Il protestantesimo in Inghilterra.
Storia - Appunti — In Inghilterra la crescita della riforma ebbe origini e sviluppi assolutamente originali rispetto al resto d'Europa. (1 Pag - Formato Word)… Continua
Storia - Appunti — In Inghilterra la crescita della riforma ebbe origini e sviluppi assolutamente originali rispetto al resto d'Europa. (1 Pag - Formato Word)… Continua
Storia moderna - Appunti — Cause e conseguenze della Riforma protestante e le origini del protestantesimo: riassunto… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema sul Protestantesimo: Lutero, Zwingli, Anabattismo, Calvino, Cattolicesimo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sul Barocco: caratteristiche generali e analisi delle opere più famose di Caravaggio (Canestra di frutta, Bacco, Vocazione di San Matteo, Morte della Vergine) e di Bernini (Apollo e… Continua
Storia - Guida — Cos’è l’eresia e quali sono le eresie medievali? Storia e significato delle dottrine contrarie alle verità di fede. Cosa significa eresia ed esempi… Continua
Storia moderna - Appunti — L'età della Controriforma e il Concilio di Trento: riassunto … Continua
Filosofia moderna - Appunti — Giansenismo: significato e riassunto del movimento religioso, filosofico e politico ispirato alle teorie di Cornelis Jansen… Continua
Storia moderna - Appunti — Tesina sulla vita, opere, politica interna e politica estera, i fatti riguardanti la regina, la figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena… Continua
Storia moderna - Appunti — Il 500: contesto storico e i protagonisti principali del periodo. Riassunto su Carlo VIII e Carlo V, Martin Lutero e la Riforma protestante, Controriforma e Concilio di Trento, Ignazio di Loyola,… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma protestante, il Concilio di Trento e la Controriforma della chiesa cattolica: riassunto dettagliato di storia moderna… Continua
Storia - Approfondimenti — Guerra dei trent'anni: cause e conseguenze del conflitto. Protagonisti e combattenti di una delle guerre più lunghe e drammatiche combattute in Europa… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia, pensiero e opere di Tommaso Moro, umanista e scrittore cattolico inglese, vittima della contesa religiosa inglese tra cattolicesimo e anglicanesimo. Nel 1935 è stato canonizzato… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire… Continua
Storia - Approfondimenti — Motivazioni e conseguenze della crisi del '600 in Europa. Vicende, protagonisti e contraddizioni della crisi tra Rinascimento e Illuminismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Caratteristiche, generi e autori della trattatistica durante il Rinascimento, il genere letterario che offre modelli teorici e pratici a cui l'uomo rinascimentale deve fare riferimento… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Inquisizione medievale e dei processi a Giordano Bruno e Tommaso Campanella. Come funzionava il tribunale dell'Inquisizione per il controllo dell'eresia ed il contrasto al… Continua
Storia - Approfondimenti — Dalle rivolte dei contadini in Germania alla Guerra dei trent'anni: storia delle guerre di religione in Europa tra 500 e 600, protagonisti, conflitti e conseguenze delle battaglie tra cattolici e… Continua
Storia - Approfondimenti — Vita e pensiero politico di Enrico VIII e storia dell'Inghilterra ai tempi del secondo sovrano della dinastia Tudor, noto per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Analisi della vita di Max Weber, del suo pensiero sociologico e della più importante delle sue opere: L’Etica protestante e lo spirito del capitalismo… Continua
Storia - Articoli — Martin Lutero e la Riforma protestante: chi era il monaco delle 95 tesi e quali aventi hanno portato alla scissione dalla chiesa cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma della chiesa: riassunto sullo sviluppo del protestantesimo in Europa, le tesi di Martin Lutero, il Concilio di Trento e la Controriforma cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto dalla Riforma alla Controriforma: partendo dalla Riforma protestante di Martin Lutero si arriva alla risposta della Chiesa con il Concilio di Trento e la successiva repressione degli… Continua
Storia - Articoli — Filippo II ed Elisabetta I: riassunto. Differenze e caratteristiche del regno spagnolo e di quello inglese nella seconda metà del Cinquecento… Continua
Storia dell'arte - Video — Con il termine barocco si indica lo stile che abbracciò le arti, la musica e la filosofia nel periodo che va dalla fine del XVI secolo alla metà del XVIII. Guarda il video e scorpir di più… Continua
Storia - Video — Con il termine Controriforma si definisce la controffensiva lanciata dalla chiesa cattolica allo scopo di impedire al Luteranesimo e al Calvinismo ulteriori progressi… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale su Elisabetta I d'Inghilterra: ascesa, rapporto con Maria Stuart e governo della sovrana che diede il nome all'Età elisabettiana… Continua
Storia medievale - Appunti — La dinastia dei Tudor da Enrico VII fino a Edoardo VI. Tesina sulla storia della famiglia Tudor… Continua
Storia moderna - Appunti — Concilio di Trento: sintesi e le decisioni del Concilio di Trento e le riforme sulla Chiesa cattolica. Sintesi del concilio di Trento e le decisioni prese sulla riforma della Chiesa cattolica… Continua
Storia moderna - Appunti — Schema riassuntivo sulle cause della Riforma protestante di Martin Lutero e la nascita del Calvinismo (fondato da Giovanni Calvino)… Continua
