Purgatorio, Canto 31: analisi e riassunto
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 31 del Purgatorio di Dante: analisi e riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione del Canto 1 del Purgatorio della Divina commedia di Dante: parafrasi, analisi e figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche del canto XI del Purgatorio di Dante. Spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime dei superbi tra cui Oderisi da Gubbio,… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e riassunto del Canto 1, Canto 2 e Canto 3 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Come si è formato il Purgatorio? Struttura della Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri, con conformazione della montagna in cui si svolgono le vicende… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Analisi dei temi e significati dell'Introduzione al Purgatorio di Dante. Di che parla la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del Canto 1 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Articoli — Introduzione al Purgatorio, Divina Commedia: guarda il video con la spiegazione della struttura e del simbolismo del Purgatorio. A cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi, commento e riassunto del Canto 1 e 2 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e analisi del canto XXI del Purgatorio, dove sono punite le anime degli avari e dei prodighi. Protagonista del canto è Stazio, poeta latino… Continua
Letteratura italiana - Appunti — riassunti e spiegazione dei dei canti 1, 2, 3, 4, e 5 del Purgatorio di Dante, nella Divina commedia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto dei canti più importanti del Purgatorio: canto 1, canto 2, canto 3, canto 6, canto 11, canto 27, canto 30 e canto 33… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto I del Purgatorio di Dante: temi, testo, parafrasi e figure retoriche del canto con cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba: il Purgatorio… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e figure retoriche del canto 6 del Purgatorio. Spiegazione e analisi del canto in cui prosegue la rassegna delle vittime di morte violenta. Qui Dante incontra il poeta Sordello… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 5 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri: riassunto dettagliato e analisi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 3 del Purgatorio di Dante: testo, temi, analisi e parafrasi del canto ambientato nell'Antipurgatorio dove troviamo le anime degli scomunicati… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, figure retoriche e parafrasi del canto 4 del Purgatorio di Dante, analisi e spiegazione del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Belacqua… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto 5 del Purgatorio: testo, parafrasi e figure retoriche. Spiegazione del canto in cui Dante si raffronta con le anime morte di morte violenta pentite in fin di vita come Pia de Tolomei e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Purgatorio canto 1: analisi, parafrasi, riassunto e commento del primo canto del purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto XI Purgatorio: tema che analizza il canto 11 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 2 Purgatorio: riassunto e analisi del canto della Divina commedia. In questo canto Dante e Virgilio incontrano Casella.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Purgatorio: struttura e suddivisione della seconda cantica della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 9 Purgatorio: analisi del testo, temi e commento… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Commento personale sul sesto canto del Purgatorio di Dante Alighieri della Divina commedia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi del canto 8 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Articoli — Canto II Purgatorio, Divina Commedia: guarda il video sul canto del Purgatorio dedicato all'amicizia, in cui Dante e Virgilio incontrano il cantore Casella… Continua
Articoli — Canto XI Purgatorio, Divina Commedia - video: spiegazione e analisi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano le anime di Oderisi da Gubbio, Omberto Aldobrandeschi e Provenzan Salvani… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Divina Commedia, riassunto delle tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso di Dante Alighieri. Di cosa parlano le cantiche e come si svolgono… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Confronto tra l'entrata di Dante nell'Inferno e nel Purgatorio della Divina Commedia: analogie e differenze… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e approfondimenti dei primi 6 canti del Purgatorio della Divina Commedia di Dante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Canto XXVI del Purgatorio di Dante, con testo, parafrasi, figure retoriche e spiegazione del canto in cui compare Guido Guinizzelli, poeta e iniziatore del Dolce stil novo… Continua
Articoli — Canto I Purgatorio, Divina Commedia: video con spiegazione e analisi del canto in cui Dante Alighieri inizia il suo viaggio nel secondo regno dell'Oltretomba, il Purgatorio… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante: Chiara Famooss ci spiega la parte centrale di tutta la Divina Commedia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione e commento dei versi del canto 13 del Purgatorio di Dante: qui sono punite le anime degli invidiosi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi del canto 4 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e personaggi del canto XXIV del Purgatorio di Dante, il canto che si svolge nella VI Cornice. Sintesi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Bonagiunta e… Continua
Articoli — Canto VI Purgatorio, Divina Commedia: guarda il video con la spiegazione e l'analisi del canto in cui Dante incontra il poeta Sordello da Goito… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi e spiegazione del Canto II del Purgatorio di Dante. Figure retoriche e commento al "canto di Casella" che si svolge ai piedi della montagna del Purgatorio.… Continua
Articoli — Canto V Purgatorio, video: spiegazione del canto in cui Dante si raffronta con le anime morte di morte violenta pentite in fin di vita… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canto XXIV del Purgatorio di Dante: guarda il video a cura di Chiara Famooss. Analisi e spiegazione del canto in cui si parla della nascita dello Stilnovo… Continua
Articoli — Canto IV Purgatorio, Divina Commedia | Video… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analogie e differenze tra l'entrata del Purgatorio e quella dell'Inferno nella Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Differenze tra le tre invocazioni alle muse presenti nell'Inferno, Purgatorio e Paradiso della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo e parafrasi del Canto 33 del Purgatorio di Dante, il canto delle sette donne e del sospiro di Beatrice. Dante e Virgilio si trovano nel Paradiso Terrestre.… Continua
Articoli — Canto XXX Purgatorio, Divina Commedia: spiegazione e analisi del canto in cui Dante incontra Beatrice. A cura di Chiara Famooss… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Personaggi, spiegazione e parafrasi del Canto 2 del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Guida — Canto 1 Purgatorio: riassunto e analisi, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sul Canto 6 del Purgatorio di Dante Alighieri: analisi, figure retoriche e personaggi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canto 8 Purgatorio: riassunto e temi del canto dedicato alla nostalgia e al rimpianto in cui Dante elogia la famiglia Malaspina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e analisi del secondo canto del Purgatorio della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e riassunto del primo canto del Purgatorio, con spiegazione della simbologia cristiana e richiami all'ultimo canto dell'Inferno di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 3 del Purgatorio della Divina commedia di Dante: riassunto, analisi del testo e figure retoriche del canto sull'anima di Manfredi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve con analisi testuale e figure retoriche del canto VI del Purgatorio di Dante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema sulle differenze tra le tre cantiche della Divina commedia di Dante Alighieri: Inferno, Purgatorio e Paradiso… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Canto XXXII Purgatorio: spiegazione e analisi del canto più lungo della Divina Commedia… Continua
Articoli — Canto III Purgatorio, Divina Commedia: video. Spiegazione del canto ambientato nell'Antipurgatorio dove troviamo le anime degli scomunicati… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi del canto 1 del Purgatorio della Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Canto 1 del Purgatorio di Dante: analisi del testo, riassunto e spiegazione delle figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Struttura, personaggi, figure retoriche e analisi dettagliata dei primi otto canti del Purgatorio di Dante… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Spiegazione del discorso sul libero arbitrio presente nei canti XVI, XVII e XVIII del Purgatorio di Dante. Testo, significato, e analisi.… Continua