Asch e Milgram: esperimenti e condizionamento sociale
Vita e pensiero di Solomon Asch - psicologo polacco - e Stanley Milgram, suo allievo, e i loro studi sull'autorità e il condizionamento sociale
Vita e pensiero di Solomon Asch - psicologo polacco - e Stanley Milgram, suo allievo, e i loro studi sull'autorità e il condizionamento sociale
Bonus psicologo 2023 per universitari: il MUR stanzia oltre 40 milioni di euro per fondi che verranno gestiti dagli atenei
Teorie dello sviluppo del bambino: teorie dell'apprendimento linguistico, socialità, teoria dell'attaccamento di Bowlby, il linguaggio come sistema di simboli, cognitivismo
Personaggi de I promessi sposi: ruolo e funzione di quelli più importanti, significato simbolico nel romanzo, sistema dei personaggi di Calvino e Fido.
Approfondimento sulla religione: definizione, funzione sociale, il rapporto con la scienza e la religione nella società di oggi
Tema sull'inclusione: cos'è, come si sviluppa. Qui ti spieghiamo il concetto di inclusione, cos'è l'inclusione scolastica e cos'è l'inclusione sociale. Troverai spunti, riflessioni e materiale per poter sviluppare il tuo elaborato.
Analisi da un punto di vista psicologico del concetto di famiglia e descrizione di alcune patologie della famiglia contemporanea. Con il termine "famiglia" si intende il primo ambiente in cui il singolo individuo è inserito. Il rapporto con i familiari contribuisce a fornire molti degli strumenti fondamentali per l’inserimento nella comunità. Il progetto educativo della famiglia richiede un’armonia dei rapporti fra i vari membri della famiglia e una crescita equilibrata delle loro personalità
Devi studiare una materia che proprio non ti piace? Segui i consigli della nostra psicologa su come farlo senza fatica e senza annoiarsi, in un breve video
Spiegazione, significato ed esempi di mobbing, la persecuzione psicologica sul posto di lavoro. Cos'è e come combatterlo
Il concetto di educazione coinvolge tutti gli stimoli che ci provengono dal mondo esterno, dalle cure familiari ai contatti con il mondo della scuola, dall’incontro occasionale all’apporto dei mezzi di comunicazione. Ogni essere umano ha potenzialmente l'intelligenza e le energie affettive da esprimere e delle naturali attitudini. Dipenderà in gran parte dall’educazione, dagli stimoli ambientali che quelle energie potenziali trovino il modo più compiuto e più equilibrato di realizzarsi
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Alessandro Manzoni: biografia e approfondimento sul pensiero dell'autore e breve analisi delle opere più importanti, tra cui i Promessi sposi. Perché Manzoni è ancora attuale e cosa ci insegna questo autore.
Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni
Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze di comportamenti borderline di cui spesso sentiamo parlare. Cosa porta ragazzi e ragazze a compiere atti di bullismo e violenza verso altri individui? Cosa c'è alla base di questo disagio? Spunti e riflessioni per svolgere un tema su questo argomento
Biografia, pensiero e opere di Durkheim, sociologo e antropologo francese studioso del rapporto tra religione e coscienza collettiva.
Professione psicologo: ecco alcuni chiarimenti sul percorso di studio, le competenze, le funzioni e i requisiti per diventare psicologo
Il principe felice: riassunto, descrizione dei personaggi e commento personale del racconto scritto da Oscar Wilde
Cos'è il romanzo di formazione? Scopri quali sono i libri che appartengono a questo genere e gli autori che hanno scritto questa tipologia di opere
Caratteristiche e definizione dei generi letterari, tipologie di scritture che si differenziano tra loro a seconda del ritmo, forma, trama, stile...
Vita, libri e pensiero pedagogico di Jean Piaget, pedagogista e filosofo svizzero, fondatore dell'epistemologia genetica e pioniere delle teorie costruttivistiche
Storia, caratteristiche e significato del termine società di massa, nato dall'industrializzazione e dall'urbanizzazione. Conseguenza è anche la cultura di massa
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
Bonus psicologo 2022: 10 milioni per i voucher per le sedute dallo psicologo. Ecco come fare se sei uno studente e vuoi richiedere i voucher del bonus
Quali sono le università private italiane e cosa si studia: leggi la guida alle università non statali e alle università telematiche
Cos'è e come si manifesta il bullismo? Ecco i consigli della psicologa Picozzi per combatterlo a scuola, in un video di 1 minuto. Se lo riconosci ti difendi!
