Plotino: vita, pensiero filosofico e opere

Filosofia - Approfondimenti — Biografia e pensiero di Plotino, il maggior esponente del neoplatonismo. Scopri di più sul concetto dell'uno e del Molteplice, Emanazione e nostalgia dell'Uno… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Biografia e pensiero di Plotino, il maggior esponente del neoplatonismo. Scopri di più sul concetto dell'uno e del Molteplice, Emanazione e nostalgia dell'Uno… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto di filosofia per liceo scientifico su Plotino e Agostino: analogie e differenze… Continua
Filosofia antica - Appunti — Vita e filosofia di Plotino. Breve riassunto di filosofia su Plotino… Continua
Filosofia antica - Appunti — Brevi annotazioni sul Neoplatonismo e la filosofia di Plotino e di Sant'Agostino… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il neoplatonismo, in particolare la figura di Plotino, e il pensiero di Sant'Agostino: riassunto… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Neoplatonismo e Plotino, Cristianesimo, Patristica e Sant'Agostino, Scolastica, Anselmo d'Aosta e Pietro Abelardo… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto per le scuole superiori della vita, delle opere e del pensiero di Giordano Bruno … Continua
Filosofia - Approfondimenti — Vita, filosofia e opere di Marsilio Ficino, grande umanista fiorentino, fondatore dell’Accademia platonica… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Approfondimento sulla noia leopardiana: il concetto di noia in Giacomo Leopardi. Temi collegati: tedio, dolore, suicidio nel poeta di Recanati… Continua
Letteratura italiana - Guida — Leopardi ha composto prevalentemente opere liriche, legate alle varie fasi del suo pensiero, che invece è stato espresso più chiaramente nelle opere in prosa. Ecco riassunto e critica delle opere… Continua
Filosofia - Appunti — Analisi approfondita del filosofare Agostiniano: la polemica contro lo scetticismo, al teoria dell'illuminazione, ragione e fede, la concezione del tempo, il traducianesimo contro il… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Riassunto di filosofia su Sant'Agostino: la vita, il pensiero e Le Confessioni… Continua
Storia moderna - Appunti — Riassunto della vita di Giordano Bruno e il neoplatonismo… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Spiegazione della disputa sugli universali nel medioevo, il significato, forme e tendenze (nominalismo e realismo)… Continua
Filosofia - Appunti — Spiegazione di due argomenti molto importanti nella filosofia presocratica: mito e logos… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cosa sono le Operette morali di Leopardi: temi, analisi e significato della raccolta di prose satiriche e filosofiche fondate sul pessimismo cosmico… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Filosofia rinascimentale dei platonici e degli aristotelici tra il 1400 e 1500. Storia, caratteristiche ed esponenti della filosofia durante l'Umanesimo ed il Rinascimento… Continua
Storia - Approfondimenti — Definizione, caratteristiche, storia e protagonisti del Rinascimento, il periodo storico che abbraccia il XV e XVI secolo, coinvolgendo diversi paesi europei e ambiti artistici.… Continua
Filosofia antica - Appunti — L'analisi del tempo, in particolare nelle Confessioni di Sant'Agostino, e il suo significato dal punto di vista della vita eterna e della salvezza dell'uomo… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Breve sintesi delle teorie e del pensiero degli autori del neoplatonismo rinascimentale… Continua
Greco - Appunti — Caratteristiche generali dell'età ellenistica e le scuole ellenistiche (stoicismo, epicureismo, scetticismo, eclettismo, Plotino e il neoplatonismo)… Continua
Latino - Appunti — Vita, opere e ideali di Aurelio Agostino… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto di filosofia su Sant'Agostino: vita, opere, pensiero, ragione e fede, il problema del tempo e della creazione, Le due città, il problema del male e del bene e la Patristica… Continua
Appunti — Note sull'educazione secondo Plutarco, Filone, Plotino, Luciano di Samosata, Sesto Empirico… Continua
Filosofia - Guida — I grandi autori greci: riassunto su Platone, Aristotele, gli stoici ed epicurei, dall'universo all'uomo nella filosofia greca.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio breve svolto sul contenuto, temi fondamentali e forma delle Operette morali di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Analisi e confronto del senso della vita e della morte in Ugo Foscolo e Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il significato del simbolismo numerico nella Divina Commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il pensiero dei filosofi rinascimentali: Ficino,Telesio e Giordano Bruno. Riassunto sulle caratteristiche del platonismo del Rinascimento… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Riassunto e commento delle Confessioni di Sant'Agostino. Descrizione dei singolil libri e il loro significato… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Riassunto approfondito sul rapporto tra la filosofia greca e la teologia cristiana… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina in cui viene riassunta l'evoluzione del concetto di Dio nell'uomo a partire dagli egizi fino alla fine del 1700… Continua
Storia antica - Appunti — La nascita del Cristianesimo, lo sviluppo dei movimenti mistici e religiosi e delle correnti filosofiche… Continua
Appunti — Appunti su opere e critica… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Approfondimento sulla vita e sul pensiero filosofico di Baruch Spinoza… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Cronologia della vita di Giacomo Leopardi(formato word pg 5)… Continua
Greco - Guida — Letteratura greca imperiale: la fusione della cultura greca e romana dopo la caduta della Grecia sotto il dominio di Roma… Continua
Letteratura francese - Appunti — Albert Camus: biografia, opere e pensiero del romanziere, drammaturgo, saggista e giornalista francese… Continua
Filosofia - Appunti — Ricerca sul tempo filosofico dalle origini della filosofia ad Aristotele. (1 pag., formato word)… Continua
Filosofia antica - Appunti — Il platonismo: significato e caratteristiche della dottrina filosofica di Platone… Continua
Filosofia antica - Appunti — Vita, opere e pensiero di Sant'Agostino: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Analisi e riassunto dell'operetta morale di Giacomo Leopardi: Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Umanesimo e Rinascimento: riassunto di filosofia. I principali rappresentanti, quali: Ficino, Pico della Mirandola, Erasmo da Rotterdam, Pomponazzi. Autori del Rinascimento: Telesio, Bruno,… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Dialogo di Torquato Tasso e del suo genio familiare: di cosa parla l'operetta morale di Giacomo Leopardi. Temi, analisi e riassunto… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Quadro filosofico generale atto a mostrare le principali caratteristiche della patristica e Sant'Agostino, scolastica e San Tommaso… Continua
Filosofia antica - Appunti — I tratti principali del pensiero di Sant'Agostino, Sant'Anselmo e di San Tommaso: riassunto… Continua