Il poema epico-cavalleresco in Italia e Francia: caratteristiche e autori
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti
Come nasce il poema epico-cavalleresco, la sua diffusione nelle corti del Rinascimento in Italia e Francia, autori e opere più importanti
Mappa concettuale sul poema epico cavalleresco: autori, opere e origini della letteratura rinascimentale nata dalle Chansons de geste
Cos'è il poema cavalleresco, come e quando nasce? Quali sono le sue caratteristiche? Storia ed evoluzione dei "cantari" e le opere di Pulci e Boiardo.
Nel podcast ripercorriamo il poema epico cavalleresco, uno dei più importanti generi del Cinquecento. Dagli autori alle opere pincipali.
Confronto tra il proemio dell'Iliade, dell'Odissea, dell'Eneide, dell'Orlando Furioso e della Gerusalemme Liberata. Analisi, somiglianze, differenze
Testo e parafrasi al proemio dell'Iliade, il poema epico attribuito ad Omero. Trama e analisi dell'invocazione con cui il poeta chiede a Calliope di dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel poema
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
L'Orlando Furioso: trama, personaggi, parafrasi e analisi del poema cavalleresco scritto da Ludovico Ariosto. Cenni biografici dell'autore ferrarese
Eneide: trama e struttura del poema epico di Virgilio composto in età augustea incentrato su Enea e le origini mitiche di Roma. Personaggi e analisi del testo
Matteo Maria Boiardo e l'Orlando innamorato, il poema cavalleresco del 1495 che racconta avventure, duelli e amori del protagonista Orlando
Gerusalemme liberata e Orlando furioso: confronto fra i due poemi cavallereschi diTasso e Ariosto
Testo, traduzione e commento alla poesia Satan's Speech di Milton, passaggio del poema epico Paradiso perduto in cui Satana si rivolge agli angeli ribelli dopo essere stati cacciati.
Riassunto dei 4 libri de Le Georgiche, il poema epico didascalico di Virgilio
Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.
Parafrasi del brano tratto dall’Eneide, il poema epico di Virgilio: Enea e la discesa agli inferi.
Iliade: riassunto della trama e personaggi del poema epico di Omero in cui vengono narrati gli ultimi 51 giorni della guerra di Troia
Orlando Furioso: in questo video la docente Martina Di Primio ci spiega il poema epico cavalleresco di Ludovico Ariosto
Cosa sono i cantari cavallereschi e quali sono le loro caratteristiche: riassunto e spiegazione breve dei cantori e del poema cavalleresco
Il confronto tra Iliade, Odissea ed Eneide: in questa guida ti illustriamo le differenze e i punti in comune tra i poemi epici più noti della letteratura
Patroclo, descrizione del personaggio eroico dell'Iliade di Omero, poema epico. Chi è, dove compare, personaggi collegati, eventi che lo vedono protagonista
Odissea di Omero: riassunto del poema epico greco che narra il ritorno di Ulisse nella sua isola d'origine, Itaca, alla fine della guerra di Troia
Analisi del testo sulla Maga Alcina, raccontata da Ariosto nel suo poema epico, l'Orlando Furioso. Chi è, commento e spiegazione
Confronto tra Iliade, Odissea e Eneide: analogie e differenze tra i tre poemi di epica classica. Video a cura di Martina Di Primio
Orlando furioso di Ludovico Ariosto: schema su trama, personaggi, struttura, stile e caratteristiche del poema-cavalleresco
Podcast sull'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto: file audio scaricabile gratuitamente sul poema epico che racconta di Orlando in preda alla follia
Podcast sull'Eneide di Virgilio: file audio scaricabile gratuitamente sul poema epico che racconta la storia di Enea e la nascita di Roma
Podcast su Boiardo e l'Orlando innamorato: file audio scaricabile gratuitamente su Matteo Maria Boiardo e il suo poema cavalleresco più famoso
Saggio breve sul poema cavalleresco ed eroico: analisi delle caratteristiche dei poemi con riferimenti a Tasso, Ariosto e Boiardo
Caratteristiche ed evoluzione del poema epico da Tasso a Marino
Breve riassunto dell'epica cavalleresca, Tasso, Boiardo e Ariosto