Pressione nei fluidi: proprietà, principio di Pascal, pressione e galleggiamento
Scopri la pressione nei fluidi, le loro proprietà, il principio di Pascal, i vasi comunicanti, pressione atmosferica, principio di Archimede e galleggiamento dei corpi
Scopri la pressione nei fluidi, le loro proprietà, il principio di Pascal, i vasi comunicanti, pressione atmosferica, principio di Archimede e galleggiamento dei corpi
Vita, scoperte e opere di Archimede, matematico e fisico siracusano, famoso per le scoperte di geometria e di idrostatica
Spiegazione ed esperimento sulla legge di Archimede: cosa dice il principio, la formula e la dimostrazione della condizione di equilibrio nel galleggiamento
La spinta di Archimede, o idrostatica, in fisica spiegata in modo facile e veloce: cos'è, la relativa formula e alcuni esempi
Cosa dimostra l'esperimento di Torricelli? L'esperimento ha lo scopo di misurare la pressione atmosferica. Vediamo in questa guida in cosa consiste nel dettaglio
Come fa a volare una mongolfiera? Le mongolfiere riescono ad alzarsi grazie al principio di Archimede. Guarda come funzionano in questo video di 60 secondi
Storia del Rinascimento: definizione, caratteristiche e protagonisti del periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici
Test Professioni Sanitarie 2023: quali sono gli argomenti da studiare in vista della prova di ingresso di settembre. Materie e argomenti dal decreto MUR
Lo studio della meccanica dei fluidi e la spiegazione delle relative leggi e formule spiegate dai nostri tutor di fisica
Come prepararsi al test medicina 2023: argomenti da studiare per il TOLC MED, domande, simulazioni con cui esercitarsi, corsi e studio
Esperimenti scientifici da fare con l'acqua: eccone tre facili da realizzare insieme ai bambini, a casa oppure a scuola, con pochi oggetti e ingredienti
Spiegazione di fisica, con esempi, della propagazione del calore per convenzione e per irraggiamento
Nell'età ellenistica, si verificò anche una profonda trasformazione economica dei paesi del Mediterraneo orientale.
Il principio di legalità: spiegazione della riserva di legge, del principio di tassatività, di retroattività e di analogia in materia penale
Principio di uguaglianza: definizione e commento dell'articolo 3 della Costituzione Italiana. L'uguaglianza formale e sostanziale
Per saperne di più e per prepararti ad un compito di fisica sulla meccanica dei fluidi hai a disposizione diversi esercizi svolti dai nostri tutor
Anni da leggere è un manuale di antologia italiana per la scuola secondaria di secondo grado, indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, dell'editore Archimede
Cos'è il principio di legalità? Il significato, la storia e l'importanza dell'educazione alla legalità dei giovani in Italia
Due modi per propagare il calore: La convenzione e l'irraggiamento. Spiegazione e dettagli
Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea
Veterinaria 2023: cosa studiare in vista del TOLC VET di aprile e luglio. Tutti gli argomenti domande su cui prepararsi per la prova d'accesso
Metternich e la Restaurazione del Congresso di Vienna. Pensiero politico e principi alla base dell'evento che tentò di riportare l'ordine in Europa dopo la Rivoluzione francese e le conquiste napoleoniche.
Cos'è il principio di uguaglianza? Dalle prime formulazioni nell'antica Grecia al costituzionalismo moderno.
Test medicina 2023: le news sul TOLC MED e sui ricorsi. Aggiornamenti sulla graduatoria, il punteggio minimo per entrare e le previsioni sul quarto scorrimento
Dalle grandi scoperte alla sua posizione nel progetto nucleare per la costruzione di una bomba atomica tedesca: biografia e scoperte di Werner Karl Heisenberg
Test medicina 2022: domande e soluzioni, informazioni sui punteggi e sui risultati, come funziona e quando esce la graduatoria di merito
Mappa concettuale sul principio di uguaglianza nella storia dall'Antica Grecia all'Italia contemporanea. Schema facile
Testo originale in latino del Libro 05; paragrafi 16-20 del De finibus bonorum et malorum di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 05; paragrafi 16-20 dell'opera De finibus bonorum et malorum di Cicerone
Test medicina 2022, quali argomenti studiare: tutti gli argomenti da ripassare indicati nel decreto MUR
Relazione su un esperimento effettuato in laboratorio per verificare la legge di Archimede
Breve spieazione del principio di Archimede e della legge di Stevino
Un corpo immerso in un liquido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del liquido spostato.