Come calcolare l'ampiezza degli angoli di un quadrilatero
Come si calcola l'ampiezza degli angoli di un quadrilatero: definizione e caratteristiche del quadrilatero, il calcolo e la spiegazione di alcuni esercizi
Come si calcola l'ampiezza degli angoli di un quadrilatero: definizione e caratteristiche del quadrilatero, il calcolo e la spiegazione di alcuni esercizi
Come si calcola il perimetro di un quadrilatero nel piano cartesiano: la spiegazione passo per passo di un esercizio sul calcolo del perimetro di un trapezio
Il rettangolo: definizione e le formule inverse spiegate passo passo per calcolare il perimetro, la diagonale e l'area di questo quadrilatero
Altezza del trapezio rettangolo: come si trova se si conoscono le basi: la teoria, i metodi di calcolo e le formule applicate
Come si calcolano le coordinate del vertice di una parabola? E quali sono le formule da usare? In questa guida ti spieghiamo come fare grazie ad alcuni esercizi
Come trovare le basi del trapezio rettangolo. La formula matematica e il procedimento per calcolare la base maggiore e la base minore di un trapezio
Come si trova la base maggiore di un trapezio? Scopri in questa guida come ottenerla partendo dal calcolo dell'area del trapezio, la formula e un esempio pratico
Teorema di Pitagora: calcolo, dimostrazione, formula ed esercizi del teorema che stabilisce una relazione tra i lati di un triangolo rettangolo
Come trovare il lato obliquo del trapezio rettangolo con il teorema di Pitagora: la formula e il procedimento spiegato passo passo
Ampiezza degli angoli del trapezio rettangolo: come si calcola? Ecco la spiegazione, le formule e alcuni facili esempi
Qual è l'ampiezza degli angoli di un triangolo rettangolo? Ecco le formule spiegate e come fare il calcolo in modo corretto con degli esempi
Cos'è e come si calcola l'ampiezza di un angolo in geometria: la formula per trovare la misura di un angolo di un poligono regolare, senza usare il goniometro
Come trovare la diagonale di un rettangolo: le formule inverse, i calcoli da fare e un esercizio svolto e spiegato passo per passo
L'area e il perimetro del triangolo scaleno: come si calcolano? Spiegazione di geometria e formule da applicare per fare i calcoli
Altezza del rombo: ecco come si trova se conosci le diagonali. La formula per fare questo calcolo e la spiegazione di un esercizio
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali
Il baricentro di un triangolo nel piano cartesiano: cos'è e la formula spiegata per svolgere gli esercizi di geometria su questo argomento
Diagonale di un trapezio: ecco le formule necessarie per calcolare la diagonale del trapezio isoscele, rettangolo e scaleno
Riassunto e spiegazione sulle guerre di indipendenza italiane. Schema riassuntivo con cronologia e tappe fondamentali del periodo storico
Guerre d'indipendenza, spedizione dei Mille di Garibaldi e presa di Roma: fasi, scontri e protagonisti che hanno portato all'unificazione italiana
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
L'ampiezza degli angoli del rombo: come si calcola? Le caratteristiche del poligono, i calcoli da fare per trovare l'ampiezza degli angoli. Teorema dei seni ed esempio
Il baricentro: cos'è e dove si trova? Ecco come calcolarlo grazie a un semplice metodo spiegato in questa guida. Definizioni di baricentro e di equilibrio
Come si costruisce un quadrato avendo la diagonale: ecco i passaggi spiegati passo passo per disegnarlo con il compasso e la matita
Basilica di Santa Maria Novella: descrizione della facciata della chiesa fiorentina progettata da Leon Battista Alberti
Come si calcolano le basi di un trapezio scaleno conoscendo l'area, il perimetro, l'altezza o i lati. Formule e spiegazione per trovare queste misure
Come si calcola il perimetro e l'area di un ottagono regolare e irregolare: le formule spiegate con degli esercizi svolti su questa figura geometrica
Cos'è il principio di legalità? Il significato, la storia e l'importanza dell'educazione alla legalità dei giovani in Italia
Quali sono le caratteristiche del parallelogramma? E come si costruisce? La guida passo passo per disegnare bene questa figura geometrica
L'altezza di una piramide a base quadrangolare: le formule dirette e inverse per calcolare l'altezza di questa figura geometrica. Spiegazione teorica ed esempio
Fin dall'antichità si sono affrontati problemi concernenti le rette parallele. Euclide introdusse un postulato (verità geometrica indubitabile) su esse: "Due rette, tagliate da una terza, si incontrano da quella parte ove la somma degli angoli coniugati interni è minore di due angoli retti". Secondo il pensiero della matematica antica i postulati sono proprietà che non si possono dimostrare, ma possono essere verificate sperimentalmente. E il postulato di Euclide sfugge a questa possibilità, perché per effettuare la verifica dovremmo disporre di una regione illimitata.
Test medicina 2023: le news sul TOLC MED e sui ricorsi. Aggiornamenti sulla graduatoria, il punteggio minimo per entrare e le previsioni sul quarto scorrimento
Veterinaria 2023: cosa studiare in vista del TOLC VET di aprile e luglio. Tutti gli argomenti domande su cui prepararsi per la prova d'accesso
Come calcolare l'apotema di un rombo se si conoscono le misure dell'area e del perimetro di questa figura geometrica. Spiegazione e formula
Cerchi un lavoro nella moda o nel settore dell’abbigliamento? Ecco alcune offerte di lavoro disponibili in questo momento
Ecco tutto ciò di cui avete bisogno per un ripasso completo prima di affrontare la seconda prova di matematica. Un bignami estrapolato anche tenendo in considerazione le prove degli anni precedenti
Quesito svolto di geometria piana: il docente e youtuber Elia Bombardelli ha svolto per noi un quesito di una traccia di seconda prova degli anni precedenti
1° prova maturità 2004: lo svolgimento della traccia della Tipologia D tema di attualità (seconda parte)
Esame di stato 2004: traccia e svolgimento assegnato all'istituto tecnico per geometra, materia: costruzioni
Sintesi di un quadrilatero articolato generatore di funzione per due rotazioni assegnate. Il file contiene anche un codice Matlab per la sintesi del suddetto quadrilatero per qualunque rotazione si assegni
Scheda sulla circonferenza e sul cerchio con relativi teoremi
appunti universitari di medicina e anatomia