Poema epico-cavalleresco

Livello
Tipologia
Materie

Epica

Epica: il significato, l’etimologia, i poemi epici e la questione omerica

Podcast sul poema epico cavalleresco

Nel podcast ripercorriamo il poema epico cavalleresco, uno dei più importanti generi del Cinquecento. Dagli autori alle opere pincipali.

Eneide: trama, analisi e spiegazione

Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo

Iliade: epiteti e similitudini

Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.

Odissea di Omero: riassunto

Odissea di Omero: riassunto del poema epico greco che narra il ritorno di Ulisse nella sua isola d'origine, Itaca, alla fine della guerra di Troia

Analisi del testo sulla Maga Alcina

Analisi del testo sulla Maga Alcina, raccontata da Ariosto nel suo poema epico, l'Orlando Furioso. Chi è, commento e spiegazione

Podcast sull'Eneide di Virgilio

Podcast sull'Eneide di Virgilio: file audio scaricabile gratuitamente sul poema epico che racconta la storia di Enea e la nascita di Roma

Podcast su Boiardo e l'Orlando innamorato

Podcast su Boiardo e l'Orlando innamorato: file audio scaricabile gratuitamente su Matteo Maria Boiardo e il suo poema cavalleresco più famoso

Appunti

Tutti