Quadrilatero

Livello
Tipologia
Materie

Come calcolare l'altezza del rombo

Altezza del rombo: ecco come si trova se conosci le diagonali. La formula per fare questo calcolo e la spiegazione di un esercizio

Come trovare il baricentro di un corpo

Il baricentro: cos'è e dove si trova? Ecco come calcolarlo grazie a un semplice metodo spiegato in questa guida. Definizioni di baricentro e di equilibrio

Come costruire un parallelogramma

Quali sono le caratteristiche del parallelogramma? E come si costruisce? La guida passo passo per disegnare bene questa figura geometrica

Le geometrie non euclidee

Fin dall'antichità si sono affrontati problemi concernenti le rette parallele. Euclide introdusse un postulato (verità geometrica indubitabile) su esse: "Due rette, tagliate da una terza, si incontrano da quella parte ove la somma degli angoli coniugati interni è minore di due angoli retti". Secondo il pensiero della matematica antica i postulati sono proprietà che non si possono dimostrare, ma possono essere verificate sperimentalmente. E il postulato di Euclide sfugge a questa possibilità, perché per effettuare la verifica dovremmo disporre di una regione illimitata.

Apotema di un rombo: come si calcola

Come calcolare l'apotema di un rombo se si conoscono le misure dell'area e del perimetro di questa figura geometrica. Spiegazione e formula

Le regole d'oro per il ripasso della seconda prova

Ecco tutto ciò di cui avete bisogno per un ripasso completo prima di affrontare la seconda prova di matematica. Un bignami estrapolato anche tenendo in considerazione le prove degli anni precedenti

Quesito svolto di geometria piana

Quesito svolto di geometria piana: il docente e youtuber Elia Bombardelli ha svolto per noi un quesito di una traccia di seconda prova degli anni precedenti

TEMA DI ATTUALITA' (II° parte)

1° prova maturità 2004: lo svolgimento della traccia della Tipologia D tema di attualità (seconda parte)

Istituto Tecnico per Geometri

Esame di stato 2004: traccia e svolgimento assegnato all'istituto tecnico per geometra, materia: costruzioni

Appunti

Tutti

Quadrilatero articolato generatore di funzione

Sintesi di un quadrilatero articolato generatore di funzione per due rotazioni assegnate. Il file contiene anche un codice Matlab per la sintesi del suddetto quadrilatero per qualunque rotazione si assegni