Letteratura latina -
Approfondimenti
—
L'elegia d'amore nasce in età augustea e nasce come strumento di corteggiamento. I temi principali sono l'amore tormentato e irriverente. Properzio e Tibullo sono tra i più grandi poeti elegiaci… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
riassunto di letteratura latina sul genere letterario, l'elegia, che nasce nell'età augustea e sui suoi principali esponenti, Tibullo e Properzio… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
appunti schematici su Tibullo e Properzio, con una parte riservata al confronto tra gli stili e i temi trattati in Corpus Tibullianum e Canzoniere
… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Gaio Valerio Catullo, poeta romano famoso per le passioni amorose che esprime nelle sue poesie.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
L'importanza della letteratura come mezzo capace di veicolare le idee: la nascita dei Circoli di Messalla e Mecenate nell'età augustea… Continua
Latino - Appunti —
Brevi appunti su come era strutturata la poesia elegiaca che fiorì per un breve periodo grazie a poeti quali Tibullo, Properzio e il giovane Ovidio.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e poesie di Giovanni Pontano, umanista e politico, è stato il massimo rappresentante dell'umanesimo a Napoli.… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Vita e opere di Publio Virgilio Marone, poeta romano e autore delle Bucoliche, Georgiche e dell'Eneide.… Continua
Epica -
Approfondimenti
—
Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo… Continua
Latino -
Appunti
—
Descrizione accurata di tutti gli autori latini più importanti, vita, opere e poetiche di: Catullo, Nasone, Tibullo, Properzio...… Continua
Letteratura latina -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla Letteratura latina antica: schema facile da ricordare con autori, opere più importanti e periodizzazione… Continua
Letteratura latina -
Articoli
—
L'Epistola 47 di Seneca parla del vero significato della libertà e della schiavitù interiore dell'uomo.
Analisi, spiegazione e commento del testo… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La poesiia lirica: definizione, la poesia lirica greca e la poesia lirica italiana: dal Medioevo al Seicento, dal Settecento al Novecento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Giosuè Carducci: riassunto della vita e opere, quali le "Odi barbare", con spiegazione della metrica e le "Rime nuove"… Continua