Plinio Il Vecchio: Breve descrizione dell'autore
Latino - Appunti — Plinio Il Vecchio descrizione dell'opera attraverso quella più importante la "Naturalis Historia"… Continua
Latino - Appunti — Plinio Il Vecchio descrizione dell'opera attraverso quella più importante la "Naturalis Historia"… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita e opere di Plinio il Vecchio: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto completo della vita e le opere di Plinio il Vecchio… Continua
Latino - Appunti — Assieme a Quintiliano, Plinio il vecchio è lo scrittore che meglio rappresenta l'età dei Flavi, caratterizzata da un ritorno all'ordine e da una visione burocratica amministrativa dello Stato… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto della vita e le opere di Plinio il Giovane e di Plinio il Vecchio… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, opere, lingua e stile di Plinio il Giovane: riassunto… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione in italiano delle due lettere di Plinio il Giovane a Tacito, dopo l'euruzione del Vesuvio del 79 d.C.… Continua
Storia - Approfondimenti — Cosa sono i bestiari e cosa rappresentano i numerosi animali, reali e immaginari, presenti in queste opere? Scopri le caratteristiche e la simbologia presenti nei bestiari medievali.… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio… Continua
Latino - Guida — Plinio il giovane nelle sue opere vede Roma come perfetta, ne loda ogni caratteristica, ignorando le brutture e gli errori dei suoi cittadini… Continua
Letteratura latina - Appunti — Traduzione in italiano di due lettere di Plinio il Giovane a Tacito… Continua
Appunti — Plinio il vecchio e la difficoltà della scienza a roma e in grecia… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'enciclopedismo, il sapere enciclopedico completo perché abbraccia tutte le varie aree del sapere e che troviamo già nell'antica Grecia di Aristotele.… Continua
Latino - Appunti — Lucrezio (De rerum natura), Seneca (Le Lettere a Lucilio), Petronio (Il Satyricon), Quintiliano («L’institutio oratoria»), Plinio il Vecchio (Il «Naturalis Historia»). (4 pg - formato word)… Continua
Letteratura latina - Appunti — Vita, stile e opere di Plinio il Giovane, con traduzione e analisi di alcuni brani… Continua
Letteratura latina - Appunti — Riassunto su Tacito: metodo storiografico, pensiero, stile, Tacito nella cultura romana e moderna, rapporti con Plinio il Giovane… Continua
Storia antica - Appunti — Storia e caratteristiche del Vesuvio, vulcano della Campania che si eleva maestoso dominando il golfo di Napoli… Continua
Appunti — Riassunto schematico di letteratura latina (V Liceo Classico): Seneca, Lucano, Fedro, Persio, Giovenale, Petronio, Velleio Patercolo, Valerio Massimo, Curzio Rufo, Plinio il Vecchio, Valerio… Continua
Latino - Guida — Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore… Continua
Scienze - Appunti — Riassunto della vita di Leonardo, le invenzioni, le sue idee e quelle degli altri scienziati, il vocabolario usato e le zone visitate da Leonardo… Continua