Verlaine, Rimbaud, Mallarmè: i poeti maledetti
Letteratura francese - Appunti — Caratteristiche dei poeti maledetti: Verlaine, Rimbaud e Mallarmè… Continua
Letteratura francese - Appunti — Caratteristiche dei poeti maledetti: Verlaine, Rimbaud e Mallarmè… Continua
Letteratura francese - Appunti — I poeti maledetti, Baudelaire, Rimbaud e Verlaine, e analisi dei contenuti delle loro opere. Schema riassuntivo su vita e opere di Baudelaire, Rimbaud e Verlaine in lingua francese… Continua
Letteratura francese - Appunti — Appunti scritti in francese sui poeti maledetti: Verlaine, Rimbaud e Mallarmé con accenni alle opere… Continua
Letteratura italiana - Guida — Riassunto breve sul Decadentismo: caratteristiche, cronologia, autori, temi e poetica della corrente dei poeti maledetti, di D'Annunzio e Pascoli… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: significato, caratteristiche, autori, temi principali e confronto fra Decadentismo e Romanticismo e fra Decadentismo e Naturalismo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto della vita e la poetica di Paul Verlaine, e testo originale di alcune sue poesie… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: riassunto breve sui caratteri generali, genesi, poetica e il Decadentismo in Italia… Continua
Letteratura francese - Mappe concettuali — Mappa concettuale sul simbolismo francese: significato, caratteristiche ed esponenti del movimento artistico e letterario del XIX secolo… Continua
Appunti — Appunti dalle lezioni di italiano: spiegazione della poesia "albatros" di C. Baudelaire… Continua
Letteratura francese - Appunti — Opere e pensiero dei poeti maledetti francesi: Baudelaire, Rimbaud e Verlaine… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Approfondimento sul Decadentismo, movimento della letteratura di fine Ottocento che si sviluppò anche in Italia con D'Annunzio e Pascoli… Continua
Letteratura francese - Appunti — Biografia breve e opere principali di Arthur Rimbaud… Continua
Letteratura francese - Appunti — Simbolismo, Decadentismo ed Estetismo: appunti sulle principali correnti filosofico-letterarie dell'800 e del '900… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Biografia, poesie e stile di Stéphane Mallarmé, poeta simbolista, scrittore e drammaturgo francese autore di raccolte come Un colpo di dadi mai abolirà il caso e maestro dei poeti maledetti… Continua
Letteratura francese - Appunti — Vita di Paul Verlaine in cui vengono nominate le sue maggiori opere… Continua
Letteratura francese - Appunti — Riassunto e analisi della poesia "Arte poetica" di Paul Verlaine… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto schematico del Naturalismo e del Verismo con riferimento al contesto storico, vita, e opere di Verga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina di terza media su Gabriele d'Annunzio: decadentismo, vita e opere di questo importante autore della letteratura italiana… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: significato del termine, cronologia, contesto storico, crisi del positivismo, intellettuali decadenti, movimenti letterari collegati al decadentismo, caratteristiche generali,… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Vita, opere e poesie di Arthur Rimbaud, poeta francese tra i promotori della poesia moderna. Stile e temi di Una stagione all'inferno e altre raccolte… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dal Simbolismo al Decadentismo: riassunto sulla poesia simbolista, l'origine del Decadentismo, l'Irrazionalismo e il mistero, i caratteri e i temi del Decadentismo… Continua
Letteratura francese - Articoli — Languore di Paul Verlaine: analisi della poesia tratta da Cose lontane, cose vicine, una delle ultime raccolte a firma del del noto poeta francese… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto del contesto storico-sociale in cui nasce la scapigliatura e caratteri generali di questo movimento artistico e letterario… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Storia, biografia e poetica di Paul Verlaine, il poeta maledetto noto per le sue poesie, la vita tormentata ed il tumultuoso rapporto con Rimbaud… Continua
Letteratura francese - Appunti — Breve riassunto della poetica del Decadentismo, del Simbolismo e dell'Estetismo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Testo, parafrasi, figure retoriche e personaggi del canto XXIV del Purgatorio di Dante, il canto che si svolge nella VI Cornice. Sintesi del canto in cui Dante e Virgilio incontrano Bonagiunta e… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sulla corrente letteraria decadente (origini, evoluzione, pensiero, tematiche) e analisi del Simbolismo di Baudelaire. Origini ed evoluzione del Decadentismo… Continua
Appunti — Analisi approfondita della corrente decadente e Simbolista. Vengono inoltre trattati Pascoli e D'annunzio riprendendo le loro vite e le loro opere… Continua
Letteratura francese - Appunti — Droga e arte: tesina per la prova di maturità su un percorso artistico (Gauguin) ed uno letterario (Baudelaire)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — La letteratura del Decadentismo, una nuova concezione dell'arte: il Decadentismo in Europa e in Italia e la poetica simbolista… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto di letteratura sui seguenti movimenti culturali: Positivismo, Naturalismo, Simbolismo, Verismo e Decadentisamo… Continua
Letteratura francese - Appunti — Appunti sulla vita e opere di Charles Baudelaire e di Paul Verlaine, il movimento decadente e con riferimenti ad Huysmans… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il Decadentismo è un movimento artistico e letterario della seconda metà dell'ottocento. Tesina sulle caratteristiche e temi del Decadentismo… Continua
Letteratura italiana - Guida — Decadentismo: riassunto sul suo sviluppo, le tematiche principali, la visione del mondo decadente, la poetica del Decadentismo e il Simbolismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Scapigliatura: analisi dei tratti salienti di questo movimento, caratteristiche e commento alla poesia "Preludio" di Emilio Praga… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Descrizione della vita e della poetica di Pascoli e le opere importanti: Myricae, Canti di Castelvecchio, I Primi e i Nuovo poemetti. Analisi di: Arano, X Agosto, Assiuolo, A Novembre, Il… Continua
Letteratura francese - Guida — I fiori del male: riassunto, tematiche e spiegazione della raccolta di poesie di Charles Baudelaire. Testo e parafrasi di Corrispondenze… Continua
Letteratura francese - Articoli — Il battello ebbro: analisi e significato della celebre poesia di Rimbaud, scritta in prima persona e che racconta le vicende di un battello trascinato dalle onde… Continua
Articoli — Quale autore uscirà alla prima prova? Noi abbiamo provato ad indovinare e abbiamo creato apposta per voi delle tracce guida utili anche per il ripasso finale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — In breve, Baudelaire: la vita,"I fiori del male"; la Scapigliatura; il Naturalismo; G.Verga: la vita, la tecnica narrativa, l'ideologia verghiana, Verga e Zola; Giovanni Pascoli: la vita, la… Continua
Letteratura francese - Appunti — Definizione, caratteristiche e gli autori del Decadentismo: riassunto breve… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Schema rapido sulle principali correnti che hanno caratterizzato il diciannovesimo secolo.(formato word 1 pg)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — L'origine e la diffusione del Decadentismo: tesina… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Decadentismo: riassunto del suo sviluppo, le tematiche principali, la visione del mondo decadente, poetica del Decadentismo e Simbolismo… Continua