Don Abbondio
Letteratura italiana - Appunti — Caratterizzazione del personaggio di Don Abbondio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratterizzazione del personaggio di Don Abbondio… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul capitolo 30 de I promessi sposi, dove l'Innominato difende i rifugiati nel suo castello e i lanzichenecchi saccheggiano la zonac… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Don Abbondio: descrizione del carattere, tipologia di personaggio, citazioni testuali di una delle figure principali dei Promessi Sposi di Manzoni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema su razzismo e immigrazione: guida su come scrivere e strutturare un testo argomentativo sul razzismo, con diversi spunti anche per un tema breve… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il sistema giudiziario del '600. Analisi del capitolo 15 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 09 dell'opera Le Metamorfosi di Apuleio… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02 dell'opera Catilinarie di Cicerone… Continua
Letteratura spagnola - Appunti — Confronto tra Simplicio, personaggio galileiano e Don Chisciotte di Cervantes… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il significato della porta infernale di Dante del canto terzo dell'Inferno della Divina commedia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del canto 3, canto 5 e canto 10 dell'Inferno, la prima cantica della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, suddiviso per singoli canti… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Descrizione e spiegazione della mafia e del suo comportamento. La mafia è stata descritta come cospirazione, crimine organizzato, industria della violenza, modello comportamentale, anti-Stato e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La mafia è stata descritta come cospirazione, crimine organizzato, industria della violenza, modello comportamentale, anti-Stato e altro ancora… Continua