Storia e caratteristiche dell'uomo medievale che visse tra il 476 d.C. fino al 1492. Mentalità, paure e rapporto uomo-natura nel Medioevo
Cos'è il concetto di sé? Definizione e significato di ciò che un individuo pensa di se stesso. Autostima, identità, senso morale e sessualità
Pedagogia del Novecento e modelli pedagogici: teorie, autori, scuole e correnti di pensiero. Principi fondamentali del pensiero pedagogico
Liceo biomedico: cosa si studia, come è strutturato, quali sono gli sbocchi e quali scuole lo propongono. Tutte le novità
Libro Cuore, riassunto degli episodi, trama, struttura e analisi dei personaggi dell'opera più famosa di Edmondo De Amicis
Neoclassicismo e preromanticismo letterario in Europa: storia, caratteristiche, definizione e autori: Winckelmann, Foscolo, Goethe e Macpherson
Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano
Madame Bovary: trama, analisi e personaggi del più celebre tra i romanzi del naturalista Gustave Flaubert, incentrato sulla vicenda di Emma
Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia
Delitto e castigo: trama, personaggi, riflessioni e analisi del romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij
William Shakespeare, biografia del più grande drammaturgo inglese, opere più importanti e temi affrontati nelle sue commedie e nelle sue tragedie
Jerome Seymour Bruner: chi è lo psicologo statunitense. Gli studi sugli stili cognitivi e il confronto con Gestalt, Comportamentismo e Psicoanalisi
Tema svolto sulla violenza per la scuola media: riflessioni sulla violenza nella società di oggi e riflessioni sulla violenza in generale
Concezioni dello sviluppo di Vygotskij, Piaget e Bruner: riassunto del manuale Psicologia del ciclo di vita sulle teorie dello sviluppo
Test ingresso 2023: guida alle prove di ammissione che si svolgono a settembre, aprile e luglio (TOLC MED e VET). Date e informazioni sui test e come funziona il numero chiuso all'università. I calendari ufficiali con le date delle prove.
Vita, pensiero e opere di Lévi-Strauss, antropologo e filosofo francese teorico dello strutturalismo
Sono molti i percorsi formativi per diventare un esperto di criminologia, professione interdisciplinare a cavallo tra psicologia, sociologia e diritto.
Bullismo e cyberbullismo: fino a 7 anni di carcere per i bulli e multe fino a 2000 auro per i genitori. La stretta del governo
Spiegazione della dottrina psicologica e filosofica nata negli U.S.A. secondo la quale i fenomeni psichici si sviluppano per favorire l'adattamento delle persone all'ambiente
Cause e conseguenze della grande depressione del 1873, nota anche come lunga depressione, che si protrasse fino al 1895. La crisi fu causata da una eccessiva offerta di prodotti agricoli e industriali che causò un crollo dei prezzi, l'abbassamento dei salari e il licenziamento di migliaia di persone.
Mappa delle cause che hanno determinato la Riforma protestante (o riforma luterana) e differenze con la Controriforma cattolica
Smartphone e tablet sono preziosi alleati nello studio, ma se usati male possono crearti problemi di memoria e concentrazione. I consigli della psicologa
Madame Bovary, scheda libro del romanzo di Gustave Flaubert. Leggi il riassunto, le tematiche, l'analisi dei personaggi, dello stile e del linguaggio
Il gioco come strumento educativo: storia, caratteristiche e teorie del gioco dal 1700 all'età contemporanea
Orientamento superiori: scopri di più sui vari tipi di liceo in cui puoi iscriverti dopo l'esame di terza media
Tema sul pregiudizio: cos'è e come nasce, caratteristiche e tipi di pregiudizio. Esempio di tema argomentativo sul pregiudizio
Studiare in Europa: le università europee più convenienti e prestigiose, fra tasse, costo della vita e corsi da seguire
Fosca di Tarchetti: riassunto, analisi e descrizione dei personaggi del celebre romanzo dello scrittore ed esponente della Scapigliatura milanese
Vita e opere di Ernesto De Martino, antropologo e storico italiano, studioso delle società primitive, del tarantismo, delle tradizioni e della superstizione nel Sud dell’Italia
Università italiane statali: facoltà, dipartimenti, riferimenti degli atenei e offerta formativa per future matricole
Come farsi nuovi amici a 16 anni come a 20 anni. I consigli della psicologa per diventare popolare, vincere la solitudine e la timidezza
Pensiero psicologico di Cousinet: descrizione e riassunto del punto di vista del docente di psicologia pedagogica alla Sorbona
Analisi della commedia teatrale di Niccolò Machiavelli, La Mandragola. Linguaggio, personaggi, temi trattati. Di cosa parla l'opera
Come memorizzare velocemente una poesia oppure un testo? Come memorizzare velocemente un capitolo di storia oppure le regole dell'Inglese? Spesso ci si trova davanti a libroni di 1000 pagine da studiare a fronte di poco tempo a disposizione. Ecco le tecniche per memorizzare velocemente
Mass media e mezzi di comunicazione di massa, cosa sono e quali i più usati? Significato ed etimologia dei mass media e della società di massa
Tema di scienze della formazione che risponde ai seguenti quesiti: gli ambiti di studio e di interesse della psicologia sociale; gli strumenti della psicologia sociale nello studiare gli atteggiamenti e i comportamenti dei gruppi e l’influenza del gruppo sul comportamento dell’adolescente
Cos'è e quando nasce la psicologia sociale? Riassunto sulle nozioni fondamentali, approffondimento sulla violenza ed encefalo, sull'aggressività e sulla violenza domestica
I contorni e la sostanza del problema, forme molteplici di conoscenza del sé, la prospettiva della social cognition, il sé nelle culture e l'identità come qualità relazionale e temporale del sé