Purgatorio, Canto 31: analisi e riassunto
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione del Canto 1 del Purgatorio della Divina commedia di Dante: parafrasi, analisi e figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e riassunto del Canto 1, Canto 2 e Canto 3 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Ecco di cosa parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del Canto 1 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi, commento e riassunto del Canto 1 e 2 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunti e spiegazione dei dei canti 1, 2, 3, 4, e 5 del Purgatorio di Dante, nella Divina commedia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dei canti più importanti del Purgatorio: canto 1, canto 2, canto 3, canto 6, canto 11, canto 27, canto 30 e canto 33… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche del canto 6 del Purgatorio. Spiegazione e analisi del canto in cui prosegue la rassegna delle vittime di morte violenta. Qui Dante incontra il poeta Sordello… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 5 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri: riassunto dettagliato e analisi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 3 del Purgatorio di Dante: testo, temi, analisi e parafrasi del canto ambientato nell'Antipurgatorio dove troviamo le anime degli scomunicati… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, figure retoriche e parafrasi del canto 4 del Purgatorio di Dante, analisi e spiegazione del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Belacqua… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 5 del Purgatorio: testo, parafrasi e figure retoriche. Spiegazione del canto in cui Dante si raffronta con le anime morte di morte violenta pentite in fin di vita come Pia de Tolomei e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto XI Purgatorio: tema che analizza il canto 11 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Purgatorio canto 1: analisi, parafrasi, riassunto e commento del primo canto del purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Purgatorio: struttura e suddivisione della seconda cantica della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 9 Purgatorio: analisi del testo, temi e commento… Continua