Proteine: cosa sono, quali sono e gli alimenti in cui si trovano
Proteine: cosa sono, quali sono, in quali alimenti sono contenute, qual è la loro struttura e quali sono le loro funzioni. Classificazione e composizione delle proteine.
Proteine: cosa sono, quali sono, in quali alimenti sono contenute, qual è la loro struttura e quali sono le loro funzioni. Classificazione e composizione delle proteine.
Breve spiegazione su come avviene la sintesi delle proteine. Il ruolo del DNA e quello dell'RNA. Come funziona la sintesi proteica
Cosa sono amminoacidi e proteine: definizione e funzioni, alimenti in cui sono presenti. Cenni di chimica e biologia ed elenco delle proteine
Mappa concettuale sulle proteine: cosa sono e in quali alimenti sono contenute. Classificazione, composizione, funzione, struttura
Fasi e funzioni della sintesi proteica. Cos'è, come funziona, a che serve. Schema e spiegazione breve del funzionamento del DNA
Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.
Genetica, mutazioni genetiche ed effetti delle radiazioni sull'uomo: riassunto breve su come avvengono le mutazioni in genetica
Biografia e scoperte di Rita Levi Montalcini, scienziata italiana che scoprì, negli anni '50, il Nerve Growth Factor (NGF), una proteina coinvolta nello sviluppo del sistema nervoso che le valse il premio Nobel nel 1986
Principi nutritivi, fabbisogno energetico, metabolismo basale, il peso corporeo, l'eccesso di peso
La classificazione e le caratteristiche degli amminoacidi, i costituenti delle proteine
Approfondimento di educazione fisica su alimentazione e sport: cosa sapere sul rapporto fra cibo e attività sportiva
Come funziona il patrimonio ereditario, il DNA e cosa dicono le leggi di Mendel. Tesina di terza media sulla genetica
Mitosi e fasi: cos'è, dove avviene e come funziona. Spiegazione delle fasi e della mitosi nelle cellulare vegetali
Tesina svolta sul fenomeno del doping nello sport: definizione di doping, gli effetti delle sostanze dopanti sulla salute, i casi di doping e i nutrienti
Estrazione del DNA dalle cellule di una banana: esperimento di laboratorio con svolgimento, osservazioni e conclusione
Tessuto connettivo: cos'è, a cosa serve, dove si trova. Riassunto delle caratteristiche del tessuto connettivo e classificazione
Cos'è, come funziona e com'è suddivisa la piramide alimentare. Tema di alimentazione sull'importanza e sulle caratteristiche della piramide alimentare
La cellula: funzioni e da cosa è composta. Spiegazione delle strutture che si trovano nel citoscheletro e degli organuli nella cellula
Cos’è la fosforilazione ossidativa? Significato, dove avviene e fasi del processo biochimico cellulare della fosforilazione ossidativa.
Cellule procariote: quali sono le principali caratteristiche di una cellula procariota. Struttura, funzioni e definizione schematica
Cellule procariote ed eucariote: differenze e caratteristiche, funzione e struttura. Riassunto di biologia
La dieta mediterranea è la dieta degli abitanti dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo
Riassunto di biologia sugli enzimi: cosa sono, significato, struttura e funzione degli enzimi. Spiegazione facile
Devi studiare per tutta la notte e temi i colpi di sonno? Ecco come evitarli e fare in modo che il tuo sforzo non sia vano
Sistemi e apparati del corpo umano: riassunto e descrizioni. Anatomia del corpo umano e spiegazione dettagliata
Cos'è la meiosi, quando avviene, a cosa serve e differenze con la mitosi. Spiegazione semplice e riassunto per tutte le scuole
Mappa concettuale sul DNA, la molecola depositaria dell’informazione genetica. Struttura, funzione, scoperta e definizione
Geni e alleli: cosa sono? Ecco una chiara e semplice guida di biologia che ti illustra le definizioni, le caratteristiche e le funzioni dei geni e degli alleli
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema
Spiegazione sul sistema nervoso e sulle sue parti. Come funziona il sistema nervoso umano e quali sono le sue malattie. Spiegazione facile
Riassunto breve sul sistema linfatico: caratteristiche, funzionamento, eventuali patologie del sistema linfatico
Cos'è la droga, quali sono le sue caratteristiche ed effetti. Definizione di droga e conseguenze della sua assunzione nel breve e lungo termine
Riproduzione umana, come avviene: l'apparato maschile e femminile, il ciclo mestruale, la fecondazione e le fasi del parto
Cosa sono i mammiferi? Definizione, caratteristiche e categorie di mammiferi
Riflessioni e spunti per un tema sulla crisi climatica ed il cambiamento climatico, argomenti che gli studenti potrebbero trovare tra le tracce della prima prova della maturità 2022.