Articoli — Significato di tortura e reato di tortura in Italia e nel mondo. Cosa si intende, quali paesi lo hanno previsto e quali ancora no… Continua
Storia dell'arte - Articoli — Le differenze tra Barocco e Rococò nell'arte: lo stile, le caratteristiche, gli artisti più importanti e le opere principali… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla riforma protestante in Europa promossa da Martin Lutero: cause e conseguenze… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Analisi de La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne: struttura, trama e significato dell'opera, analisi dei personaggi e della figura di Hester Prynne… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografie e opere delle protagoniste della poesia femminile del '500: Vittoria Colonna, Gaspara Stampa e Veronica Franco. Analisi dei loro sonetti più famosi.… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Concilio di Trento e Controriforma: provvedimenti, durata e schema generale del Concilio convocato per arginare la Riforma Protestante… Continua
Storia - Approfondimenti — Cronologia e storia delle guerre di religione in Francia che videro scontrarsi cattolici e calvinisti tra il 1562 e il 1598. Cause e conseguenze degli scontri tra i sostenitori del cattolicesimo… Continua
Storia - Approfondimenti — La pedagogia luterana e gesuita durante la riforma protestante e cattolica: principi educativi, protagonisti e il modello pedagogico gesuita… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Analisi del dipinto Ragazza col turbante, anche noto con il nome di Ragazza con l'orecchino di perla. Storia, descrizione e analisi del ritratto soprannominato realizzato da Vermeer, anche noto… Continua
Religione - Approfondimenti — Quali sono le funzioni della religione? Scopri il rapporto che esiste tra religione e scienza e la sua funzione sociale… Continua
Storia - Video — La riforma protestante è il movimento religioso che ha interessato la Chiesa cattolica nel XVI secolo portando alla nascita del protestantesimo… Continua
Storia moderna - Appunti — Europa del cinquecento: la vendita delle indulgenze, la nuova dottrina di Martin Lutero, la diffusione della Riforma protestante, il progetto di Carlo V e il suo fallimento, il Concilio di Trento… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto sulla Riforma cattolica, ossia un insieme di misure con le quali la chiesa rinnovò le proprie istituzioni, e lo scopo e conclusioni del Concilio di Trento … Continua
Storia moderna - Appunti — I Gesuiti e Controriforma: riassunto della storia della nascita della Compagnia di Gesù, fondata da Ignazio di Loyola nel 1534… Continua
Letteratura straniera - Mappe concettuali — Mappa concettuale su William Shakespeare: vita e opere del grande protagonista del Teatro elisabettiano, fondatore del Globe Theatre di Londra… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla biografia di Enrico VIII d'Inghilterra, esponente della dinastia Tudor famoso per aver fondato la Chiesa Anglicana… Continua
Geografia - Appunti — Breve schema sullo Stato, con notizie varie sul territorio, il clima, la popolazione, l'economia, il governo, l'istruzione e la cronologia storica. (formato doc - pg. 5)… Continua
Storia moderna - Appunti — Storia del 600: Riforma e Controriforma, Filippo II, Elisabetta e Rivoluzione inglese… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche dell'arte barocca, vita e opere dei grandi architetti e scultori dell'epoca: Gian Lorenzo Bernini e Borromini… Continua
Storia moderna - Appunti — Descrizione del peccato di simonia nel Medioevo: significato storico… Continua
Storia moderna - Appunti — Riforma e Controriforma: riassunto sul rinnovamento della chiesa partito in Germania con le 95 tesi di Lutero… Continua
Storia moderna - Appunti — L'impero di Carlo V e la Riforma protestante di Lutero: riassunto… Continua
Appunti — Sintesi del primo volume del manuale di Carlo Trigilia: definizione di sociologia economica e status della disciplina, capitalismo e socialismo, etica economica del protestantesimo, corporazioni,… Continua
Storia moderna - Appunti — Saggio breve sulle analogie e sulle differenze tra Riforma Protestante e Controriforma… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Riassunto del periodo storico del XVII secolo in Francia e in Inghilterra: il governo di Richelieu, Giacomo I Stuart, il governo di Mazarino, Luigi XIV e la Rivoluzione inglese… Continua
Storia - Mappe concettuali — Riforma protestante e Controriforma cattolica: dalla Riforma luterana alla risposta della Chiesa nell'Europa del Cinquecento… Continua
Psicologia - Appunti — Spiegazione del metodo sociologico di Émile Durkheim… Continua
Storia - Articoli — I figli di Enrico VIII: Edoardo VI, Maria I ed Elisabetta I. Riassunto di storia e biografia dei tre figli di Enrico VIII che salirono al trono d'Inghilterra… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Elogio della follia: analisi e trama dell'opera di Erasmo da Rotterdam, con citazioni, biografia e pensiero dell'autore… Continua
Filosofia - Appunti — analisi di un testo di Marx dai Manoscritti economico filosofici nei suoi aspetti più nascosti con un'introduzione critica all'autore e al testo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Descrizione del David di Gian Lorenzo Bernini, il David a paragone con altre sculture e caratteristiche dell'arte barocca… Continua