Preromanticismo e Romanticismo. riassunto
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sul periodo e autori del preromanticismo e romanticismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sul periodo e autori del preromanticismo e romanticismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I caratteri generali del Preromanticismo: riassunto breve di letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — I caratteri generali del Preromanticismo, l'Ossianismo, la Poesia Cimiteriale, le traduzioni delle opere straniere e lo Sturm und Drang. Riassunto sul Preromanticismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Preromanticismo nasce nella seconda metà del '700 in Europa, in contrapposizione all'Illuminismo, anticipa gli elementi del Romanticismo. Riassunto del periodo del Preromanticismo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Introduzione al Preromanticismo e al Neoclassicismo, la vita di Goethe, trama e personaggi del romanzo epistolare I dolori del giovane Werther… Continua
Mappe concettuali — Neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo: Mappa concettuale e schema su tre periodi storici dell'arte legati fra loro da tanti elementi.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura dal periodo neoclassico al romanticismo: le strutture politiche, sociali ed economiche e vita e opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Riassunto sul neoclassicismo e sul preromanticismo italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Neoclassicismo e preromanticismo: schema sui caratteri fondamentali dei due movimenti culturali che si sono sviluppati in Europa e in America tra il XVIII ed il XIX secolo… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Neoclassicismo e preromanticismo letterario in Europa: storia, caratteristiche, definizione e autori: Winckelmann, Foscolo, Goethe e Macpherson… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Foscolo è un neoclassico o un preromantico? Secondo i critici, tutti e due. Emanuele Bosi ci spiega il contesto storico, i due movimenti e dove possiamo collocare le diverse opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sul neoclassicismo, preromanticismo, Pindemonte, Alfieri e Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema dettagliato sul neoclassicismo, preromanticismo e romanticismo… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Preromanticismo: l'Ossianismo, la Poesia Cimiteriale, le traduzioni delle opere straniere e lo Sturm und Drang. Riassunto e spiegazione… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto sul neoclassicismo e preromanticismo. Il Neoclassicismo si afferma in Europa tra la fine del settecento e il 1815. L'età napoleonica fu caratterizzata accanto al dilagare del… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti di letteratura sul neoclassicismo e sul preromanticismo, con riferimenti ai maggiori esponenti… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto sul neoclassicismo e su preromanticismo nelle opere di Ugo Foscolo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto del periodo di Ugo Foscolo, il neoclassicismo e il preromanticismo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Tema sul neoclassicismo e preromanticismo in Ugo Foscolo: elementi neoclassici e preromantici nelle opere dello scrittore… Continua
Appunti — Neoclassicismo e Preromanticismo. Ugo Foscolo (Alla sera, In morte del fratello Giovanni, A Zacinto, Dei Sepolcri)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — 10 cose su biografia, poetica e opere che devi sapere su Ugo Foscolo per superare l'interrogazione: scopri i punti da tenere a mente… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Caratteristiche dello sturm und drang e la figura di Goethe… Continua
Articoli — Podcast sul Romanticismo: file audio scaricabile gratuitamente sulle caratteristiche del Romanticismo italiano e sullo scontro col classicismo… Continua
Letteratura straniera - Articoli — Sturm und Drang: significato e caratteristiche del movimento culturale e letterario tedesco, nato come reazione all’intellettualismo illuminista… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita e opere di Ugo Foscolo, poeta nato a Zacinto e uno dei principali rappresentanti del neoclassicismo e del preromanticismo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le caratteristiche del neoclassicismo e i maggiori esponenti nel campo della pittura (Jacques-Louis David) e della scultura (Antonio Canova)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia e opere di Ugo Foscolo: riassunto. Riassunto e spiegazione di Ultime lettere di Jacopo Ortis, Odi, Sonetti, Sonetti e Grazie… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Ugo Foscolo: la visione del mondo del poeta. Cosa rappresenta la natura per lui, quale funzione svolge la poesia e caratteristiche del suo pensiero… Continua
Appunti — Analisi e riassunto dei vari atti del Faust di Goethe… Continua
