Legge di Ohm: formule e spiegazione
Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi
Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi
Esperienza di laboratorio sulla prima legge di Ohm: rapporto tra intensità della corrente elettrica e la differenza di potenziale. Tabelle e grafici
La legge di Ohm: cosa descrive questa formula? Te lo spiega @scienzaedintorni con un esempio, in questo video di pochi secondi
Biografia, scoperte, esperimenti e leggi di Gregor Mendel, considerato universalmente il padre della genetica mondiale
La caduta di tensione su una resistenza: cos'è e come calcolare la tensione con la legge di Ohm. Spiegazione teorica, formula e un pratico esempio
Vita, personalità e storia di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore del Sacro Romano Impero, fu un uomo politico, ma anche guerriero, filosofo, letterato ed architetto
Biografia e pensiero politico di Vittorio Emanuele II di Savoia, primo Re d'Italia dal 1849 al 1861.
Robert Boyle, chimico e scettico, è noto per aver studiato il moto perpetuo. Una legge (e un vaso) portano il suo nome
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore di Luis Sepulveda: riassunto del libro, trama, significato, temi e commento al testo dello scrittore cileno
Questione romana e legge delle Guarentigie: riassunto della situazione italiana dopo la guerra austro-prussiana e il rapporto tra lo Stato e la Santa Sede
Storia dell'elettricità e magnetismo, spiegazione della legge di Coulomb, dei fenomeni di elettrizzazione e della prima e seconda esperienza di Faraday
Come si scrivono le date in inglese? Spiegazione, esercizi e frasi
Ce n'è per tutti i gusti: narrativa italiana e straniera, romanzi storici, fantascienza. Ecco i 10 libri da leggere a scuola (senza annoiarti!) se hai 18 anni
L'astronomia è la "legge delle stelle". Ma cosa studia l'astronomia? Come si è sviluppata nei secoli? E cos'è l'astrologia? Tutte le risposte nel dettaglio
Come leggere e memorizzare in fretta: ecco alcuni suggerimenti per apprendere subito un testo in lingua straniera e per trovare un tuo metodo di studio
Biografia e scoperte di Isaac Newton, fondatore della scienza moderna che elaborò la legge di gravitazione universale, le leggi della dinamica e fece importanti scoperte nel campo della matematica e dell'ottica
10 titoli da leggere scritti da premi Nobel per la letteratura, tra romanzi di formazione, raccolte di poesie e romanzi recenti
Le tre leggi di Mendel: spiegazione e riassunto delle leggi della genetica postulate da Gregor Mendel dopo i suoi esperimenti. Cosa dicono le leggi
Secondo scorrimento test medicina 2021: online la graduatoria, analisi e punteggio minimo per entrare aggiornato
La tavola della distribuzione normale, o gaussiana, standardizzata: ecco a cosa serve, come si usa e come si legge la tabella
Vita, studi, libri di Darwin ed il viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale.
Spiegazione ed esperimento sulla legge di Archimede: cosa dice il principio, la formula e la dimostrazione della condizione di equilibrio nel galleggiamento
Chi ha scoperto i numeri matematici? Qual è la loro origine? Scopri la storia dei numeri attuali spiegata in modo facile da Matteo Albrizio in questo video di 1 minuto
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte
Vita, opere e metodo storiografico di Erodoto, storico della Grecia Antica considerato il padre della storiografia
Biografia e scoperte del fisico tedesco Albert Einstein che formulò la teoria della relatività e vinse il premio Nobel per la Fisica nel 1921
Se il concetto di imperativo categorico lo trovi troppo complesso allora guarda qua! La spiegazione semplice e chiara della legge morale di Kant in questo video di 60 secondi.
Introduzione al Paradiso di Dante con spiegazione della struttura, analisi dello stile e dei temi trattati. Simboli, datazione e la leggenda dei 13 canti perduti.
Giulio Cesare: storia del primo degli imperatori romani, il più importante dopo Ottaviano. Dalla nascita, all'ascesa al potere fino alle Idi di Marzo e la morte.
