Quintiliano

Livello
Tipologia
Materie

Quintiliano: pensiero e opere

Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae

Angelo Poliziano: vita, pensiero e opere

Biografia, libri e poesie di Angelo Poliziano, poeta italiano autore dell'Orfeo e della Miscellanea, amico di Lorenzo de' Medici di cui fu il precettore dei figli, viene considerato il principe dell'Umanesimo

Virgilio: vita e opere

Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.

Circolo di Mecenate: riassunto

Circolo di Mecenate: riassunto e descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e la fine del Mecenatismo

Lo stile di Sallustio

Lo stile di Sallustio: caratteristiche, figure retoriche utilizzate dall'autore latino. Brevitas, variatio, arcaismi, efficacia

L'elegia d'amore di Tibullo e Properzio

L'elegia d'amore nasce in età augustea e nasce come strumento di corteggiamento. I temi principali sono l'amore tormentato e irriverente. Properzio e Tibullo sono tra i più grandi poeti elegiaci dell'antichità.

Riassunto sul Principato di Augusto

Riassunto sui principali fatti legati al Principato di Augusto: la riforma militare, la politica di Augusto, la pax romana e le guerre

Tito Maccio Plauto: vita e opere

Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi

Plinio il Giovane: vita e opere

Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio

Caio Giulio Cesare: vita ed opere

Biografia e principali opere dell'autore latino, con annotazioni di studio per chi vuole approfondire lo studio della vita di questo importante personaggio politico romano. Uno stratega carismatico che ha affascinato le masse ed è stato, da un lato, un abile politico e dall'altro un raffinato uomo di lettere. La sua vita è stata caratterizzata, sin dai primi anni della giovinezza, da una grande ambizione, che lo ha sempre accompagnato. Il culmine della sua carriera politica è avvenuto nel 60 a.C. con il primo triunvirato

Marco Anneo Lucano: vita e opere

Vita e opere di Lucano, poeta romano autore delle Pharsalia o Bellum civile, opera composta da 10 libri e 8.000 esametri.

Lucano: il pensiero

Approfondimento sul pensiero politico e morale di Lucano

Seconda prova maturità 2014, tracce e svolgimenti

Maturità 2014: Tracce seconda prova maturità 2014 matematica e versione di greco. Svolgimento seconda prova d'esame per liceo scientifico e classico. Istituti professionali e geometra

Mappa concettuale sulla satira

Mappa concettuale sulla satira, genere letterario nato nell'antica Roma con Lucilio e che è arrivato fino ai giorni nostri. Storia e caratteristiche

Appunti

Tutti