Sistema immunitario: riassunto breve di biologia. Che cos'è il sistema immunitario, come funziona e approfondimento su anticorpi e immunoglobuline
Mappa concettuale sulla cellula: definizione, funzioni, struttura, funzionamento della più piccola unità biologica
Tesina svolta sulla resistenza fisica. Definizione, tipologie, fattori fisiologici, tecnici e psicologici della resistenza e i metodi di allenamento
Come si compone il citoplasma: elementi e tipologie, funzione e significato
Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia
La struttura del DNA e le differenze tra eucarioti e procarioti: appunti di biologia con spiegazione facile dei concetti
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Mitosi, meiosi e ciclo cellulare: differenze tra le due e fasi. Spiegazione semplice per capire come distinguerle
La guida di chimica sui nucleotidi, nucleosidi e sugli acidi nucleici: cosa sono, la struttura e le caratteristiche chimiche
Orale maturità 2019, buste: ecco quali spunti hanno trovato gli studenti che hanno già svolto il colloquio
Descrizione e spiegazione delle fasi della traduzione e della trascrizione della biosintesi proteica
Seconda prova Alberghiero svolta: tema di scienze dell'alimentazione per la maturità 2017
Come funziona l'eliminazione delle sostanze di rifiuto e delle scorie: la pelle, l'apparato escretore e il funzionamento dei reni
Esempio di testo argomentativo sullo sviluppo scientifico e tecnologico: aspetti positivi e negativi e i pericoli della ricerca scientifica e tecnologica
La chimica organica è il ramo della chimica che studia i composti organici. Spiegazione tecnica ed esempi per capire cos'è la chimica organica
Le frasi più belle di Rita Levi Montalcini raccolte insieme per ricordare la grande scienziata italiana. Ecco le sue citazioni più famose
Cibo e allergie: ecco quali sono gli alimenti che possono provocare reazioni o mutamenti di tipo immunologico, se si è allergici
Domande test medicina: conoscerle in anticipo? Impossibile, eppure ci sono una serie di argomenti che il MUR ha proposto più volte negli ultimi anni
Chi si allena sa bene quanto sia importante reintegrare vitamine e sali minerali. Quali sono i migliori integratori per chi fa sport? Ecco la lista completa
Consiglio per una sana e corretta alimentazione. I suggerimenti per una dieta appropriata è divisa per fascia d'età.
Snack e barrette proteiche da tenere sempre nello zaino durante gli esami di maturità, per ricaricarsi di energia in poco tempo e in modo gustoso.
Test medicina 2023: come è andato il TOLC MED di aprile e come funziona a luglio. Argomenti, domande, posti disponibili e iscritti alla prova, come funziona la graduatoria, bandi degli atenei e date delle sessioni
Legge di Coulomb, dissociazione elettrolitica, ibridazione degli orbitali atomici e teoria delle collisioni. Spiegazioni di chimica con definizioni e formule
Seconda prova Istituto Alberghiero: lo svolgimento della traccia di alimenti e alimentazione per la maturità 2014
Domande e risposte sui glucidi, proteine e lipidi
Struttura dei lipidi e delle proteine: riassunto
Esperimento di laboratorio di biologia sul riconoscimento delle proteine negli alimenti