Poseidone

Livello
Tipologia
Materie

Odissea: il riassunto de I viaggi di Ulisse

Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio

Perseo: mito e storia dell'eroe greco

Chi era Perseo? Storia e mitologia dell'eroe greco che sconfisse Medusa e regnò su Micene prima di essere trasformato in una costellazione

Odissea di Omero: riassunto

Odissea di Omero: riassunto del poema epico greco che narra il ritorno di Ulisse nella sua isola d'origine, Itaca, alla fine della guerra di Troia

Arte cretese: riassunto

Riassunto sull'arte cretese. Caratteristiche, temi, stile e simboli dell'arte cretese e descrizione del palazzo di Cnosso

Il Partenone

Il Partenone: il significato, la costruzione e le decorazioni del tempio greco più importante dell’antica Grecia, dedicato alla dea Atena.

Jean Racine: biografia e opere

Vita e opere di Jean Racine, drammaturgo francese tra i maggiori esponenti del teatro tragico del Seicento

Mappa concettuale sull'Odissea

Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca

I mostri dell'Inferno della Divina Commedia

Quali sono i mostri dell'Inferno della Divina Commedia che incontra Dante durante il suo viaggio: spiegazione e analisi delle figure di Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Flegias e Gerione

Mappa concettuale sull'Iliade

Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille

Mappa concettuale sul Partenone

Pianta, disegno e immagini del Partenone. Mappa concettuale sul tempio dedicato ad Athena Parthenos e sulle sue caratteristiche

Achille e Odisseo a confronto

Confronto tra Achille e Odisseo. Somiglianze e differenze tra la figura di Achille e quella di Odisseo descritti all'interno dell'Iliade di Omero

Arte greca: periodo classico

Arte greca: il periodo classico in Grecia caratterizzato soprattutto dalla scultura architettonica e dall'arte statuaria

Tema su Polifemo

Un racconto in prima persona che immagina il punto di vista di Polifemo. L'Odissea vista dalla prospettiva ribaltata del Ciclope

Petronio: le opere

Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione

Appunti

Tutti

"Ippolito" di Euripide

Riassunto della tragedia di Euripide suddiviso in episodi. Dal Prologo (1-120) all' Esodo (1282-1466)