Plinio il Giovane: vita e opere
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio
Biografia e opere di Plinio il Giovane, scrittore, avvocato e magistrato romano, autore del Panegirico a Traiano, dell'Epistolario e delle lettere a Tacito sull'eruzione del Vesuvio
Storia di Pompei, l'antica città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. la cui distruzione è stata raccontata da Plinio il Giovane. Gli scavi archeologici per riportare alla luce l'antica città iniziarono ufficialmente nel 1748 sotto Carlo III di Spagna e oggi sono ancora in corso
Maturità 2024, versione di latino: Come tradurre Plinio il Giovane se dovesse essere l'autore latino scelto dal MIUR. Stile e caratteristiche
Versione di latino: tutto su Plinio il Giovane per le traduzioni
Biografia, pensiero politico e riforme di Traiano, imperatore romano dal 98 al 117 d.C. famoso per le sue conquiste che arricchirono le casse di Roma, consentendogli di portare avanti importanti riforme edilizie e sociali
Gesù è esistito davvero? Quali sono le prove della sua esistenza? Tutto quello che devi sapere in questo video di 1 minuto
Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.
Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi
Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae
L'Epistola 47 di Seneca parla del vero significato della libertà e della schiavitù interiore dell'uomo. Analisi, spiegazione e commento del testo
Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto, Fidia
Il lampo di Giovanni Pascoli: testo e analisi del componimento presente all'interno della sezione Tristezze di Myricae sul tema dei fenomeni naturali che il poeta osserva con inquietudine e meraviglia allo stesso tempo.
Descrizione e storia dei Bronzi di Riace e del loro ritrovamento. Analisi di una delle opere scultoree più importanti del mondo
Storia di Pompei e dell'eruzione: mappa concettuale sulla città romana che fu sepolta dalla lava in seguito all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C..
Analisi e trama del libro 'Il giovane Holden' di J.D. Salinger con approfondimento sui personaggi principali: Holden Caulfield e Phoebe
Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco
Terremoti, eruzioni vulcaniche e deriva dei continenti: cosa sono e come funzionano questi fenomeni. Spiegazione breve
Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli”
Scheda libro Il giovane Holden di Jerome David Salinger comprensiva di: riassunto, descrizione dei personaggi, temi e tecniche narrative
Marziale: vita e opere del poeta romano considerato il più importante epigrammista in lingua latina, autore degli Liber de spectaculis e di 12 libri di epigrammi
Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae
Il giovane Holden: analisi del personaggio Holden Caulfield, protagonista del romanzo The Catcher in the Rye di J. D. Salinger
Tacito è l'autore che sviluppò il metodo storiografico basato su argomenti realmente accaduti. Ecco cosa comporta e come si traduce l'autore
Tema argomentativo sui giovani e il lavoro: prospettive, problematiche, difficoltà e opportunità. In prima persona e con commento personale
Le versioni non sono più un problema. Studenti.it lancia il traduttore di latino gratis su iPhone e iPod touch che ti consentirà di accedere velocemente a 2.300 versioni tradotte, approfondimenti e 1.300 appunti di latino
Biografia e sonetti del Burchiello, soprannome di Domenico di Giovanni, poeta del Quattrocento diventato famoso per lo stile ed il linguaggio assurdo che impiegò nelle sue opere.
Il tuono di Giovanni Pascoli: commento, analisi, figure retoriche del famoso componimento di uno dei maggiori poeti di fine Ottocento
Liceo classico, versione di latino per la maturità 2024: ecco come tradurre Cicerone se il MIUR dovesse sceglierlo per la seconda prova
Seconda prova latino 2024: come affrontare la traduzione per la maturità del liceo classico. Esempi e tracce degli anni precedenti per esercitarsi
Pompei. La città viva è un podcast realizzato da Electa per il Parco Archeologico di Pompei con Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, in occasione della riapertura al pubblico dell’Antiquarium di Pompei
Scarse notizie si sanno su Svetonio. Di sicuro ha svolto una attività forense, ma non si sa quando sia morto
La laurea in Giuriprudenza in Italia per lavorare non basta. E' necessario superare l'esame che consente l'iscrizione all'Albo degli avvocati ma, prima, svolgere un periodo di praticantato lungo, pesantissimo e, spesso, gratuito.