Letteratura italiana - Appunti — brevi appunti sull'arte, la poesia e la letteratura nel periodo neoclassico… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — La letteratura nel Settecento: stile, temi, opere e autori della letteratura e straniera italiana ai tempi dell'Illuminismo… Continua
Riassunto — Riassunto di 'Le ultime lettere di Jacopo Ortis' di Ugo Foscolo pronto per te. Leggilo e scaricalo gratis per i tuoi compiti… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Analisi di alcune delle opere basilari e movimenti della letteratura europea e italiana del Settecento, con particolare riferimento ai lavori di Beccaria, Rousseau e Muratori… Continua
Appunti — Settecento e Ottocento: contesto storico, politico, sociale, neoclassicismo e preromanticismo, generi letterari, letterature straniere… Continua
Letteratura italiana - Guida — Il Neoclassicismo: riassunto sul movimento artistico-letterario dall'Illuminismo al Preromanticismo. Storia, schema ed esempi… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla notte: riflessioni e spunti per svolgere un tema espositivo-argomentativo sulla notte nell'immaginario dell'uomo e nell'arte… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del romanzo epistolare, una tipologia di romanzo tipica del Romanticismo che ha ne I dolori del giovane Werther di Goethe e nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis di… Continua
Storia - Appunti — I principi filosofici dell'illuminismo (file.doc, 3 pag)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto sulla politica e cultura nell'età napoleonica, la crisi dell'Illuminismo e gli inizi del preromanticismo… Continua
Articoli — File audio scaricabile sul romanzo gotico, particolare tipo di romanzo nato nell'Inghilterra del '700. Podcast gratuito su generi e autori… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Ugo Foscolo - Ultime lettere di Jacopo Ortis e Sepolcri - il romanzo epistolare e il neoclassicismo… Continua
Musica - Appunti — Tesina di terza media sul romanticismo in musica: preromanticismo, Beethoven e fasi delle sue composizioni, romanticismo e nazionalismo in musica: il gruppo dei cinque, Chopin… Continua
Appunti — Dettagliati appunti universitari sul romanticismo spagnolo… Continua
Appunti — Tesina di storia dell'arte sul romanticismo e sul suo rappresentante Gericault… Continua
Letteratura italiana - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul romanzo gotico, genere nato in Inghilterra nel Settecento. Protagonisti, opere, temi, topoi letterari degli autori… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Differenze tra classicismo e neoclassicismo, somiglianze e protagonisti del Settecento e dell'Ottocento in letteratura… Continua
Articoli — Possibili tracce Maturità 2018 per tototema e tototraccia: ecco gli argomenti, i temi e gli anniversari probabili per la prima prova dell'esame di Stato 2018… Continua
Articoli — Mappe concettuali già pronte da scaricare per la scuola: personaggi, eventi e cronologia di letteratura, storia, scienze, arte, filosofia… Continua
Letteratura italiana - Guida — Vita e opere di Ugo Foscolo, il poeta e scrittore italiano considerato il primo intellettuale del neoclassicismo. Riassunto e spiegazione delle principali opere… Continua
Tracce — Quali saranno le tracce della maturità 2017 scelte dal Miur per la prima prova? Abbiamo raccolto gli anniversari per il tototema e gli appunti per prepararsi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Alla musa di Foscolo: analisi del testo del celebre sonetto. Parafrasi, comprensione, analisi e approfondimento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Domande e risposte di letteratura italiana sui principali autori studiati a scuola. Quali sono le domande più frequenti e le risposte da dare… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche del romanticismo italiano e in particolare del suo maggior esponente Giacomo Leopardi: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto che descrive il periodo del Romanticismo in letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunto dettagliato sulla vita di Ugo Foscolo, trama e temi de "Ultime lettere di Jacopo Ortis"; confronto tra l'Ortis di Foscolo e il Werther di Goethe… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Nichilismo: dal pensiero di Ugo Foscolo al nichilismo di Nietzsche. Approfondimento: da Le ultime lettere di Jacopo Ortis a I Sepolcri… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Letteratura fra Ottocento e Novecento: schema di autori e correnti letterarie dal neoclassicismo al futurismo… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Cenni sulla nascita e diffusione del Romanticismo, movimento culturale nato nella seconda metà dell'Ottocento propagandosi dal movimento dello Sturm und Drang in Germania. Riassunto di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto delle opere più famose dei maggiori esponenti del Romanticismo in arte: Gericault, Delacorix, Ayez, Turner, Goya, Friedrich e tanti altri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cronologia dei punti fondamentali della letteratura tra 800 e 900: dal neoclassicismo al futurismo … Continua