Equazioni di secondo grado pure, spurie, fratte. Spiegazione, formula della risoluzione, teoria ed esempi per fare gli esercizi da soli
Tema argomentativo svolto sull'aborto: pro e contro dell'interruzione di gravidanza secondo la legge italiana, l'etica e la libertà personale
Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi
Cos'è un atomo? E da cosa è composto? Guarda la spiegazione riassunta in questo video di pochi secondi. Significato e struttura dell'atomo
Biografia, pensiero e filosofia di Talete, filosofo, astronomo e matematico considerato il primo filosofo della storia. Secondo Talete il principio in filosofia è l'acqua
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994
Vita e scoperte di Galileo Galilei. Biografia dello studioso che introdusse il metodo scientifico e sostenne la teoria eliocentrica
Testo e analisi del Dialogo di Tristano e di un amico di Leopardi, epilogo delle Operette morali dove l'alter ego di Leopardi demolisce le idee progressiste
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà
Montesquieu, studioso del diritto, della politica e degli ordinamenti sociali, fu autore dello Spirito delle leggi, che influenzò il costituzionalismo moderno. Pensiero e opere
Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner
Tema sui giovani e la violenza: cause e conseguenze di comportamenti borderline di cui spesso sentiamo parlare. Cosa porta ragazzi e ragazze a compiere atti di bullismo e violenza verso altri individui? Cosa c'è alla base di questo disagio? Spunti e riflessioni per svolgere un tema su questo argomento
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Pensiero politico e riforme politiche e culturali di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14. Il suo governo rappresentò il passaggio dal periodo repubblicano al principato
Storia del brigantaggio postunitario italiano e della questione meridionale. Significato, caratteristiche e cause del banditismo dei briganti
Pitagora: biografia e filosofia del celebre filosofo con approfondimento sui suoi seguaci, i pitagorici, che ne diffusero il pensiero
Alice nel paese delle meraviglie: trama, personaggi e significato del romanzo fantastico del 1865 scritto dall'inglese Lewis Carroll
Analisi e spiegazione della Critica della Ragion Pratica e della Critica del Giudizio in Immanuel Kant, filosofo esponente dell’Illuminismo tedesco
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Testo, parafrasi, commento e figure retoriche del canto 1 del Paradiso di Dante. Apertura del canto con l'invocazione del dio Apollo
I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio sono stati scritti da Machiavelli tra il 1513 ed il 1519. Qui l'autore cerca di capire l'attualità attraverso l’esempio di un modello repubblicano vincente descritto dallo storico romano Tito Livio.
Testo annotato, parafrasi e commento dell'Ultimo canto di Saffo di Giacomo Leopardi, una canzone libera che unisce suggestioni letterarie e autobiografia
Napoleone Bonaparte: vita, curiosità sulla biografia, approfondimenti sulle sue imprese, la creazione dell'Impero, l'esilio, i cento giorni e la morte
Alessandro Magno: la vita del giovane re macedone che in soli 12 anni conquistò l'impero persiano e morì in modo ancora oggi misterioso
Storia di Roma: caratteristiche e cronologia della città che cambiò il mondo antico e che seppe creare un vasto impero
Equazione di stato dei gas perfetti: spiegazione della Legge di Boyle-Mariotte, della prima e seconda legge di Gay-Lussac
Analisi della guerra civile inglese: cause, conseguenze, protagonisti e avvenimenti della prima e della seconda rivoluzione inglese.
Medicina 2018: scopri il nuovo punteggio minimo del primo scorrimento di graduatoria appena pubblicato dal Miur
Definizione, origini e significato della filosofia. Cos'è e cosa studia la disciplina che nacque nell'antica Grecia arrivando fino ai giorni nostri
Determinazione sperimentale della 1° legge di Ohm.
relazione sulla prima legge di ohm e sulle strumentazioni che vengono utilizzate in un circuito
Appunti di elettrotecnica sulla legge di Ohm. Corrente elettrica, intensità elettrica, resistenza elettrica. Verifica sperimentale della legge di Ohm