Russia e Polonia a metà del Cinquecento
Gli anni dei Iagelloni in Polonia e di Ivan il Terribile in Russia: protagonisti, politica interna, politica estera e riforme dei due grandi paesi a metà del '500.
Gli anni dei Iagelloni in Polonia e di Ivan il Terribile in Russia: protagonisti, politica interna, politica estera e riforme dei due grandi paesi a metà del '500.
Fryderyk Chopin: biografia e opere del compositore polacco autore del famoso Notturno. Vita dell'artista e il Romanticismo in musica
Storia e cronologia del Congresso di Vienna. Scopri i protagonisti e le decisioni prese alla conferenza che diede inizio alla Restaurazione
Niccolò Copernico e la rivoluzione copernicana: biografia dell’astronomo e astrologo polacco che pose le basi della teoria eliocentrica
Seconda Guerra Mondiale: cronologia del conflitto e approfondimento su cause, conseguenze e alleanze del più sanguinoso conflitto della storia
Marie Curie: vita, studi sulla radioattività e scoperte della scienziata polacca vincitrice di due premi Nobel, uno per la fisica e uno per la chimica.
Storia, analisi e descrizione del quadro dipinto da Leonardo da Vinci con immagini e curiosità su Cecilia Gallerani.
Trama, significato e analisi di Cuore di tenebra, il romanzo più famoso di Joseph Conrad con approfondimenti sui temi trattati e lo stile utilizzato dall'autore
Guerra fredda, storia e protagonisti del conflitto che dopo la seconda guerra mondiale si manifestò con nuove dinamiche e strategie
Biografia, opere e stile di Tamara de Lempicka, pittrice polacca appartenente alla corrente dell'Art Déco, famosa per i suoi ritratti eleganti e sensuali e per aver condotto una vita anticonformista.
Goffredo Mameli e l'inno dell'Unità d'Italia: vita e opere del poeta del Risorgimento che cantò “Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta”, il famoso canto degli italiani
La biografia di Giovanni Paolo II: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione
Cos'è la guerra lampo e chi l'ha inventata? Storia della Blitzkrieg, la rapida soluzione militare inventata dai tedeschi nella seconda guerra mondiale
I moti del 1830-31 seguono quelli di 10 anni prima e anche in questo caso protagonista delle insurrezioni è la classe borghese, più che il popolo. I moti del 1830 nascono in Francia dopo l’ascesa al trono di Carlo X intenzionato a ripristinare un regime simile alla monarchia assoluta dei suoi predecessori. Il desiderio di Libertà infiamma l’Europa
Cronologia e storia delle guerre di religione in Francia che videro scontrarsi cattolici e calvinisti tra il 1562 e il 1598. Cause e conseguenze degli scontri tra i sostenitori del cattolicesimo ed i protestanti.
Marie Curie: vita, scoperte e morte della chimica due volte insignita del premio Nobel per i suoi studi sulle radiazioni
Storia e caratteristiche dell'influenza spagnola, pandemia influenzale che tra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone in tutto il mondo. Sintomi dell'influenza e come sparì.
Mappa concettuale sul Congresso di Vienna: principi, decisioni, la Quadruplice alleanza e la Santa Alleanza. Cronologia e schema
Mappa concettuale su Marie Curie, scienziata polacca insignita due volte del premio Nobel, nota per i suoi studi sulla radioattività
Adolf Hitler: riassunto della vita e della storia dell'uomo che stravolse la Germania nel Novecento e instaurò il regime nazista
Seconda guerra mondiale: riassunto degli eventi più importanti dal 1939 al 1943 e sui diversi aspetti del conflitto. Riassunto schematico di storia
Storia, cronologia e protagonisti del Regno di Napoli, il territorio che comprendeva il meridione d'Italia fondato nel 1285 ed esistito dal XIV al XIX secolo.
Biografia di Rosa Luxemburg, filosofa, economista, politica polacca e sostenitrice del socialismo rivoluzionario. Spiegazione del suo pensiero e delle sue opere
Cause dello scoppio della seconda guerra mondiale. Riassunto dei presupposti economici, politici e sociali che portarono al conflitto e le tappe con l’entrata in guerra dei vari contendenti
Mappa concettuale sulla seconda guerra mondiale: riassunto e schema su cause, protagonisti, cronologia, schieramenti, combattenti e vincitori
Storia dell'emigrazione europea verso gli Stati Uniti tra il 1820 e il 1960. Caratteristiche, legislazione e il caso degli italiani di Ellis Island.
