Psicologia sociale

Livello
Tipologia
Materie

Tema sull'inclusione scolastica e l'inclusione sociale

Tema sull'inclusione: cos'è, come si sviluppa. Qui ti spieghiamo il concetto di inclusione, cos'è l'inclusione scolastica e cos'è l'inclusione sociale. Troverai spunti, riflessioni e materiale per poter sviluppare il tuo elaborato.

Descrizione psicologica della famiglia

Analisi da un punto di vista psicologico del concetto di famiglia e descrizione di alcune patologie della famiglia contemporanea. Con il termine "famiglia" si intende il primo ambiente in cui il singolo individuo è inserito. Il rapporto con i familiari contribuisce a fornire molti degli strumenti fondamentali per l’inserimento nella comunità. Il progetto educativo della famiglia richiede un’armonia dei rapporti fra i vari membri della famiglia e una crescita equilibrata delle loro personalità

Pedagogia ed educazione: concetti di base

Il concetto di educazione coinvolge tutti gli stimoli che ci provengono dal mondo esterno, dalle cure familiari ai contatti con il mondo della scuola, dall’incontro occasionale all’apporto dei mezzi di comunicazione. Ogni essere umano ha potenzialmente l'intelligenza e le energie affettive da esprimere e delle naturali attitudini. Dipenderà in gran parte dall’educazione, dagli stimoli ambientali che quelle energie potenziali trovino il modo più compiuto e più equilibrato di realizzarsi

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

Alessandro Manzoni: vita e opere

Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.

Carl Gustav Jung: biografia, pensiero e libri

Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni

Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze

Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze di comportamenti borderline di cui spesso sentiamo parlare. Cosa porta ragazzi e ragazze a compiere atti di bullismo e violenza verso altri individui? Cosa c'è alla base di questo disagio? Spunti e riflessioni per svolgere un tema su questo argomento

John Dewey: biografia, pedagogia e libri

Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano

Delitto e castigo di Dostoevskij

Delitto e castigo: trama, personaggi, riflessioni e analisi del romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij

Tema sulla violenza al giorno d'oggi

Tema svolto sulla violenza per la scuola media: riflessioni sulla violenza nella società di oggi e riflessioni sulla violenza in generale

Test ingresso 2023: calendario e guida al numero chiuso

Test ingresso 2023: guida alle prove di ammissione che si svolgono a settembre, aprile e luglio (TOLC MED e VET). Date e informazioni sui test e come funziona il numero chiuso all'università. I calendari ufficiali con le date delle prove.

Come diventare criminologo

Sono molti i percorsi formativi per diventare un esperto di criminologia, professione interdisciplinare a cavallo tra psicologia, sociologia e diritto.

La lunga depressione del 1873-1895: cause e conseguenze

Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e industriali che causò un crollo dei prezzi, l'abbassamento dei salari e il licenziamento di migliaia di persone.

Madame Bovary di Flaubert: scheda libro

Madame Bovary, scheda libro del romanzo di Gustave Flaubert. Leggi il riassunto, le tematiche, l'analisi dei personaggi, dello stile e del linguaggio

Tema sul pregiudizio

Tema sul pregiudizio: cos'è e come nasce, caratteristiche e tipi di pregiudizio. Esempio di tema argomentativo sul pregiudizio

Fosca di Tarchetti: riassunto e analisi

Fosca di Tarchetti: riassunto, analisi e descrizione dei personaggi del celebre romanzo dello scrittore ed esponente della Scapigliatura milanese

Pensiero psicologico di Cousinet

Pensiero psicologico di Cousinet: descrizione e riassunto del punto di vista del docente di psicologia pedagogica alla Sorbona

Scopri come memorizzare 150 pagine in 40 minuti: tecniche di studio

Come memorizzare velocemente una poesia oppure un testo? Come memorizzare velocemente un capitolo di storia oppure le regole dell'Inglese? Spesso ci si trova davanti a libroni di 1000 pagine da studiare a fronte di poco tempo a disposizione. Ecco le tecniche per memorizzare velocemente

Appunti

Tutti

Tema di psicologia sociale

Tema di scienze della formazione che risponde ai seguenti quesiti: gli ambiti di studio e di interesse della psicologia sociale; gli strumenti della psicologia sociale nello studiare gli atteggiamenti e i comportamenti dei gruppi e l’influenza del gruppo sul comportamento dell’adolescente

Psicologia sociale: riassunto

Cos'è e quando nasce la psicologia sociale? Riassunto sulle nozioni fondamentali, approffondimento sulla violenza ed encefalo, sull'aggressività e sulla violenza domestica

Identità e concetto di sè in psicologia sociale

I contorni e la sostanza del problema, forme molteplici di conoscenza del sé, la prospettiva della social cognition, il sé nelle culture e l'identità come qualità relazionale e temporale del sé