Plinio Il Vecchio: Breve descrizione dell'autore
Latino - Appunti — Plinio Il Vecchio descrizione dell'opera attraverso quella più importante la "Naturalis Historia"… Continua
Latino - Appunti — Plinio Il Vecchio descrizione dell'opera attraverso quella più importante la "Naturalis Historia"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Plinio il Vecchio: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e le opere di Plinio il Vecchio… Continua
Latino - Appunti — Assieme a Quintiliano, Plinio il vecchio è lo scrittore che meglio rappresenta l'età dei Flavi, caratterizzata da un ritorno all'ordine e da una visione burocratica amministrativa dello Stato… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Plinio il Giovane e di Plinio il Vecchio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere, lingua e stile di Plinio il Giovane: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione in italiano delle due lettere di Plinio il Giovane a Tacito, dopo l'euruzione del Vesuvio del 79 d.C.… Continua
Storia - Approfondimenti — Cosa sono i bestiari e cosa rappresentano i numerosi animali, reali e immaginari, presenti in queste opere? Scopri le caratteristiche e la simbologia presenti nei bestiari medievali.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione in italiano di due lettere di Plinio il Giovane a Tacito… Continua
Appunti — Plinio il vecchio e la difficoltà della scienza a roma e in grecia… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'enciclopedismo, il sapere enciclopedico completo perché abbraccia tutte le varie aree del sapere e che troviamo già nell'antica Grecia di Aristotele.… Continua
Latino - Appunti — Lucrezio (De rerum natura), Seneca (Le Lettere a Lucilio), Petronio (Il Satyricon), Quintiliano («L’institutio oratoria»), Plinio il Vecchio (Il «Naturalis Historia»). (4 pg - formato word)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, stile e opere di Plinio il Giovane, con traduzione e analisi di alcuni brani… Continua
Latino - Guida — Maturità 2023, versione di latino: Come tradurre Plinio il Giovane se dovesse essere l'autore latino scelto dal MIUR. Stile e caratteristiche… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: metodo storiografico, pensiero, stile, Tacito nella cultura romana e moderna, rapporti con Plinio il Giovane… Continua
Storia antica - Appunti — Storia e caratteristiche del Vesuvio, vulcano della Campania che si eleva maestoso dominando il golfo di Napoli… Continua
Appunti — Riassunto schematico di letteratura latina (V Liceo Classico): Seneca, Lucano, Fedro, Persio, Giovenale, Petronio, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plinio il Vecchio, Valerio… Continua
Latino - Guida — Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore… Continua
Storia dell'arte - Appunti — "Conosciamo la scultura greca da pochi originali e da molte copie: della pittura, che gli antichi scrittori celebrano come altrettanto e forse più grande della scultura, non abbiamo che le… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto della vita di Leonardo, le invenzioni, le sue idee e quelle degli altri scienziati, il vocabolario usato e le zone visitate da Leonardo… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane in una lettera a Tacito. Gli scavi archeologici per… Continua
Storia - Approfondimenti — Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Percorso multidisciplinare che analizza le nascoste interconnessioni tra quelle che al giorno d'oggi sembrano essere due culture totalmente diverse, ossia: arte e scienza: tesina maturità… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Descrizione e storia dei Bronzi di Riace e del loro ritrovamento. Analisi di una delle opere scultoree più importanti del mondo… Continua
Letteratura inglese - Appunti — Percorso interdisciplinare sulla trilogia "Il Signore degli Anelli" di Tolkien. Tesina di maturità su Il signore degli anelli che collega le seguenti materie: inglese, storia, greco, italiano,… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina di maturità sui vantaggi e svantaggi del progresso tecnologico e scientifico… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Tesina multidisciplinare con mappa concettuale, per liceo, sul tema del progresso, gli artisti e gli intellettuali. Collegamenti con le seguenti materie: storia, filosofia, letteratura latina,… Continua
Letteratura latina - Appunti — Brevi sintesi sulle differenze tra Svetonio e Tacito… Continua
Appunti — Rcerca sul vulcanesimo, completa di immagini e descrizioni.(3pagg., formato word)… Continua
Scienze - Appunti — L'inquinamento ambientale: tema svolto sull'inquinamento dell'aria, della terra e dell'acqua… Continua
Appunti — Descrizione dettagliata delle varie classificazioni delle lingue germaniche antiche. E' la risposta ad una delle due domande fisse della prova scritta per il modulo A di Filologia Germanica… Continua
Latino - Articoli — Versioni di latino tradotte no problem! Su Studenti.it trovi il traduttore online. Scopri come funziona e verifica la tua traduzione… Continua
Tesina — Maxi orale maturità 2022: elaborati e collegamenti tra argomenti e materie per il liceo classico… Continua
Mappe concettuali — Elaborato maturità 2022: idee temi, collegamenti pronti e percorsi originali per l'orale dell'esame di Stato per gli studenti del Liceo Classico… Continua
Letteratura latina - Appunti — Breve schema sull'autore e sulle principali opere e lo stile. Riassunto della vita e opere di Tacito, quali: l'Agricola, Germania, Historiae e gli Annales… Continua
Appunti — Riassunto su Mirone e la scultura pre-classica… Continua
Letteratura latina - Articoli — L'Epistola 47 di Seneca parla del vero significato della libertà e della schiavitù interiore dell'uomo. Analisi, spiegazione e commento del testo… Continua
Scienze - Appunti — I vulcani esistono sin dalle origini della Terra; i gas da loro liberati hanno contribuito a produrre la primitiva atmosfera del nostro pianeta… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tito Livio: vita, opere, storiografia, ideologia e stile… Continua
Tesina — Tesina sulla birra per la maturità 2019: idee per il percorso e la mappa concettuale complete di collegamenti… Continua