Vita e opere di Guillaume Apollinaire, irrequieto scrittore e poeta francese, sostenitore del futurismo e della pittura metafisica, amico di Picasso e degli artisti dell'avanguardia parigina
Vita e pensiero di Solomon Asch - psicologo polacco - e Stanley Milgram, suo allievo, e i loro studi sull'autorità e il condizionamento sociale
Storia dei turchi in Europa, ovvero dell'invasione ottomana in Europa e della caduta di Costantinopoli. Protagonisti, cronologia degli eventi, conseguenze
Shoah: tesina svolta sullo sterminio degli ebrei avvenuto durante la seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti del Terzo Reich
Cos'è la guerra fredda? Riassunto degli eventi principali e dei protagonisti che hanno fatto la storia del conflitto tra USA e URSS
Storia, definizione, pro e contro del consumismo, fenomeno economico-sociale che caratterizza le società industrializzate. La crisi dell’American way of life
La guerra dei sette anni: riassunto della guerra combattuta nel Settecento in Europa, Asia e nel continente americano
Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Le cause e le conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono le rivolte liberali
La musica durante il Romanticismo: caratteristiche ed esponenti. Riassunto breve del movimento in musica e nascita del melodramma
Storia della Comunità Europea: quando è nata l'Unione Europea, i sei paesi fondatori della Comunità Economica, Maastricht, l’allargamento nel 1995 e la crisi
Congresso di Vienna: sintesi degli eventi e protagonisti dell'incontro che si tenne tra l’ottobre 1814 e il giugno 1815 a Vienna
Campi di concentramento e sterminio: cosa sono i campi della Germania nazista per la prigionia o lo sterminio di massa di ebrei e oppositori
Vita e stile di Coco Chanel, stilista francese che con le sue innovazioni nel mondo della moda ha rivoluzionato il concetto di femminilità diventando una delle figure più importanti del XX secolo.
Tesina di terza media sull'energia nucleare con collegamenti interdisciplinari in letteratura italiana, inglese, storia, musica e molto altro
Ricerca di educazione fisica sulla pallavolo: origini e storia, regole del gioco e svolgimento di una partita
Adolf Hitler: biografia e ascesa del dittatore nazista. Approfondimenti e appunti da scaricare su Hitler e la seconda guerra mondiale
Biografia e pensiero politico di Iosif Stalin, rivoluzionario e politico societico promotore del Socialismo in un solo paese. Storia del dittatore che, dopo la seconda guerra mondiale, consolidò il predominio sovietico sull’Europa Orientale
Se questo è un uomo di Primo Levi: analisi della testimonianza dei campi di concentramento, con trama del romanzo, commento e spiegazione della poesia
Tesina sulla shoah degli ebrei: lo sterminio nei campi di concentramento ed il rapporto con i nazisti.
Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.
Tesina di 3° media sulla II guerra mondiale: le cause, le conseguenze, i combattenti e la conclusione del conflitto.
Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.
Storia della Rivoluzione scientifica del '600: le premesse, le caratteristiche e i protagonisti che hanno contraddistinto la nascita della scienza moderna.
Il Risorgimento italiano: sintesi, partecipanti, battaglie, date, arte e spiegazione del periodo storico che portò all'unità d'Italia nel 1861
Storia del processo di Norimberga completa di testimonianze, sentenza, condanne ed esecuzioni del primo processo mediatico della storia
Un riassunto dei principali temi trattati nel programma di storia dell'ultimo anno, dalla Seconda rivoluzione industriale alla Seconda guerra mondiale
Emigrazione: tesina di terza media: elaborato per le scuole medie su immigrazione ed emigrazione e il problema dell'integrazione
Bando per 40 tirocini retribuiti all’estero per diplomati e laureati. Ecco le modalità per partecipare e per inviare il curriculum
Riassunto su Giuseppe Mazzini, il politico che ha dato vita alla Giovine Italia e che ha contribuito alla nascita di una Italia unita
Riassunto della storia del '900: eventi, ideologie e personaggi che hanno cambiato la storia dell’umanità, dalla Belle Époque alla fine del comunismo
Riassunto della Guerra di secessione americana: cause e conseguenze del conflitto tra Stati Uniti d'America e Stati Confederati d'America
Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia
Mappa concettuale sull'Unione Europea: storia, organi, funzioni dell'organo internazionale nato dal Trattato di Psrigi del 1951
Primo Levi, riassunto delle opere dell'autore noto per Se questo è un uomo e La Tregua, narratore dell'Olocausto e delle deportazioni degli ebrei
Riassunto che descrive la geografia e la storia della Polonia
Ricerca di geografia sulla Polonia: morfologia, clima, economia e storia
Descrizione e cenni storici sui campi di concentramento in Germania, Polonia, Austria, Boemia, Alsazia, Paesi Baltici, Cuba..