Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sul poema epico cavalleresco: autori, opere e origini della letteratura rinascimentale nata dalle Chansons de geste… Continua
Articoli
—
Nel podcast ripercorriamo il poema epico cavalleresco, uno dei più importanti generi del Cinquecento. Dagli autori alle opere pincipali.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto dalla nascita del poema cavalleresco ai suoi sviluppi; caratteristiche di Pulci, Ludovico Ariosto e Boiardo e differenze tra L'Orlando Innamorato e L'orlando Furioso… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Le differenze di genere (il tema del meraviglioso, i modelli, gli scopi, il proemio), l'aspetto formale (l'unità d'azione, lo straniamento, spazio e tempo, lo stile), le tematiche (la guerra, la… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Riassunto della vita di Torquato Tasso e analisi dettagliata e stile del suo poema eroico la Gerusalemme liberata e il confronto con Ariosto… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Riassunto dettagliato sull'origine, evoluzione e caratteristiche generali del romanzo europeo: dai Sumeri ad oggi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
I caratteri del poema cavalleresco del 1400: riassunto della vita e opere di Boiardo (L'Orlando innamorato), Pulci (Il morgante) e Ariosto (L'Orlando furioso)… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
L'Orlando Furioso: trama, personaggi, parafrasi e analisi del poema cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto. Cenni biografici dell'autore ferrarese… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Periodizzazione, temi e caratteristiche della letteratura umanistico-rinascimentale. I generi e gli autori dell'Umanesimo e del Rinascimento… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Breve trattazione sulla vita di Boiardo e spiegazione dettagliata della sua opera "Orlando Innamorato", con tema, trama, personaggi, finalità e destinazione… Continua
Letteratura italiana -
Mappe concettuali
—
Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco… Continua
Letteratura italiana -
Guida
—
Commento alla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e aiuto per svolgere la parafrasi di tutti i canti senza difficoltà… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Biografia e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il confronto tra il proemio di Tasso - Gerusalemme liberata - e Ariosto - Orlando furioso. Sintesi sul confronto tra Tasso e Ariosto… Continua