° secolo famoso per le sue favole che avevano un fine morale… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Vita e libri di Natalia Ginzburg. Storia della scrittrice e politica italiana autrice, tra gli altri, di Lessico famigliare e Le piccole virtù… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Trama, temi e personaggi de Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, il romanzo autobiografico pubblicato postumo, tra i più importanti scritti sulla Resistenza.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Articoli
—
Il maestro dell'horror Stephen King in una nuova collana dedicata ai ragazzi. La Sperling ci scommette e il 4 settembre lancia 5 racconti in formato tascabile… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sull'amore e l'innamoramento durante l'adolescenza: guida con spunti e consigli per sviluppare in modo originale un tema argomentativo sull'amore… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Tema su Alessandro Manzoni: come iniziare, spunti e riflessioni che devi fare, cosa sapere sul pensiero di Manzoni e la sua opera ed infine una riflessione su Manzoni nella pandemia da COVID-19… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Pensiero e opere di François Rabelais, umanista tra i protagonisti del Rinascimento francese e autore di Gargantua e Pantagruel… Continua