Storia -
Approfondimenti
—
Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane in una lettera a Tacito. Gli scavi archeologici per… Continua
Storia -
Articoli
—
Pompei. La città viva è un podcast realizzato da Electa per il Parco Archeologico di Pompei con Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, in occasione della riapertura al pubblico… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Ricerca sulla storia delle città di Ercolano e Pompei: l'eruzione del Vesuvio, la storia della scoperta e gli scavi archeologici… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del capitolo 02; paragrafi 24-48 dell'opera De Imperio Cn Pompei di Cicerone… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Storia di Pompei e dell'eruzione: mappa concettuale sulla città romana che fu sepolta dalla lava in seguito all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C..… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del capitolo 03; paragrafi 49-71 dell'opera De Imperio Cn Pompei di Cicerone… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del capitolo 01; paragrafi 01-23 dell'opera De Imperio Cn Pompei di Cicerone… Continua
Articoli
—
Antonio Coppola ha 18 anni, sta per diplomarsi ad Hong Kong e, dopo essere stato "corteggiato" dalle migliori università del mondo, ha scelto di continuare gli studi a Boston… Continua
Storia dell'arte -
Appunti
—
schema delle correnti artistiche fondamentali dal neoclassicismo al futurismo e all'astrattismo, passando per realismo, romanticismo, impressionismo, espressionismo, cubismo… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Stili e caratteristiche della pittura della Roma antica sviluppatasi tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C. Storia, tecniche e le opere più rappresentative.… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
La ginestra di Leopardi: testo, parafrasi e analisi della penultima poesia dei Canti, testamento filosofico e poetico del poeta recanatese… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e poemi di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Cronologia e storia della Dinastia Giulio-Claudia e Dinastia Flavia, le famiglie da cui provenivano i primi imperatori romani. Politica e protagonisti dell'Impero dal 27 a.C. al 96 d.C.… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Cosa sono e di cosa parlano le Odi di Parini? Breve riassunto sulle Odi di Parini, poeta italiano tra i principali esponenti del Neoclassicismo… Continua
Letteratura italiana -
Riassunto
—
Analisi, riassunto e spiegazione di uno dei componimenti più conosciuti e importanti di Giacomo Leopardi: La Ginestra, suo testamento spirituale… Continua
Storia dell'arte -
Guida
—
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Differenze tra classicismo e neoclassicismo, somiglianze e protagonisti del Settecento e dell'Ottocento in letteratura… Continua
Articoli
—
Tema sulla cultura in Italia: traccia svolta completa di riflessioni personali su come investire nella cultura a livello nazionale… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Testo, analisi e commento alla poesia "Non chiederci la parola" di Eugenio Montale, componimento presente all'interno della raccolta Ossi di seppia. Commento a cura di Marco Nicastro.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Neoclassicismo, romanticismo, Foscolo, Rivoluzione francese e Napoleone, la suddivision du pouvoir, parlamento, governo e magistratura, rielaborazione del bilancio, analisi per indici e per… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto sul classicismo e sul neoclassicismo e caratteristiche della poetica di Vincenzo Monti e di Ugo Foscolo… Continua
Biologia -
Appunti
—
Percorso multidisciplinare per la maturità sulla pizza, uno dei piatti tipici della cucina italiana, famosa in tutto il mondo. Tesina di maturità sulla pizza… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Canto VI Inferno: tema con riassunto del sesto canto dell'Inferno. Traccia tema: Ciacco individua i tre mali di Firenze: superbia, invidia e avarizia. Quale dei tre nell'opera appare più temibile… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Gli etruschi: origini, storia, espansione e declino della più importante popolazione dell'Italia preromana. Arte, religione e tombe etrusche… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Biografia e storia di Maria José del Belgio, l'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita.… Continua
Storia antica -
Appunti
—
Riassunto sul popolo di Roma con le sue caratteristiche artistiche prendendo anche in considerazione le case di Pompei… Continua