Maturità 2024, ecco come tradurre Seneca se il MIM lo scegliesse per la versione di latino della seconda prova del liceo classico
Versione di latino liceo classico: ecco i possibili autori per la seconda prova della Maturità 2019. Tutto sulla traduzione
Prova multidisciplinare con latino? E se uscisse Tacito? Ecco tutte le dritte per tradurre l'autore nel caso uscisse alla versione di latino di maturità
Maturità 2017: il ripasso definitivo per la versione di latino. Le risorse per la seconda prova al Liceo Classico
Seconda prova 2019, latino e greco per il classico. Ecco quali autori il MIUR ha scelto in passato e consigli per la traduzione
Un testo di 300 pagine tradotto in 13 lingue, con la prefazione di papa Benedetto XVI. Dal 13 aprile, giorno in cui sarà presentato ufficialmente YouCat, il cetechismo sarà anche online e disponibile su smartphone e iPhone.
Versione latino seconda prova Maturità, tutto per svolgere la traduzione di una versione di Quintiliano per gli studenti del Liceo Classico
Una carrellata degli autori più scelti in passato per la seconda prova di latino della maturità. Cosa aspettarsi per l'esame di stato 2023
Seconda prova: consigli per la versione di latino. Come sfruttare al meglio il tempo a disposizione al secondo scritto dell'esame di Stato
Come affrontare la versione di latino alla maturità 2019? Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio il tempo a disposizione nella seconda prova
Il lampo e Il tuono di Giovanni Pascoli: parafrasi, figure retoriche, temi e commento dei due componimenti
Maturità 2017: ecco l'autore che il Miur può aver scelto per la seconda prova di latino del Liceo Classico. Tutte le ipotesi basandosi sugli scorsi anni!
Versione di Latino Maturità 2015: gli autori preferiti dal Miur per la seconda prova del liceo classico
Tema sui giovani e il futuro: traccia svolta completa di riflessioni personali sulle critiche rivolte ai giovani d'oggi
Traduzione versione di latino maturità 2024: ecco cosa tenere a mente se dovesse uscire Petronio. Tutto su stile e caratteristiche
Testo, parafrasi, commento e significato de Il gelsomino notturno, il componimento di Pascoli. Spiegazione del simbolismo di una delle poesie de I canti di Castelvecchio
Jeli il pastore: riassunto della novella contenuta in Vita dei campi dell'autore verista Giovanni Verga
Come affrontare una versione di latino di Apuleio alla seconda prova della maturità 2024: ecco tutto quello che devi sapere su stile e opere dell'autore
Tesina di terza media sulla natura: elaborato multidisciplinare svolto completo dei collegamenti con italiano, scienze e arte per l'esame di terza media
Patria di Pascoli: analisi del testo con figure retoriche, spiegazione e commento delle tematiche trattate. Link ad approfondimenti
Nonostante la crisi, c'è un gruppo di persone che aiuta a realizzare i sogni dei giovani trasformandoli in realtà produttive. Viaggio di Studenti.it nel mondo delle Startup, dove le buone idee - anche dei più giovani - diventano business
Su cosa verte il programma dei vari partiti italiani su giovani e scuola per le elezioni 2022 che si terranno il prossimo 25 settembre
Svolgimento del saggio breve, tipologia B, ambito storico-politico sul ruolo dei giovani nella storia e nella politica
C'è chi non usa contraccezione, e chi non ama neanche parlarne. Ma tra le giovanissime gli aborti sono in aumento, così come le malattie sessualmente trasmissibili. A sostegno dei giovani arriva un kit per l'educazione sessuale, rivolto a studenti ma anche a professori
Due settimane di sanzione disciplinare per due alunne del secondo ragioneria
Tesina su Giovanni Pascoli e il nido familiare. Biografia, significato del nido familiare e analisi dei componimenti Myricae e X agosto
Il simbolismo di Giovanni Pascoli: caratteristiche ed esempi del simbolismo pascoliano. Secondo il poeta la realtà celava un mistero: ecco cos'è e dove si trova
Il ponte di Giovanni Pascoli: analisi del testo e parafrasi della poesia contenuta nella famosa raccolta Myricae. Figure retoriche e temi
Versione con testo originale in italiano. Un episodio atroce: Larcius Macedo, un padrone ucciso dai suoi schiavi. Epistula XIV di Plinio il Giovane
Riassunto della vita e le opere di Plinio il Giovane e di Plinio il Vecchio
Traduzione in italiano delle due lettere di Plinio il Giovane a Tacito, dopo l'euruzione del Vesuvio del 79 d.C.