Filtra contenuto
Livello
Materie
Tipologia

Positivismo

Positivismo: esponenti

Filosofia contemporanea - Appunti — Il Positivismo e i suoi esponenti, da Comte a Spenser e la nascita della sociologia… Continua

Breve riassunto sul Medioevo

Storia medievale - Appunti — Il medioevo: riassunto del periodo storico compreso fra la caduta dell'impero romano d'Occidente e la scoperta dell'America… Continua

Il positivismo

Filosofia - Appunti — Appunto sul positivismo (inglese e francese) (file.doc, 2 pag)… Continua

Positivismo e Naturalismo

Letteratura francese - Appunti — Appunti sul Positivismo come contesto storico e culturale e il naturalismo come espressione letteraria… Continua

Positivismo: riassunto

Letteratura italiana - Appunti — La fiducia nella scienza e nel progresso, il metodo scientifico nelle realtà spirituali, Naturalismo francese e verismo italiano: il romanzo sperimentale di Zola, il pessimismo di Balzac e Verga,… Continua

Il Positivismo | Video

Filosofia - Video — Il termine "positivismo" designa un movimento filosofico che ebbe larga diffusione nell'Europa dell'Ottocento, influenzando il pensiero scientifico, storico e letterario. Guarda il video e scopri… Continua

Mill e il Positivismo inglese

Filosofia moderna - Appunti — la filosofia di Mill: il metodo induttivo, la legge di uniformità della natura e il pensiero politico. Riassunto su Mill e il Positivismo inglese… Continua

Il positivismo e Verga

Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di letteratura italiana sul Positivismo, la vita e le opere di Giovanni Verga. Positivismo naturalismo e verismo… Continua

Positivismo: Mill e Comte

Appunti — Analisi completa della corrente filosofica del Positivismo, ed inoltre analisi dei due principali esponenti: Mill e Comte.… Continua

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Letteratura italiana - Approfondimenti — Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e… Continua

La cultura positivistica

Letteratura italiana - Appunti — Il positivismo è una corrente filosofica con una sua precisa evoluzione storica. Il Positivismo si estende in tutto l’ottocento, e da esso derivano , in campo letterario, il Naturalismo e il… Continua

Auguste Comte: Positivismo

Filosofia contemporanea - Appunti — Appunti di filosofia contemporanea sul Positivismo di Auguste Comte con riferimenti alla sua vita e alle sue opere… Continua

Il secondo Ottocento

Storia - Appunti — La scienza e l'evoluzionismo, il positivismo e il materialismo storico. ( 4 pag - formato word)… Continua

Il secondo ottocento

Letteratura italiana - Appunti — La scienza e l'evoluzionismo, il positivismo, il materialismo storico, i letterati e l'industria editoriale.(4pag - formato word )… Continua

Giovanni Pascoli: vita e poesie

Letteratura italiana - Approfondimenti — Giovanni Pascoli: vita, pensiero, poetica e opere più importanti dell'autore di Myricae, una delle raccolte di poesie più importanti del '900… Continua

Positivismo - Comte - Marx

Appunti — Comte: legge dei 3 stadi; Marx: borghesia e proletariato, Materialismo Storico e dialettico, Sovrastruttura e Struttura, Sfruttamento e Alienazione, Plusvalore, Capitale Costante e Capitale… Continua

Decadentismo e poetica del Decadentismo italiano

Letteratura italiana - Appunti — Descrizione del periodo storico compreso tra 1980-1914, conosciuto in campo letterario come Decadentismo. Corrente letteraria europea che ebbe origine in Francia e si sviluppò in Europa tra gli… Continua